Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/10/2025 10:45:00

Singapore: Kimi lontano dai riflettori, ma fondamentale per la vittoria


News di Sofia D'Eramo

Mercedes ha ottenuto ottimi risultati a Singapore, con la vittoria di Russell e Antonelli in quinta posizione. Il pilota italiano ha dichiarato che avrebbe potuto fare di più, poiché la vettura glielo avrebbe consentito, ma Andrew Shovlin, direttore tecnico di pista in Mercedes, ha spiegato che in realtà il 19enne ha aiutato molto durante tutto il weekend. 

L'aiuto decisivo di Kimi durante le prove libere

“C’è molto lavoro da fare il Venerdì. Quando ci sono le bandiere rosse, non recuperi il tempo perduto, e interrompe anche i long run. Il problema dei long run è che non puoi farli in un gruppo di tre o quattro giri. Devi farli tutti insieme in modo che la macchina, le gomme e tutto il resto raggiunga la giusta temperatura”, ha esordito. 

“Ma stiamo adattando i piani di gara. George ha avuto un incidente che lo ha escluso dalle FP2, ma fortunatamente Kimi, ed in realtà è stata proprio una sua scelta, ha deciso di non continuare con il piano con poco carburante. Stava facendo un buon giro. Non l’ha finito, ma ha detto ‘Va bene così. So dove si trova la macchina e ne sono contento’. Ha affrontato quel long run verso la fine delle FP2.”

Perciò Antonelli ha affrontato il long run con alto carico di carburante, il che ha dato un effettivo vantaggio a Mercedes, che ha potuto raccogliere dati importanti. 

“In realtà, è stata l’unica vettura ad aver fatto un vero long run con tanto carburante. Questo ci ha permesso di impostare un livello di raffreddamento più aggressivo, visto che ne stavamo valutando due. Eravamo soddisfatti con l’opzione più aggressiva, che garantisce una migliore performance aerodinamica”, ha spiegato Shovlin. 

Inoltre ci ha permesso di regolare l’altezza da terra in modo da superare i controlli FIA, ma senza rinunciare inutilmente al carico aerodinamico, alzando troppo la vettura. Poi bisogna sempre lavorare sull’equilibrio della vettura, per assicurarsi di avere abbastanza anteriore per girare bene in curva, ma non tanto da rovinare le gomme posteriori”, ha continuato. 

È stato davvero utile avere Kimi in così buona forma per tutto il Venerdì, perchè ha sicuramente contribuito alla vittoria, ha concluso. 

Insomma, Kimi non avrà vinto la gara di Domenica, ma senza il suo contributo durante il Venerdì, nel quale invece Russell è andato a muro, la vittoria non sarebbe stata nelle corde di Mercedes. 

Leggi anche: Critiche, concentrazione e riscatto: Antonelli (ri)conquista la fiducia di Wolff

Leggi anche: Ancora nessun rinnovo per Russell, ma «è una questione di dettagli»

Leggi anche: Russell e il picco di fiducia: «Pronto a lottare per il campionato»