Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/10/2025 11:00:00

GP Singapore - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: la Red Bull ci crede ancora


Gran Premio di Daniele Muscarella

La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre a Singapore per il diciottesimo appuntamento stagionale di Formula 1.

In vista del Gran Premio di Singapore 2025, sia la Red Bull che la Mercedes hanno presentato aggiornamenti mirati a ottimizzare il comportamento delle proprie monoposto sul tortuoso tracciato di Marina Bay. La Red Bull ha lavorato sull’ala anteriore e sull’engine cover, puntando rispettivamente a incrementare il carico aerodinamico e migliorare l’affidabilità del raffreddamento. La Mercedes, invece, ha introdotto un intervento mirato sul front wing, riprofilato per adattare il bilanciamento complessivo della vettura alle specifiche esigenze del circuito cittadino.

Ecco tutte le modifiche apportate alle nuove monoposto.

 

McLaren Formula 1 Team

Nessun aggiornamento

 

Ferrari

Nessun aggiornamento

 

Red Bull

La Red Bull ha introdotto due aggiornamenti per Singapore. L’ala anteriore è stata evoluta con un aumento del camber in zone specifiche, così da generare più carico aerodinamico mantenendo la stabilità dei flussi. L’engine cover presenta invece aperture maggiorate nella parte superiore, una scelta mirata all’affidabilità e alla gestione delle temperature, più efficace rispetto a un semplice aumento delle louvres.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front wing Performance – carico locale Aumento localizzato dei camber per estrarre più carico Evoluzione del design che ha incrementato il camber di alcune sezioni dell’ala per estrarre più carico mantenendo la stabilità del flusso
Engine cover Affidabilità Aumento delle aree di uscita sul topbody Uscita maggiorata dal topbody, soluzione più efficiente rispetto all’apertura di nuove louvres o all’ingrandimento di quelle esistenti, con aumento della capacità di raffreddamento

 

Mercedes

La Mercedes ha introdotto un singolo aggiornamento per Singapore, concentrato sull’ala anteriore. Il flap è stato riprofilato con l’obiettivo di ridurre il carico locale e adattare meglio la monoposto alle esigenze di equilibrio aerodinamico richieste dal tracciato cittadino. Questa scelta mostra l’attenzione del team a ottimizzare la distribuzione dei carichi in funzione delle particolari caratteristiche della pista.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front wing Performance – carico locale Riprofili del flap dell’ala anteriore Il riprofilo dell’ala anteriore riduce il carico locale per ottenere un bilanciamento complessivo più appropriato alla configurazione del circuito di Singapore

 

Aston Martin

Nessun aggiornamento

 

Alpine

Nessun aggiornamento

 

Haas

Nessun aggiornamento

 

Visa Cash App

Nessun aggiornamento.

 

Williams

Nessun aggiornamento.

 

Stake F1

Nessun aggiornamento

 

 

GP Singapore 2025: guida completa

Questo è il quinto dei sei approfondimenti che proponiamo regolarmente su formula1.it per accompagnare l’avvicinamento a ogni weekend di gara: oltre tutti gli aggiornamenti ufficiali e alla tabella delle componenti della power unit utilizzate, trovano spazio le prime immagini dalla pitlane con le scelte di setup, lo studio e le informazioni Pirelli su gomme e strategie, l'analisi Brembo, e la programmazione TV e streaming dell’evento.