Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/12/2021 11:30:00

Il tradimento di Horner a Vettel: Verstappen il miglior pilota mai visto in Red Bull


News di Giuseppe Canetti

Siamo ormai a pochi giorni dall'ultimo GP stagionale, quello di Abu Dhabi, e l'argomento principale ovviamente è la lotta per il titolo piloti tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. I due arrivano a Yas Marina a pari punti e si preannuncia una gara infuocata, come del resto lo sono state già quelle precedenti. Lo sa bene Christian Horner, team manager della Red Bull, che in un'intervista al Times ha commentato le controverse vicende delle scorse settimane. Nel farlo, però, l'ex pilota austriaco si è lasciato andare ad un giudizio che fa storcere il naso a parecchi...

Scopriamo di più!

Christian Horner: "Verstappen il miglior pilota mai visto in Red Bull"

Christian Horner, ai microfoni del Times, ha innanzitutto commentato le vicende che hanno visto protagonisti Verstappen ed Hamilton nel corso della stagione:

“È frustante, e temo che ci sia stata un po’ di confusione: alcuni incidenti sono stati puniti, altri no. Max tende a subire il verdetto più pesante, così come si è visto nell’ultimo weekend. Nel contatto tra lui e Lewis, credo che si sia stata una circostanza inedita in cui Verstappen ha chiaramente rallentato, scalando le marce e raggiungendo una velocità più bassa rispetto a quella che si affronta all’ultima curva. Ma nonostante questo, Lewis non voleva superarlo, in modo tale che non fosse il primo ad attraversare la linea del DRS. Ha provato in tutti i modi ad evitare di finire davanti a Max, il quale era stato avvertito di lasciare la propria posizione dagli steward e dalla Direzione Gara, e prima ancora dalla squadra. C’è stato effettivamente un episodio singolare tra i due, in cui, per la prima volta, Lewis non voleva sorpassare Max".

Poi ha continuando elogiando l'olandese e parlando delle differenze tra Red Bull e Mercedes:

"Tuttavia, uno dei momenti più impressionanti, per me, è stato quando siamo arrivati a Gedda, su un circuito mai affrontato prima da nessuno: Max è sceso in pista ed ha rifilato 2 secondi e mezzo a tutti. Gli altri hanno impiegato mezz’ora a raggiungere i suoi tempi. La Mercedes? Ha un numero più elevato di uomini nel settore marketing e comunicazione rispetto ai nostro team di meccanici. Sarebbe il nostro risultato più grande in assoluto se riuscissimo a sconfiggerli. Non si può negare o assecondare i risultati raggiunti da Lewis. Statisticamente parlando, è il pilota di maggior successo nella storia della F1. Eppure, se mettessimo Max al volante di una Mercedes, non avrei dubbi su colui che avrebbe la meglio tra i due, e lo stesso varrebbe nel caso in cui Lewis arrivasse in Red Bull. Con Max tutto è possibile: non ci aspettavamo di essere competitivi a Gedda, ed è stato tutto merito suo. Nessun riconoscimento sarà mai sufficiente per quello che è riuscito a fare con il suo stile di guida. Molto raramente abbiamo visto differenze minime tra Hamilton e Bottas, così come in passato tra Hamilton e Rosberg. Max, invece, è stato costante con le prestazioni nel corso di tutta la stagione. Quando, in estate, la Mercedes ha aumentato la propria velocità, lui è riuscito a tenere in discussione il campionato soltanto grazie al suo talento. È stato semplicemente fantastico. Spesso viene trascurato quello che è riuscito a fare con una macchina meno potente di quella del suo rivale. Dispone di una capacità incredibile di spingere al limite con meno difficoltà rispetto agli altri piloti. Riesce ad esprimersi al massimo senza particolare stress, restando vigile su quello che succede durante la gara, oltre a tenere sotto controllo i dati della propria auto ed i distacchi dai diretti concorrenti. È una capacità che ha anche Lewis, ma quello che mi sorprende è un altro aspetto: crescendo ho visto pochi altri piloti che correvano con il cuore, come faceva ad esempio Nigel Mansell, e Verstappen è uno di questi. Dà veramente tutto. Inoltre, non ha un comportamento da superstar; quando finisce una sessione, ad esempio, va a giocare a FIFA contro i suoi amici. Certamente il denaro hanno un’importanza nella sua vita ma, nel complesso, non ha tradito i suoi valori".

Infine, ha emesso la discussa sentenza:

"Vettel? È un pilota fantastico, ma Verstappen è il miglior pilota che abbiamo visto. Non ho dubbi che sia il migliore che abbiamo avuto in macchina, in termini di abilità e dedizione assoluta. Anche Sebastian era incredibilmente bravo, ma gli abbiamo dato una macchina migliore".

E voi, che ne pensate?