Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/11/2025 19:15:00

Somerville lascia la FIA: Alpine prepara la mossa segreta per il 2026


News di Flavia Delfini

Scossone nel mondo della Formula 1: Jason Somerville, responsabile dell’aerodinamica della FIA e tra i principali architetti delle attuali regole sulle vetture a effetto suolo, ha rassegnato le dimissioni. Il britannico, dopo un periodo di sei mesi di gardening, dovrebbe approdare in Alpine nel 2026, segnando un passaggio cruciale per il team francese.

 

Una partenza strategica per la FIA

 

 

La FIA ha confermato ufficialmente l’uscita di Somerville, senza specificare il suo prossimo incarico: "Possiamo confermare che Jason Somerville, responsabile dell'aerodinamica, lascerà la FIA. Jason rispetterà l'intero periodo di preavviso, compreso il periodo di gardening".

Per ridurre al minimo l’esposizione a progetti sensibili, Somerville sarà sollevato dai suoi compiti legati alla F1 fino alla partenza: "Durante questa transizione, Jason dedicherà il suo tempo a progetti non sensibili e non legati alla F1. L'accesso alle informazioni sensibili e riservate è stato modificato di conseguenza, in linea con le nostre procedure standard di uscita dall'azienda. Vorremmo ringraziare Jason per il suo prezioso contributo all'organizzazione e gli auguriamo ogni bene per il prossimo capitolo della sua carriera".

 

Alpine prepara la mossa decisiva

Secondo indiscrezioni, Somerville sarebbe stato contattato anche dalla nuova scuderia Cadillac, ma la sua destinazione preferita sembra essere l'Alpine. In caso di approdo, ritroverebbe Steve Nielsen, con cui ha già collaborato alla FIA e alla FOM. Nielsen, dopo una breve esperienza come direttore sportivo della FIA nel 2023, è diventato amministratore delegato di Alpine nel luglio 2025, sotto la supervisione di Flavio Briatore.

 

L’addio di Jason Somerville rappresenta una perdita significativa per la FIA, ma potrebbe trasformarsi in un vantaggio strategico per l'Alpine, che si prepara a rafforzare la propria struttura tecnica in vista del 2026. Con l’esperienza di Somerville e la guida di Nielsen e Briatore, il team francese potrebbe trovare nuova linfa per rilanciarsi nel panorama della Formula 1.

 

Leggi anche: La rompipaddock - sedetevi comodi, ricomincia lo show

Foto copertina x.com

Foto interna x.com