Continuano ad arrivare annunci in vista della stagione 2026 di Formula 3. Proprio oggi abbiamo pubblicato un articolo con tutte le line-up ufficiali dei dieci team che si contenderanno la prossima stagione, che potete leggere cliccando qui, ma tra questi mancava ancora la Prema. La scuderia italiana ha finalmente tolto i veli sul suo primo pilota, con un annuncio arrivato pochi minuti fa che ha spiazzato tutti.
Nel comunicato stampa si legge: "Prema è orgogliosa di annunciare che Enzo Deligny correrà per il team nel Campionato FIA Formula 3 2026. Il pilota diciassettenne, nato a Shanghai e con doppia cittadinanza francese e cinese, entrerà a far parte del team a partire dai prossimi test post-stagionali a Jerez".
Deligny ha una solida esperienza nel karting e ha fatto il suo debutto in monoposto con il Campionato spagnolo di Formula 4 2023, diventando il campione tra i rookie. Ha anche gareggiato part-time nella F4 UAE, nella Formula 4 italiana e nel Campionato Euro4. Nel 2024 ha fatto il salto nel Campionato europeo regionale di Formula Alpine, ottenendo rapidamente diversi piazzamenti nella top 5.
Dopo aver partecipato al campionato Formula Regional Middle East, dove ha ottenuto una vittoria e tre podi, ha continuato a correre nella FRECA per la stagione in corso, ottenendo le sue prime vittorie e diventando un contendente al titolo. In vista del 2026 raggiungerà la scuderia veneta a Jerez, Barcellona e Imola per ultimare tutti i preparativi in vista del grande salto in F3.
Rene Rosin, Team Principal di Prema ha dichiarato: "Siamo felici di dare il benvenuto a Enzo nel nostro team. Ha avuto una crescita impressionante negli ultimi due anni e non vediamo l'ora di lavorare insieme nel 2025. Il Campionato FIA di Formula 3 è estremamente competitivo e sarà sicuramente una sfida, ma continueremo a lavorare come abbiamo fatto quest'anno e porteremo avanti i progressi fatti anche il prossimo anno".
Enzo Deligny ha poi aggiunto: "Sono entusiasta di entrare a far parte della PREMA Racing. È una grande squadra con molti successi alle spalle, che ha visto passare tra le sue fila molti grandi piloti. È un'ottima opportunità per me per imparare e crescere nel mio anno da rookie in F3. Sono grato alla PREMA, al mio team di gestione e alla mia famiglia per questa opportunità. Facciamo una bella stagione insieme!".
Leggi anche: Il tributo Mercedes a Niki Lauda: «Uno che non scorderemo mai»
Leggi anche: Ufficiale: si torna a parlare di ali flessibili a Baku, un'auto è fuori dai limiti
Foto copertina www.premaracing.com