La Ferrari ha rilasciato le immagini di una concept-car di F1 a dir poco sorprendente sperando di alimentare il dibattito su importanti cambiamenti che questo sport dovrebbe prendere in considerazione.
In vista della riunione della commissione di F1 che si svolgerà il prossimo martedì a Ginevra e in cui si discuterà del futuro regolamento del circus iridato, la Ferrari propone di valutare importanti revisioni al design delle monoposto.
Invece di lavorare sulle regole esistenti - come ad esempio la larghezza dell'auto, le dimensioni dei pneumatici o la cilindrata - l'idea del concept car Ferrari è puramente di mostrare quanto sarebbe semplice effettuare cambiamenti radicali alle monoposto.
Dopo settimane di lavoro degli studio di design della Ferrari, in stretta collaborazione con il reparto di aerodinamica F1, il risultato è una macchina futuristica che però si collega ancora al concetto generale della normativa vigente.
È dotata di un'ala frontale a doppio pianale ed una carrozzeria elegantemente scolpita, oltre a una semplice e grande ala posteriore.
La pubblicazione della concept car Ferrari arriva appena quindici giorni dopo che la McLaren e la Red Bull hanno mostrato alle squadre rivali una serie di concept futuriscti che vorrebbero vedere in future implementazioni.
Entrambe le squadre hanno rifiutato di rilasciare quelle immagini, anche se si è capito che non sono così radicali come il design Ferrari.
Le squadre di F1 stanno continuando a discutere su una rivoluzione normativa volta a rendere le automobili più veloci, più difficili da guidare e molto più belle.