Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/12/2021 09:00:50

Qualcuno dica al mondo arabo che i piloti non sono carne da macello


News di Giovanni Ibello

Com'è noto, il responsabile del reparto corse della Pirelli, Mario Isola, è intervenuto a SKY Sport ai microfoni della collega Mara Sangiorgio. Isola si è detto molto preoccupato per la tenuta delle gomme sui cordoli molto pronunciati del circuito di Yas Marina, dove si disputerà domenica il Gran Premio di Abu Dhabi. Il circuito assegnerà il prossimo titolo di Formula 1: 

"Non sono per nulla tranquillo. I cordoli sono aggressivi in uscita delle curve 5 e 9. Le punte vanno a stressare lo pneumatico in maniera anomala. Un cordolo fatto in questo modo sollecita la struttura in modo strano, soprattutto se il pilota “salta” al di là, caso in cui dovrebbe superare una barriera di 7,5 cm. È smussata, ma una macchina sviluppa carichi molto elevati sulla gomma". Parole, queste, che forse non hanno fatto troppo rumore (anche se la FIA ha provveduto a sistemare i cordoli nella note tra venerdì e sabato) ma che invece vanno lette in "combinato" con quello che è successo a Jeddah. Non giriamoci intorno: siamo reduci da un Gran Premio davvero assurdo, in cui è successo di tutto, a partire dai numerosi incidenti. La sensazione è che i circuiti arabi siano strutturati/progettati per favorire OGNI FORMA di spettacolo... anche quello più indecente: quello che può mettere in serie difficoltà i piloti (nei giorni scorsi Hamilton ha anche espresso il suo disagio nel trovarsi a correre in Arabia Saudita). La sicurezza, ricordiamolo, è la prima cosa e i piloti non sono carne da macello. Che sia da monito anche per i dirigenti.