Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/11/2025 13:15:00

Parigi al centro del motorsport mondiale: Macron incontra Ben Sulayem


News di Flavia Delfini

Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha incontrato a Parigi il presidente francese Emmanuel Macron per rafforzare la storica partnership tra la Francia e la Fédération Internationale de l’Automobile. Al centro del colloquio: sport motoristici, sicurezza stradale, mobilità sostenibile e protezione dei giovani online.

Parigi e FIA: un legame storico

Parigi, capitale europea e sede della FIA, occupa un ruolo unico nel patrimonio della Federazione. Durante l’incontro è stato ribadito il contributo francese all’automobilismo mondiale, dalle origini con la gara Parigi-Rouen del 1894 fino alla 24 Ore di Le Mans, evento che continua a generare un impatto economico significativo, con oltre 162 milioni di euro e più di 1.000 posti di lavoro a tempo pieno.

Macron e Ben Sulayem hanno discusso anche della rappresentanza francese in Formula 1, dei talenti nazionali nei campionati FIA e del ruolo dei costruttori e promotori francesi. Presenti anche Yann de Pontbriand, presidente dell’Automobile Club de France, e Pierre Gosselin, presidente della Fédération Française du Sport Automobile, che hanno sottolineato l’importanza dei club nella promozione della mobilità sicura e degli sport motoristici.

Sicurezza, sostenibilità e rispetto online

La conversazione si è concentrata sulle sfide della mobilità moderna. Tra i temi affrontati, il FIA Driver Safety Index, un benchmark globale basato su tecnologia AI per misurare e confrontare i rischi dei conducenti. Un altro punto centrale è stato la protezione dei giovani e la lotta agli abusi online, con la campagna FIA United Against Online Abuse, in linea con le politiche francesi sulla sicurezza dei minori sui social media. L’iniziativa, sostenuta da governi e organizzazioni sportive, punta a creare ambienti più sicuri e inclusivi per la comunità sportiva.

Al termine dell’incontro, Mohammed Ben Sulayem ha dichiarato:

“La giornata di oggi mette in luce il profondo e storico legame tra la Francia e la FIA, un legame che risale alla fondazione della nostra Federazione a Parigi oltre un secolo fa. Insieme, ci impegniamo a promuovere strade più sicure, una mobilità più sostenibile e accessibile per tutti e a favorire l’innovazione nel motorsport a beneficio delle comunità di tutto il mondo. La Francia è sempre stata al centro del progresso automobilistico ed è un privilegio lavorare al fianco del presidente Macron per garantire che questa eredità continui, affrontando al contempo le sfide del panorama della mobilità moderna”.

La giornata a Parigi ha confermato il ruolo centrale della Francia nel futuro della FIA, tra tradizione e innovazione.

Leggi anche: Antonelli, Leclerc e Piastri: il contatto che accende il dibattito

Foto copertina x.com

Foto interna x.com