Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/10/2025 11:20:00

Hamilton critico: «Facciamo spesso un errore, ci costa la qualifica»


News di Prisca Manzoni

Le qualifiche del GP di Singapore sono state l’ennesimo momento di frustrazione per la Ferrari: dopo un Q1 e un Q2 promettenti, i piloti non sono riusciti ad affondare il colpo quando contava. La macchina ha perso performance proprio nei giri finali, e anche Leclerc non ha nascosto la sua rabbia, affermando di non sapere più come comportarsi. 

Parlando con i media, Lewis Hamilton ha svelato che l’errore risiede nel tempismo con cui la squadra pianifica l’uscita dalla pitlane. “Mi sono sentito forte tutto il weekend, dalla Q1 credevo di poter fare la pole. Seguendo il piano, però, ci siamo trovati ad aspettare in fondo alla pitlane e abbiamo perso temperatura nelle gomme, perdendo il vantaggio. Tutte queste piccole cose si sommano e la sessione non riesce perfetta. Spesso siamo anche gli ultimi in coda, e ogni volta che accade scivoliamo sempre più indietro. Quando spegni e riaccendi la macchina mentre sei in coda, perdi cinque o sei gradi, ed è difficile riottenerli. In Q3 ho perso mezzo secondo solo così”, ha detto l’inglese ai media, come riportato da Motorsport.

Al contrario, la Mercedes ha strutturato la qualifica nel modo corretto, garantendo a Russell la chance migliore per giocarsi la pole. E anche il loro ex campione prenderà spunto per portare questo metodo in Ferrari. “Parlerò con la squadra per migliorare ogni aspetto. Tutti stanno dando il massimo, ma a volte dobbiamo copiare dagli altri. La Mercedes è uscita per prima, non ha perso temperatura e parte davanti, ha aggiunto infatti Hamilton. 

Leggi anche: GP Singapore - Performance Check: gli upgrade alle ali anteriori valgono la prima fila

Leggi anche: GP Singapore - Possibili strategie: pit lane più veloce, ma potrebbe non bastare