Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/10/2025 10:00:00

Mercedes e Russell ancora insieme: il britannico rompe il silenzio sul suo contratto


News di Giuseppe Cianci

Prima del Gran Premio degli Stati Uniti, disputato due settimane fa, la Mercedes ha ufficializzato che sia Andrea Kimi Antonelli sia George Russell continueranno a correre per la scuderia anche in futuro, pur senza rivelare la durata esatta dei rispettivi contratti.

Successivamente, Russell ha confermato che nel suo nuovo accordo con la Mercedes è stata inserita una clausola di rendimento, che gli garantisce di restare “al 100%” con il team qualora continui a ottenere buoni risultati in Formula 1 nella prossima stagione.

Tendenzialmente, la squadra guidata da Toto Wolff, ha stipulato con i propri piloti un contratto del tipo “1+1”, con un’opzione di rinnovo a favore della scuderia. Tuttavia, il britannico ha rivelato che, nel suo caso, il 2027 sarà nelle sue mani, e non in quelle di Wolff, a condizione che riesca a soddisfare i requisiti di performance previsti dal nuovo contratto.

In un'intervista rilasciata al quotidiano britannico The Telegraph alla vigilia del Gran Premio di Città del Messico, il 27enne ha dichiarato: "È una cosa che non ho ancora detto pubblicamente, ma l'accordo funziona così, se avrò dei buoni risultati il prossimo anno, grazie a una clausola specifica, il contratto verrà automaticamente rinnovato fino al 2027".

"Il mio posto qui è nelle mie mani. Non mi stanno prendendo in giro. Non saremo nella stessa posizione di sei mesi fa. Se avrò buoni risultati, e non entrerò nei dettagli, allora resterò al 100%".

La clausola dunque è significativa sia per Russell che per il mercato dei piloti di Formula 1 del prossimo anno, che promette di essere stagione folle, in grado di rivaleggiare con quella attuale, caratterizzata da notevoli cambiamenti sulla griglia di partenza.

Fondamentalmente, contribuisce in modo significativo a proteggere il cinque volte vincitore del Gran Premio dalla minaccia esterna di Max Verstappen, che all'inizio di quest'anno era impegnato in trattative con Wolff. L'austriaco è infatti da tempo un ammiratore del quattro volte campione del mondo e non ha nascosto il fatto che gli piacerebbe vedere il pilota della Red Bull passare da Milton Keynes a Brackley.

Questa è stata la causa delle tensioni interne alla Mercedes in questa stagione, con le trattative contrattuali di Russell ritardate dal “flirt” di Wolff con l'olandese, che alla fine ha deciso di rimanere dov'era per il momento. Con il compagno di squadra Kimi Antonelli molto apprezzato dagli otto volte campioni del mondo costruttori e considerato il futuro della squadra, Verstappen rappresenta una minaccia molto concreta per la sicurezza del posto di Russell.

Ad allungare ulteriormente l'attesa per la conferma definitiva dell'inevitabile nuovo contratto di Russell è stato il miglioramento della sua posizione negoziale. Grazie ai suoi risultati, è riuscito ad ottenere delle condizioni più favorevoli di quelle che gli sarebbero state inizialmente offerte dalla squadra.

Le indiscrezioni che circolano sul nuovo contratto di George Russell parlano di un valore di circa 30 milioni di sterline all’anno, cifra che lo colloca dietro soltanto a Max Verstappen e Lewis Hamilton nella classifica dei piloti più pagati della Formula 1. Inoltre, il britannico è anche riuscito a concordare condizioni migliori in altri aspetti del suo accordo, come il numero di giorni di pubbliche relazioni che è obbligato a svolgere: "Tutto è andato per il meglio", ha aggiunto Russell. "In realtà volevo firmare il contratto già nell'ottobre 2024, ma quello che ho ottenuto oggi è sostanzialmente migliore di quello che avrei ottenuto se lo avessi firmato allora. Quindi sì, a volte penso che bisogna semplicemente fidarsi delle proprie capacità e sento che sto diventando sempre più forte".

Leggi anche: Formula 1, il punto di lunedì 27 ottobre 2025: tensione e gloria post messico

Leggi anche: Sopra le righe e con idee fallimentari: la strana gara di George Russell