Dal Messico arrivano novità importanti per quanto riguarda il futuro del pilota argentino Franco Colapinto. Secondo le ultime notizie riportate da motorsport infatti, proprio all'interno del paddock di Città del Messico, erano presenti alcuni esponenti dello sponsor più importante che sostiene il pilota Alpine. Il suo rinnovo di contratto dovrebbe dunque essere ormai cosa fatta, con l'annuncio atteso nei prossimi giorni.
Proprio durante lo scorso weekend, al pilota ventiduenne è stato chiesto se si sentisse più ottimista riguardo al suo futuro in vista della prossima stagione, con Colipinto che ha risposto dicendo: "Credo che solo il tempo potrà dirlo. Non lo so, ad essere sincero. Non sono io a prendere le decisioni. Non sono io a condurre la maggior parte delle trattative. Non voglio entrare troppo nei dettagli. Spero di arrivare a un punto in cui potrò correre senza troppo stress e un po' più rilassato".
La complicata realtà dell'Alpine, che ha visto Colapinto e il suo compagno di squadra Pierre Gasly lottare praticamente tra loro per le ultime posizioni nei recenti Gran Premi, ha reso difficile per chi non segue da vicino la situazione valutare adeguatamente il lavoro dell'argentino. La scuderia francese, ovviamente, ha però tutti i dati e sta prendendo una decisione per il futuro.
Dopo un inizio difficile con la squadra, dal suo debutto con Alpine nel Gran Premio dell'Emilia Romagna lo scorso maggio, nella seconda metà della stagione i progressi di Colapinto sono stati concreti, mostrando un ritmo pari o superiore a quello di Gasly sia in qualifica che in gara. E anche se ha dovuto affrontare la concorrenza interna di Paul Aron e Jack Doohan, che continuava a cercare di riconquistare un posto da titolare dall'esterno, alla fine Colapinto ha convinto la squadra che meritava il rinnovo.
"Sto lavorando molto fuori dalla macchina e credo che, fino ad ora nella mia carriera, questo sia l'anno in cui ho fatto di più”, ha commentato Colapinto in Messico. "Naturalmente è anche qualcosa di cui abbiamo bisogno, ma sto cercando di capire meglio cosa mi serve dalla macchina, in che direzione stiamo andando, quale compromesso stiamo assumendo con la messa a punto. Tutte queste cose sono una sorta di prova costante: a volte funziona un giorno e il giorno dopo non funziona".
"È complicato. Questa macchina è difficile da guidare. Gli impegni che prendiamo... Ho cercato di trovare una macchina più facile da guidare e più consistente ad Austin, e ho finito per ottenere il contrario. È complicato quando non conosci bene la macchina e non sai cosa fa ogni cosa del setup. Ovviamente, il fatto di non avere molti anni di esperienza alla guida di questa macchina mi penalizza, ma credo che sia ancora un processo di apprendimento costante. Ultimamente sto migliorando, ma i weekend di sprint sono sempre più difficili in questo senso. Avere una sola sessione di prove libere e non poter provare molto rende tutto più complicato".
Colapinto è poi stato interrogato su come la sua situazione attuale in Formula 1 differisca da quella di un anno fa, quando circolavano molte voci sulle sue possibilità di continuare nel 2025, ma allo stesso tempo c'era pressione affinché continuasse a dare il massimo dopo un ottimo inizio in F1 quando ha iniziato a correre per la Williams. Nella sua risposta, ha lasciato intendere che tutto sta procedendo bene per il futuro: "Penso che sia abbastanza diverso. Da un lato, sto cercando di lavorare con il team e capire molte cose per il prossimo anno e la prossima stagione. Sto lavorando molto bene con gli ingegneri e i meccanici, e so che continuerò a lavorare con loro in futuro. Alla fine dei conti, l'anno scorso era molto diverso: se fossi rimasto, avrei comunque cambiato squadra".
"Ora so che tutto lo sforzo che faccio serve anche a capirci meglio, e tutto il lavoro che facciamo è per funzionare meglio come squadra. Credo che così sia più facile, perché ci stiamo preparando per il futuro, e questo è sempre positivo".
Leggi anche: Mercedes e Russell ancora insieme: il britannico rompe il silenzio sul suo contratto
Leggi anche: F1 2025 - Orari e dove vedere il GP del Brasile in TV e streaming
Foto copertina pbs.twimg.com