Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/05/2021 16:15:40

Alfa Romeo, ricorso contro la penalità di Raikkonen ad Imola


News di Daniele Muscarella

Nel Gp dell'Emilia Romagna Raikkonen ha ricevuto una penalità di 10 secondi di stop-go per essere nella posizione sbagliata quando la gara è ripartita al 34° giro. Raikkonen era andato in testacoda al Tamburello all'inizio del giro ed era stato passato da Lewis Hamilton e Yuki Tsunoda. Secondo le regole, Raikkonen avrebbe dovuto riguadagnare le posizioni perse o entrare nella corsia dei box e partire da lì.

I messaggi radio di Raikkonen indicano che c'era confusione all'Alfa Romeo sul fatto che gli fosse permesso di riconquistare la sua posizione. Inizialmente gli è stato detto, correttamente, di ripassare i suoi due rivali, ma quell'ordine è stato poi annullato.

All'inizio della gara Sergio Perez era stata assegnata una penalità per il sorpasso di due piloti che lo avevano passato durante il regime di Safety Car. Ma poiché Raikkonen è andato fuori pista durante una procedura di riavvio, gli è stato richiesto di recuperare la sua posizione.

Tuttavia i commissari hanno riconosciuto la potenziale confusione nelle regole nel loro verdetto originale su Raikkonen. L'articolo 42.6 del regolamento sportivo indica che "se un pilota non riesce a prendere la sua posizione deve entrare nella corsia dei box e può rientrare in gara solo quando tutto il campo ha superato l'uscita dei box"

Tuttavia un altro articolo, 42.12, indica che "durante una ripartenza, una volta che la safety car spegne le sue luci, nessun pilota può sorpassare un'altra auto in pista fino a quando non passa la linea...' In questo caso, il pilota ha raggiunto le auto davanti a lui tra la curva 13 e 14, ma la Safety Car ha spento le sue luci alla curva 10.

Questa sembrerebbe un'istruzione contraddittoria e il team ha chiesto al pilota di non riguadagnare la sua posizione, temendo che questo creasse un problema di sicurezza nelle condizioni di bagnato. Hanno contattato via radio il direttore di gara, ma non c'era tempo per una risposta tra la loro chiamata e la ripartenza.

Una ulteriore contraddizione sembra il fatto che quando le auto sono dietro la Safety Car è loro vietato passare, ma quando sono dietro la Safety Car per una ripartenza, è loro permesso - anche se le ragioni per una ripartenza sono che le condizioni della pista non permettono una partenza da fermo.

Tuttavia, la regola che richiede a una vettura di entrare nella corsia dei box se non riesce a recuperare la sua posizione è coerente tra diversi campionati, ed è nel regolamento sportivo della FIA Formula Uno da diversi anni ed è stato applicata in modo coerente in altre occasioni.

I commissari non hanno avuto altra scelta che assegnare una penalità di 10 secondi di stop-go, obbligatoria secondo le regole. Poiché è stata emessa dopo la gara, è stata convertita in una penalità di 30 secondi.

Questo ha relegato Raikkonen al 15° posto. Esteban Ocon si è spostato in nona posizione al suo posto, e Fernando Alonso è salito al 10° posto, segnando il suo primo punto della stagione.

La revisione in seguito al ricorso sarà condotta tramite una videoconferenza alle 17 di oggi.

Riportiamo i messaggi radio di Raikkonen alla ripartenza, in particolare la discussione tra Raikkonen e il suo ingegnere di gara Julien Simon-Chautemps:

Articolo originale su racefans.net