Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/03/2017 08:03:00

Nuova leva della frizione per la Mercedes


News di Daniele Muscarella

La Mercedes ha investito particolari risorse nel miglioramento delle sue partenze, dopo una serie di problemi che l'hanno afflitta nella scorsa stagione. Questo ha portato all'introduzione di una leva della frizione dal design particolarmente intelligente, come mostra il video esclusivo di Giorgio Piola.


Il nuovo concept è anche una risposta al cambiamento regolamentare imposto dalla FIA nel suo desiderio di eliminare quanto più possibile gli aiuti "automatici" alla guida.
Le restrizioni FIA sono state ideate per rendere la vita più difficile ai piloti quest'anno, e implicano una maggiore precisione da parte dei piloti al momento di rilasciare la frizione quando le luci si spengono.
Le squadre non potranno più mappare abilmente le impostazioni della frizione per garantire che il miglior punto di rilascio per la partenza si trovi in un'ampio range.
Come ha spiegato il pilota della Hass Kevin Magnussen: "Dovevi solo rilasciarla tra il 10% e il 80%. Da qualche parte una mappatura avrebbe adattato il grip alle gomme e ai carichi di benzina. Così la partenza fino ad ora era affidata al 100% agli ingegneri. Ma ora è tutta affidata a noi."

Oltre ad aver eliminato le mappature della frizione la FIA ha imposto limiti alla posizione della leva della frizione e del cambio marcia dietro al volante per evitare che i piloti fossero in grado di utilizzare le dita per trovare punti di riferimento.
Così come un movimento massimo consentito di 80 millimetri nella leva della frizione, ci deve ora essere un vuoto di 50mm fra la leva frizione e qualsiasi altro controllo sul volante.
Mentre squadre come Ferrari hanno mantenuto soluzioni simili a quelle dell'anno scorso - con una lunga singola leva della frizione - Mercedes ha optato per un meccanismo differente.
Il concetto Mercedes si compone di due fori lunghi da utilizzare come slot per le dita dei piloti durante le partenze.
Questa soluzione consente un range di controllo della frizione molto più ampio, che dovrebbe in teoria consentire un migliore feeling con il punto ottimale di stacco della frizione. La speranza è che questo consenta migliori partenze per i piloti.

Lewis Hamilton ha detto dopo i test pre-stagione che ha accolto positivamente la mossa di rendere le cose più difficili per i piloti
"Hanno reso tutto nuovamente più difficile per noi e siamo nella giusta direzione", ha detto.
"Abbiamo lavorato duramente per assicurarci di essere pronti e abbiamo investito moltissimo tempo in questo aspetto. Tutta la squadra lo ha fatto, e sono sicuro che tutto il paddock lo ha fatto, ma stiamo lavorando ancora lavorando su questo concetto per migliorarlo ulteriormente"