Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/07/2021 12:20:02

Sainz: la McLaren è la monoposto più difficile da superare


News di Daniele Muscarella

Da quando ha lasciato la McLaren per la Ferrari, Sainz si è trovato spesso a battagliare in pista con le monoposto inglesi in lotta con le Ferrari per il terzo posto nel campionato costruttori di F1 2021.

Il GP di Gran Bretagna dello scorso fine settimana è stata l'ultima gara in cui lo spagnolo è stato bloccato in battaglia con una McLaren, restando dietro Ricciardo per tutta la parte finale della gara a Silverstone, ma una situazione simile era già successa in apertura della stagione in Bahrain e nel GP di Spagna, dove entrambe le volte Ricciardo lo ha anche tenuto a bada. Sainz non è stato mai in grado di attaccare a causa delle eccellenti prestazioni in rettilineo della McLaren, aiutata dal suo passaggio al motore Mercedes quest'anno.

"Purtroppo, mi è successo un paio di volte di rimanere bloccato dietro una McLaren che non sono in grado di passare. Non è una novità, hanno una velocità in rettilineo molto forte, e grande potenza in uscita di curva ed è probabilmente una delle auto più difficili da superare".

Sainz è rimasto bloccato dietro a Ricciardo anche a causa di un undercut che non ha funzionato a causa di un pitstop lento dalla Ferrari, che ha lasciato lo spagnolo nel box per dieci secondi extra per stringere la sua ruota anteriore sinistra.

"Sì, purtroppo siamo stati un passo dietro Ricciardo per tutta la gara. Prima sulla media, poi siamo effettivamente riusciti a superarlo con un ritmo molto forte durante i giri più puliti, ma purtroppo dopo il pitstop lento ho dovuto andare di nuovo dietro di lui. Con la gomma dura è stato ancora più difficile sorpassarlo, perché sembrava che la gomma dura alle alte velocità non potesse sopportare il carico dell'aria sporca e stavo sottosterzando molto di più, e non riuscivo a stargli dietro alle alte velocità. Anche se avevo il DRS non ero abbastanza vicino a lui per cercare di prenderlo."

Articolo originale su autosport.com