Quando è trascorsa precisamente metà della stagione di Formula 1, già si inizia a guardare al futuro con grande ansia. Il 2022, infatti, sarà un anno importante per il Cirucs con tante novità in arrivo: una vera e propria rivoluzione. Alcuni cambiamenti sono stati accolti positivamente, mentre altri hanno fatto già discutere. Diverse idee, infine, sono in fase di valutazione.
Una cosa certa è che ci saranno le gomme Pirelli da 18 pollici. A riguardo ha detto la sua Sebastian Vettel, che le ha provate nei test a Silverstone. Il quattro volte Campione iridato ha sottolineato difetti e pregi dei nuovi pneumatici. Ecco le sue dichiarazioni rilasciate ai microfoni di "Auto Motor und Sport".
Difetti - "Le dimensioni più grandi limitano la visibilità all’anteriore, un problema al quale contribuiscono anche gli specchietti. Era meglio quando questi erano montati sull’Halo. Con le vetture 2022 la situazione peggiorerà ulteriormente. Ho paura che non si vedranno i cordoli".
Pregi - "Si può spingere maggiormente al limite senza che si surriscaldino, e offrono più grip sui cordoli e nelle curve a bassa e a media velocità. In sezioni con questa tipologia di curve ero più veloce rispetto alle gomme che utilizziamo attualmente".