Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/09/2025 18:40:00

Elezioni FIA 2025: l'ex modella Virginie Philippot si candida per la presidenza


News di Giuseppe Cianci

Dopo la pilota svizzera Laura Villars, alla corsa per la presidenza della FIA si aggiunge una seconda donna: Virginie Philippot. La giovane belga, classe 1992, originaria di Bruxelles, è una ex modella e negli anni ha preso parte a concorsi come Miss Belgio 2012 e Miss International 2017, per poi fondare l’associazione benefica Drive For Hope, con l’obiettivo di aiutare gli orfani della Repubblica Democratica del Congo e promuovere l’istruzione nel Paese.

Appassionata di motorsport da anni, Philippot è anche nota al pubblico televisivo francese per la partecipazione alla sesta edizione di Secret Story su TF1.

 Questo pomeriggio ha ufficializzato la sua candidatura alla presidenza della FIA tramite i suoi account Instagram e LinkedIn, dichiarando: "Mi candido alla presidenza della FIA. Non per essere la ‘prima’, ma per assicurarmi di non essere l’ultima. Credo che il motorsport debba riflettere il mondo reale: audace, diversificato e unito. Come donna con una visione globale e radici profonde, sono qui per aprire porte che sono rimaste chiuse troppo a lungo. Costruiamo una FIA veramente inclusiva per ogni voce, ogni storia, ogni passione. La corsa verso il futuro inizia ora".

"Faccio questo passo con determinazione, non solo come donna e rappresentante di una nuova generazione, ma anche come persona che crede profondamente nel potere dell'automobilismo di unire, ispirare e aprire nuovi orizzonti".

"La mia visione è chiara: una Federazione più vicina ai suoi club, più equa nei confronti dei suoi membri e più forte nella sua missione globale. Una Federazione che offra reali opportunità ai giovani talenti, che apra le porte all'Africa e alle regioni emergenti, che agisca in modo deciso per la sicurezza stradale e che abbracci l'energia del futuro con responsabilità e ambizione. Non si tratta solo di una campagna, è un appello al rinnovamento. Insieme, con l'audacia di innovare e la forza di unirci, possiamo costruire una FIA che onori il suo patrimonio e allo stesso tempo plasmi il suo futuro con coraggio".

Leggi anche: «Da solo in Europa a 14 anni»: Colapinto racconta i suoi sacrifici per la F1

Leggi anche: GP Singapore - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Foto copertina x.com