Il prossimo anno la Formula 1 andrà incontro ad un cambio di regolamento radicale: diremo addio alle vetture attuali e vedremo in pista macchine completamente nuove.
Molti piloti si sono detti contenti di questo cambiamento, tra cui Fernando Alonso e Max Verstappen.
Lo spagnolo ha ammesso che “non sentirà la mancanza di questa generazione di auto”. Il motivo sta nel fatto che queste vetture sono “troppo pesanti e grandi”, il che non le rende divertenti da guidare.
Il pilota Aston Martin ha ammesso: “Probabilmente il prossimo anno saremo più lenti. Inizialmente ci mancheranno, perché vogliamo essere sempre più veloci. Forse però solo il primo anno, e dopo andrà meglio. Perciò non penso che ne risentiremo troppo”.
L’olandese ha seguito le parole di Alonso, affermando: “All’inizio è stato bello, ma ora non più. Con le macchine vecchie, si aveva eccessivo sovrasterzo o sottosterzo, mentre ora non c’è più. Adesso c’è semplicemente meno carico aerodinamico, e il problema è che la scia di queste auto non è più efficiente. Su alcune piste, semplicemente non è sufficiente per i sorpassi”.
Inoltre il campione ha ammesso che queste vetture non sono per niente comode, dichiarando: “Dopo tutti questi anni la mia schiena ne risente molto e i piedi fanno sempre male. Fisicamente non è stato il massimo.”
“Quando si fanno le scansioni, non sembrano buone. D’altra parte, in confronto al motocross non possiamo lamentarci. Ma se dovessi fare riferimento a vetture passate, punterei a quelle del 2015-2016”.
Leggi anche: Dalla Strip al Polo Nord: la risposta ironica di Max Verstappen
Leggi anche: Skid «riscaldati»? Perché il presunto trucco illegale non regge ai calcoli
Leggi anche: Ultima chiamata per Verstappen: a Las Vegas la Red Bull cerca l'inversione di tendenza