Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/11/2025 20:00:00

Il derby papaya non fa cedere Piastri: «Con Lando c'è ancora un buon rapporto»


News di Prisca Manzoni

Gli indiscussi protagonisti del 2025 sono stati Lando Norris e Oscar Piastri. A bordo di una straordinaria MCL39, i due hanno conquistato 14 vittorie in 21 appuntamenti, e solo una grande rimonta della Red Bull ha interrotto altri piani di gloria. Grazie ad alcuni aggiornamenti dell'ultima ora, anche Verstappen si è unito alla festa per il Mondiale, che prima era un derby color arancione. Avere un Mondiale dentro casa è logorante, e tutti si aspettavano delle scintille in casa McLaren, con scontri che non lasciano passare un millimetro. Nelle prime fasi, la squadra ha introdotto le famose "Papaya rules" per far sì che i due si rispettino sempre e, soprattutto, ricordino l'obiettivo comune, ma anche dopo la vittoria del Titolo Costruttori la situazione non è esplosa. 

"La mia relazione con Lando va meglio degli altri anni. Ci conosciamo da tre anni, ed entrambi sappiamo tenere quello che succede in pista lontano dalla vita privata.  Magari per un attimo abbiamo rancore per quello che è successo, ma poi sfuma tutto. Vogliamo le stesse cose dalla macchina e dalla squadra, abbiamo capito il nostro set up e le nostre debolezze, quindi in generale è più facile collaborare rispetto ad anni fa", ha spiegato Oscar Piastri al podcast Beyond The Grid. 

L'equilibrio, però, è molto delicato, e richiede particolari accortezze. "Quando sei in lotta un'altra squadra diventa una rivalità abbastanza classica, come quella di altri sport dove c'è un team contro un altro. Avere il rivale dentro il garage rende tutto più diretto, vedi quello che fa il tuo compagno di squadra, e lui vede quello che tu fai. Poi tutti e due correte per la stessa squadra, e nella tua testa sai che non puoi vincere senza le persone che lavorano con te. In un altro scenario puoi essere più incauto, ma così devi prestare la massima attenzione", ha detto ancora l'australiano. 

Leggi anche: Oltre l'iceman: Piastri tra la pressione e il sogno del Mondiale

Leggi anche: McLaren contro Red Bull: «Cambio motore, serve chiarezza dalla FIA»