Durante il GP di Las Vegas sono iniziate a circolare voci riguardo ad un possibile allontanamento di Andy Cowell dal ruolo di team principal e CEO Aston Martin (mansioni assunte all’inizio di quest’anno).
Si era pensato ad un addio, ma invece, anche se le indiscrezioni erano vere, la squadra anglo-canadese non rinuncerà affatto ad una persona del calibro di Cowell (una delle persone che ha fatto sì che la Mercedes potesse conquistare 8 titoli mondiali costruttori e sette piloti dal 2014 al 2021) in un periodo delicato come questo.
L’Aston Martin ha pensato di mettere in atto una grande riorganizzazione interna per il 2026, anno di uno dei più grandi cambiamenti regolamentari della storia della F1.
Una ristrutturazione basata, come si legge nel comunicato pubblicato pochi minuti fa, su quattro punti fondamentali:
Andy Cowell, che dunque assumerà il nuovo ruolo di Chief Strategy Officer, riportando al Presidente Esecutivo Lawrence Stroll, a margine dell'annuncio ha affermato: "Avendo fornito le linee guida dei cambiamenti strutturali tanto necessari per la transizione verso un team ufficiale completo e aver gettato le basi per Adrian e l'organizzazione, per me è giunto il momento di assumere un ruolo diverso, quello di Chief Strategy Officer. Contribuirò a ottimizzare la partnership tecnica tra il Team, Honda, Aramco e Valvoline e a garantire la perfetta integrazione della nuova unità di potenza, del carburante e del telaio del Team".
Adrian Newey invece, che si ritroverà a ricoprire il ruolo di Team Principal dal 2026 e anche quello di Managing Technical Partner (sarà responsabile della guida del team tecnico, comprese le operazioni in pista della vettura), ha affermato: "Negli ultimi nove mesi, ho visto grandi talenti individuali all'interno del nostro Team. Non vedo l'ora di assumere questo ulteriore compito, ci consentirà di essere nella migliore posizione possibile per competere nel 2026, quando ci troveremo ad affrontare una situazione completamente nuova. Aston Martin sarà un team ufficiale e la sfida imposta dai nuovi regolamenti sarà notevole. Andy (Cowell, ndr) si concentrerà sull'integrazione della nuova PU con i nostri tre partner chiave, sarà fondamentale in questo percorso."
In conclusione riportiamo anche la dichiarazione di Lawrence Stroll, in qualità di Presidente Esecutivo dell'Aston Martin: "In questi ultimi mesi Andy Cowell è stato un leader eccezionale. Si è concentrato sulla costruzione di un team di livello mondiale e sulla sua capacità di lavorare bene insieme. Questo cambio di leadership è una decisione presa di comune accordo nell'interesse del Team. Non vediamo l'ora di continuare a lavorare con lui nel suo nuovo ruolo di Chief Strategy Officer. Sono altrettanto lieto di vedere Adrian Newey nel ruolo di Team Principal, il che gli consentirà di sfruttare appieno le sue competenze creative e tecniche. Questi cambiamenti garantiranno al Team di essere nella posizione migliore per sfruttare al meglio i propri punti di forza collettivi."
Foto: Aston Martin
Leggi anche: Bearman, battere Hadjar sarebbe la ciliegina sulla torta
Leggi anche: Caro Leclerc, fossero solo sette anni...
Leggi anche: McLaren in ritardo, Norris non poteva essere salvato
Leggi anche: Favorito all'improvviso