Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/11/2025 16:15:00

Problemi al Tempio della Velocità di Monza: annullato il rally show 2025


Altre categorie di Giuseppe Cianci

Brutta notizia per gli appassionati di rally: l’edizione 2025, in programma a Monza dal 5 al 7 dicembre, è stata ufficialmente annullata. L’annuncio è arrivato direttamente dagli organizzatori e dalla direzione dell’autodromo brianzolo, che hanno comunicato la cancellazione dell’evento con grande rammarico.

Sul sito ufficiale monzanet.it, e sulle pagine social dell'impianto automobilistico si legge: "L’Autodromo Nazionale Monza comunica che l’edizione 2025 del Monza Rally Show, in programma dal 5 al 7 dicembre, non avrà luogo".

"La decisione è stata presa a seguito di una valutazione approfondita delle attuali dinamiche del settore e delle condizioni organizzative e logistiche che, al momento, non consentono di garantire uno spettacolo all’altezza della tradizione e del prestigio, anche in relazione alle esigenze di programmazione e preparazione delle attività collegate agli interventi infrastrutturali previsti per il 2026".

"L’Autodromo Nazionale Monza desidera scusarsi con i piloti, i team, i partner commerciali e gli appassionati che avevano già confermato la loro partecipazione o acquistato i biglietti per l’evento. Le modalità di rimborso per gli spettatori che hanno acquistato i biglietti sul sito TicketOne.it, tramite Call Center, punti vendita o presso presso il Monza Circuit Shop, saranno comunicate nei prossimi giorni".

Come appreso dalla redazione di Formula1.it, la principale motivazione che avrebbe portato all’annullamento del Monza Rally Show 2025 sarebbe la scarsa adesione da parte di team e piloti. Secondo quanto risulta, al momento sarebbero appena una decina gli iscritti confermati, un numero troppo basso per garantire il regolare svolgimento della manifestazione.

Tuttavia, non è chiaro se questa sia l’unica ragione dietro la cancellazione dell’evento, che, insieme al GTWC e alla Formula 1, rappresenta uno degli appuntamenti più importanti e attesi della stagione motoristica ospitata nel Tempio della Velocità.

Vale la pena ricordare che già durante l’ACI Racing Weekend, svoltosi dal 24 al 26 ottobre scorso, qualcosa sembrava non funzionare del tutto nel tracciato brianzolo.

Inizialmente, infatti, sul sito ufficiale dell’evento era indicato che il paddock sarebbe stato aperto al pubblico, offrendo ai tifosi l’opportunità di vivere da vicino l’atmosfera dei box. Tuttavia, a pochi giorni dall’apertura dei cancelli, il programma è stato modificato: l’accesso è stato consentito solo al paddock 1, quello dei box della Formula 1, dove però erano presenti esclusivamente le hospitality e i camion del Campionato GT Italiano.

Le altre categorie, Formula 4 Italiana, Formula Regional e Porsche Carrera Cup Italia, erano invece collocate nel paddock 2, accessibile solo agli addetti ai lavori, impedendo così ai fan di avvicinarsi ai propri piloti preferiti.

Una decisione che aveva già sorpreso e deluso molti appassionati e che, alla luce della cancellazione del Monza Rally Show, fa sorgere più di un dubbio. Che ci siano problemi più profondi dietro le quinte dell’Autodromo Nazionale Monza?

Leggi anche: Alpine completa la line-up 2026: svelato il compagno di Gasly per la prossima stagione

Leggi anche: Un ritorno speciale: Vettel incontra i tifosi a Interlagos

Foto copertina x.com