La Honda è migliorata molto in questa stagione dopo il suo ritorno in F1 lo scorso anno, nonostante la gara in casa lo scorso weekend, definita da Fernando Alonso come “una brutta sorpresa” in quanto la macchina non ha risposto bene a Suzuka. Ma dopo il lifting della power unit Boullier crede che l’Honda possa avvantaggiarsi della mancanza di restrizioni per la prossima stagione in quanto ha ancora molto da guadagnare, mentre Mercedes, Ferrari e Renault probabilmente avranno raggiunto il loro limite.
“La maturità del progetto Honda (relativo ai produttori) significa che continuerà a crescere, ed è qui che si possono effettuare i più grandi miglioramenti” ha dichiarato Boullier aggiungendo “le regolazioni del motore hanno un punto a loro favore, che è la quantità di benzina che si può utilizzare, ciò significa che limiti la quantità di energia che puoi utilizzare ogni volta. Quindi c’è un limite allo sviluppo delle power unit, e questo è il motivo per cui noi siamo un po' più liberi nella regolazione. Aggiungiamo anche il fatto che Mercedes, Ferrari e Renault hanno iniziato lo sviluppo nel 2010, mentre l’Honda nel 2013 ben 3 anni dopo. Avere la possibilità di essere liberi di sviluppare il motore ci aiuterà molto a raggiungere il plateau rapidamente.”
Accanto alla libertà sulla regolazione del motore, l’introduzione di nuove regolazioni dell’aerodinamica potrebbero potenzialmente scuotere la competizione nel 2017.
“Io so molto più di voi ragazzi su ciò che succede dietro le quinte, e questo mi rende fiducioso che riusciremo a portarci avanti. Qualsiasi cosa succederà l’anno prossimo noi saremo capaci di ridurre al minimo il divario, sebbene io non stia facendo alcuna previsione, perché non sappiamo cosa gli altri decideranno di fare. In questo momento sappiamo esattamente dove ci troviamo rispetto agli altri. Ma per quanto ci riguarda noi sappiamo che riusciremo a ridurre il divario definitivamente.”
Foto www.facebook.com/McLaren.Racing