Sito: www.sebastianvettel.de - Pagina Wikipedia
Sebastian Vettel (Heppenheim, 3 luglio 1987) è un pilota automobilistico tedesco, pilota della Ferrari, per 4 volte consecutive campione del mondo di Formula 1 (2010, 2011, 2012 e 2013) con la scuderia Red Bull Racing.
Considerato uno dei piloti più forti e talentuosi della Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position. È il secondo pilota nella storia per numero di punti raccolti, alle spalle del solo Lewis Hamilton.
Detiene anche il record del maggior numero di pole position in una singola stagione (15, nel 2011), di gran premi vinti in una stagione (13, nel 2013, record condiviso con Michael Schumacher), di gran premi vinti consecutivamente (9 nel 2013) ed è il terzo pilota per numero di vittorie (52) dietro a Michael Schumacher (91) e Lewis Hamilton (73). Il suo numero di gara è il 5.
Vettel è nato a Heppenheim, in Assia, da Norbert e Heike Vettel. Ha un fratello minore, Fabian, e due sorelle maggiori: Melanie, odontotecnica, e Stefanie, fisioterapista per bambini disabili. Vettel vive in Svizzera, precisamente a Turgovia ed è fidanzato sin dal liceo con la sua amica d'infanzia Hanna Prater. La coppia ha tre figli. Il 21 giugno del 2019 i due si sono sposati in segreto. Anche il fratello minore di Sebastian, Fabian, è un pilota e corre il campionato ADAC GT Masters.
Vettel inizia a gareggiare con i kart nel 1995 a Karpen, vincendo numerosi titoli. Nel 2003, passa alle monoposto scoperte dominando il campionato tedesco di Formula BMW con 18 vittorie su 20 corse complessive. Nel 2005 guida per la ASL Mücke Motorsport nella Formula 3 Euro Series, piazzandosi in quinta posizione nella classifica finale con 64 punti e vincendo il premio di migliore debuttante in quella categoria.
Nel 2006 nella stessa serie termina invece al secondo posto, preceduto da Paul di Resta, oltre a marcare alcune presenze in Formula Renault 3.5, e, nonostante un infortunio, a correre il Masters di Formula 3 sul circuito olandese di Zandvoort, finendo in sesta posizione e ottenendo il terzo miglior tempo in assoluto, sorprendendo lo stesso manager della ASM, Frédéric Vasseur.
Nel 2007 Vettel partecipa alla già provata Formula Renault 3.5 ottenendo la sua prima vittoria al Nürburgring. Quando è stato chiamato per correre il resto della stagione in Formula 1 con la Toro Rosso si trovava in testa al campionato.
(fonte Wikipedia)
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2021 | Racing Point | AMR21 | 0 |
2020 | Ferrari | SF1000 | 33 |
2019 | Ferrari | SF90 | 240 |
2018 | Ferrari | SF71H | 320 |
2017 | Ferrari | SF70H | 317 |
2016 | Ferrari | SF16-H | 212 |
2015 | Ferrari | SF15-T | 278 |
2014 | Red Bull | RB10 | 167 |
2013 | Red Bull | RB9 | 397 |
2012 | Red Bull | RB8 | 281 |
2011 | Red Bull | RB7 | 392 |
2010 | Red Bull | RB6 | 256 |
2009 | Red Bull | RB5 | 84 |
2008 | Toro Rosso | STR3 | 35 |
2007 | Toro Rosso | STR2 | 6 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2021 | Aston Martin F1 Team (AMR21) | Stroll L. | 0 VS 3 | |
2020 | Scuderia Ferrari Mission Winnow (SF1000) | Leclerc C. | 4 VS 20 | |
2019 | Scuderia Ferrari Mission Winnow (SF90) | Leclerc C. | 9 VS 12 | |
2018 | Scuderia Ferrari (SF71H) | Raikkonen K. | 16 VS 5 | |
2017 | Scuderia Ferrari (SF70H) | Raikkonen K. | 15 VS 5 | |
2016 | Scuderia Ferrari (SF16-H) | Raikkonen K. | 8 VS 13 | |
2015 | Scuderia Ferrari (SF15-T) | Raikkonen K. | 15 VS 4 | |
2014 | Infiniti Red Bull Racing (RB10) | Ricciardo D. | 9 VS 10 | |
2013 | Infinity Red Bull Racing (RB9) | Webber M. | 17 VS 2 | |
2012 | Red Bull Racing (RB8) | Webber M. | 12 VS 8 | |
2011 | Red Bull Racing (RB7) | Webber M. | 16 VS 3 | |
2010 | Red Bull Racing (RB6) | Webber M. | 12 VS 7 | |
2009 | Red Bull Racing (RB5) | Webber M. | 15 VS 2 | |
2008 | Scuderia Toro Rosso (STR3) | Bourdais S. | 13 VS 5 | |
2007 | Scuderia Toro Rosso (STR2) | Liuzzi V. | 3 VS 2 | |
Totale | 164 VS 101 |