In questo suo primo anno in Ferrari, Lewis Hamilton sta mostrando un lato di sé che non conoscevamo. Una tendenza un po' goffa e, secondo noi, anche piuttosto sconveniente, che non ci saremmo mai aspettati da lui.
Hamilton non è mai stato identificato come il pilota più pio del mondo. Anche lui ha commesso le sue marachelle durante la lunga carriera. Tutti i piloti che hanno lottato per il mondiale hanno i loro lati oscuri, chi più e chi meno. Tuttavia, soprattutto quest’anno, nella sua prima stagione al volante della Ferrari, si sta distinguendo per un comportamento, a nostro avviso, raffazzonato, che non si addice a un pilota esperto come lui.
Il britannico sta commettendo troppi errori che violano le basi del codice sportivo. Tra i tanti, non possiamo non ricordare il mancato rispetto delle doppie bandiere gialle durante i giri di verifica pre-GP (quelli che servono per familiarizzare con il tracciato prima di consegnare la vettura ai meccanici in griglia) a Zandvoort. Un comportamento raffazzonato, sicuramente non intenzionale, ma comunque contrario alle regole fissate dalla FIA e molto sconveniente. La disattenzione (se così vogliamo chiamarla) gli è costata cinque posizioni sulla griglia, scontate poi a Monza.
Ieri, nelle fasi iniziali del GP del Messico, si è reso protagonista di un’altra leggerezza, che gli è valsa una sanzione di 10 secondi da scontare ai box prima del pit stop. Hamilton è andato lungo in Curva 4 ed è rientrato in pista ignorando la corsia designata dalla FIA per garantire un rientro sicuro e senza vantaggi rispetto ai rivali.
La cosa sorprendente è che si tratta di regole elementari, come quella di non superare il limite di velocità ai box. Ma questa è un’altra storia (speriamo Sainz ci perdoni per l’excursus). Si sa che infrangere queste norme comporta penalità, spesso anche pesanti.
Vedere un pilota del calibro di Lewis Hamilton commettere simili distrazioni è davvero bizzarro. Le difficoltà vissute in Ferrari durante questa stagione potrebbero stargli giocando un brutto scherzo.
Foto: Ferrari
Leggi anche: Norris, Piastri e Verstappen verso Interlagos: il match point mentale della stagione
Leggi anche: GP Messico - Analisi strategie: le due soste un regalo a Verstappen, Sainz salva Leclerc
Leggi anche: LIVE GP Città del Messico 2025
Leggi anche: GP Messico - Possibili strategie: solo un set di medie per sfidare il caldo