Secondo il quotidiano tedesco Auto Motor und Sport, l'attuale presidente della FIA Jean Todt ha in mente di portare il pilota Ferrari in giudizio di fronte al Tribunale Sportivo per i reiterati comportamenti fuori dalle norme
La fonte non è certamente tra le le più imparziali ma si parla pur sempre di un pilota tedesco anche se su una macchina italiana.
La storia inizia nella passata stagione, in particolare da quella famosa comunicazione via radio in Messico in cui Vettel mandava a quel paese il direttore di gara Charlie Whiting e cui fece immediatamente seguito una lettera di scuse da parte di Vettel nei confronti proprio del direttore di gara. Todt evitò di sanzionare il tedesco a patto che non si fosse più reso protagonista di simili atti di ribellione.
I fatti di domenica hanno evidentemente sollecitato il presidente della FIA che ha in mente di sottoporre a giudizione del Tribunale Sportivo il comportamento di Vettel. Ricordiamo che Vettel ha già subito una sanzione di tre punti sulla sua superlicenza e dei 12 a disposizione ne rimangono solo 3 prima che scatti l'automatica squalifica di una gara. Il giudizio del tribunale potrebbe aggravare ulteriormente la sua posizione ed a nostro parere al danno potrebbe aggiungersi realmente la beffa.
Aggiornamento:
Diversi quotidiani nella serata di ieri hanno riportato l'ufficialità dell'evento. Da una nota della Federazione si evince che:
“a seguito del recente incidente al GP d’Azerbaijan, nel quale la vettura numero 5 (Sebastian Vettel) è stata coinvolta in una collisione con la vettura numero 44 (Lewis Hamilton). Lunedì 3 luglio la FIA esaminerà ulteriormente le cause dell’incidente per valutare se saranno necessari altre azioni. Un comunicato sulle decisioni di questo processo sarà disponibile prima del GP d’Austria”
I rischi per Vettel vanno da una semplice multa alla squalifica.
Speriamo che il peso di Liberty Media, che in questa stagione ha già "imposto" minori sanzioni da parte dei commissari di gara durante i Gp e sta facendo tanto per riportare in auge lo spettacolo della Formula 1, possa in qualche modo allegerire l'aria pesante che si respira intorno al pilota Ferrari. La rivista tedesca ha comunque riportato che le maggiori pressioni per ulteriori sanzioni a Vettel sarebbero arrivate da altri non ben specificati piloti del Circus iridato.