In vista del 2026, i sedili disponibili sono sempre di meno: non sono ancora stati confermati i piloti di Mercedes, Racing Bulls, Red Bull e Alpine. Fatta eccezione per Max Verstappen in Red Bull e Pierre Gasly in Alpine, ci sono ancora 6 sedili da confermare.
Detto ciò, Toto Wolff ha già dichiarato che la formazione Mercedes rimarrà la stessa, manca solo l’ufficialità. Mentre si vocifera che Red Bull e Racing Bulls potrebbero sostituire un pilota tra Yuki Tsunoda e Liam Lawson con Arvid Lindblad, pilota di Formula 2.
In conclusione, il posto per il quale si ha più incertezza è quello in Alpine, al fianco di Gasly. Franco Colapinto ha vissuto una stagione molto complicata, tra incidenti e zero punti conquistati, perciò è molto difficile che venga rinnovato. Inoltre, figure di spicco come Jacques Villeneuve, campione del mondo del 1997, hanno consigliato alla squadra di cercare altrove.
“Abbiamo visto che Franco Colapinto può essere un pilota molto costoso. Ha danneggiato molte macchine”, ha affermato Jacques in un’intervista. Poi ha citato il possibile sostituto di Colapinto: “Aron ha svolto molti test, quindi lo sanno internamente. Non lo vediamo dall’esterno: non vediamo tutti i test che hanno fatto e non sappiamo quanto sia veloce, ma la squadra lo sa”.
Paul Aron è il pilota di riserva dell’Alpine e lo scorso anno è arrivato terzo nel campionato di Formula 2. “La domanda che dobbiamo porci è: quel secondo sedile è un sedile ‘a pagamento’ o per un pilota di talento? Non siamo sicuri di quale sia l’approccio”, ha affermato Villeneuve.
Aron non ha fatto registrare tempi straordinari nei vari test, ma quantomeno non ha mai messo la macchina a muro. La realtà è che l’Alpine non può permettersi di pagare così tanto in riparazioni, perciò dovrà prendere la giusta decisione per il 2026.
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: Villeneuve non ha dubbi: Max ha un vantaggio nella lotta per il mondiale
Leggi anche: Villeneuve sullo scambio mancato tra Hamilton-Leclerc: «Tutto fatto di proposito»
Leggi anche: Briatore conferma: «due candidati» per il sedile Alpine 2026