Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/10/2025 08:00:00

Formula 3 - La griglia completa del 2026: tutti i volti della nuova stagione


Altre categorie di Giuseppe Cianci

Nonostante manchino ancora diversi mesi all’inizio del nuovo campionato, la Formula 3 è già nel pieno del suo “mercato piloti”. Da alcune settimane, infatti, le scuderie hanno iniziato ad annunciare i nomi dei piloti che vedremo sulla griglia di partenza del 2026.

La stagione 2025 è stata dominata dal brasiliano Rafael Camara, in forza al team milanese Trident. L’alfiere della Ferrari Driver Academy ha messo il suo sigillo già con un weekend d’anticipo, imponendosi con autorevolezza nel suo primo anno in categoria. Dopo aver conquistato il titolo di F3, Camara è pronto a compiere il salto di categoria verso la Formula 2, dove sarà uno dei protagonisti della categoria cadetta.

I piloti della stagione 2026 di Formula 3

Per quanto riguarda il 2026, anche quest’anno la griglia della F3 vedrà diversi volti nuovi, saranno infatti dodici i rookie che si daranno battaglia in pista, mentre alcuni veterani hanno scelto di cambiare team alla ricerca di nuove opportunità. Di seguito, vi riportiamo le line up delle varie scuderie per la prossima stagione (articolo in aggiornamento).

Prema Racing

La scuderia veneta Prema ha finalmente annunciato il primo pilota che difenderà i suoi colori nella stagione 2026. Dopo l’addio di Brando Badoer, passato alla Rodin, il team di Grisignano di Zocco ha ufficializzato l’arrivo del rookie franco-cinese Enzo Deligny. Il diciassettenne si è messo in luce in tutte le categorie in cui ha corso, conquistando risultati importanti anche in FRECA, dove è tuttora protagonista. Tra pochi mesi sarà pronto a compiere il grande salto e affrontare la sua prima stagione da rookie in Formula 3. Al suo fianco troveremo l'australiano James Wharton, tornato con il team italiano dopo un anno di distacco, e l'altra new entry che vestirà la tuta rossa: Luis Sharp.

Trident

Il team milanese Trident, guidato da Giacomo Ricci ha già confermato interamente la sua line-up 2026. Il primo pilota che vestirà i colori della scuderia di Maurizio Salvadori sarà il gioiellino britannico Freddie Slater. Al suo fianco troveremo poi il romano Matteo De Palo, anche lui rookie della categoria. A chiudere il trio ci sarà invece il riconfermato Noah Stromsted in forza all'academy Mercedes.

ART Grand Prix

Il primo pilota della ART che nel 2026 prenderà posto sulla griglia sarà il rookie polacco Maciej Gladysz. Il classe 2008, dopo aver corso con la MP Motorsport lo scorso anno nel campionato spagnolo di Formula 4 e in Eurocup-3 nel 2025, adesso e pronto a fare il grande salto e approdare in FIA Formula 3. Al suo fianco ci sarà il diciottenne giapponese Kanato Le. Anche lui sarà un rookie della categoria poiché, proveniente dalla Formula Regional proseguirà la sua collaborazione con il team francese anche in F3.

Campos Racing

La scuderia spagnola ha annunciato per la stagione 2026 Théophille Naël. Il francese è uno dei tanti che il prossimo anno cambierà colore di casacca. Ha infatti deciso di lasciare la VAR per unirsi al team iberico. Al suo fianco troveremo il rookie Ernesto Rivera. Il messicano classe 2008, appoggiato dalla Red Bull Academy debutterà in F3 facendo il grande salto direttamente dalla Eurocup-3. Completerà la line-up l'ameriano, ex Prema Ugo Ugochukwu pronto a disputare la sua seconda stagione in Formula 3.

Hitech TGR

Il primo pilota annunciato dalla scuderia Hitech arriva dalla Formula Regional Europea e porta il Sol Levante all'interno della categoria. Jin Nakamura, giovane pilota giapponese affronterà la sua stagione da rookie con il team britannico. Ad affiancarlo ci sarà poi un secondo volto nuovo della categoria, anche se già nel 2023 aveva disputato qualche gara con PHM Racing. Stiamo parlando del coreano Michael Shin che, dopo aver corso in Eurocup-3 e in Formula Regional è finalmente pronto per debuttare a tempo pieno in Formula 3. A completare la line-up Hitech ci penserà il rookie irlandese Fionn Mclaughlin. Il classe 2007, dopo aver vinto il campionato di Formula 4 britannica, è pronto a debuttare in Formula 3 appoggiato inoltre dai colori della Red Bull Academy.

MP Motorsport

Il primo pilota che nel 2026 vestirà i colori della MP Motorsport sarà Tuukka Taponen. Il finlandese dopo aver disputato la scorsa stagione con la ART GP è pronto a tornare sulla griglia di partenza per puntare al titolo.

Van Amersfoort Racing

Un altro rookie atteso in Formula 3 sarà Jesse Carrasquedo. Il pilota messicano, già presente quest’anno negli appuntamenti di Barcellona e Spielberg, affronterà nel 2026 la sua prima stagione completa da rookie con il team olandese. Al suo fianco ci sarà il giovane giapponese Hiyu Yamakoshi, pronto a farsi notare nella categoria. A completare la line-up della scuderia olandese troveremo poi Bruno Del Pino. Lo spagnolo, dopo una prima stagione in categoria con MP Motorsport ha deciso di lasciare quella "famiglia" con cui lavorava da molti anni per sposare questo nuovo progetto e provare a imporsi fin da subito.

Rodin Motorsport

A lasciare tutti stupiti è invece stato l'annuncio dell'italiano Brando Badoer che, dopo una stagione in Prema ha deciso di guardare altrove andando a firmare con la scuderia britannica. Al suo fianco ci sarà il pilota originario di Singapore Christian Ho. Il giovane ha infatti deciso di cambiare team lasciando la Dams dopo solo una stagione in categoria così da migliorare i suoi risultati. A completare la line up della scuderia ci sarà il rookie brasiliano Pedro Clerot.

AIX Racing

Il team AIX ha riconfermato tra le sue fila l'americano Brad Benavides che durante la scorsa stagione si era messo in mostra con alcune prestazioni di livello.

Dams

TBD

Scuderia Pilota 1 Pilota 2 Pilota 3
Prema Racing Enzo Deligny (R) James Wharton Luis Sharp
Trident Freddie Slater (R) Matteo De Palo (R) Noah Stromsted
ART Grand Prix Maciej Gladysz (R) Kanato Le (R)  
Campos Racing Théophille Naël Ernesto Rivera (R) Ugo Ugochukwu
Hitech TGR Jin Nakamura (R) Michael Shin (R) Fionn Mclaughlin (R)
MP Motorsport Tuukka Taponen    
Van Amersfoort Racing Jesse Carrasquedo (R) Hiyu Yamakoshi (R) Bruno Del Pino
Rodin Motorsport Brando Badoer Christian Ho Pedro Clerot (R)
AIX Racing Brad Benavides    
Dams      

(R) Rookie

 

Leggi anche: Secondo sedile in Alpine: a pagamento o per un pilota di talento?

Leggi anche: Colapinto delude, Aron convince: Briatore riflette sul futuro Alpine

Foto copertina www.tridentmotorsport.com