Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/12/2021 19:33:04

Binotto: il motore 2022 sarà significativamente diverso da quello attuale


News di Daniele Muscarella

In vista dell'incombente grande reset offerto dal regolamento 2022, la Ferrari sa che l'opportunità offerta dalla nuova era possa darle la possibilità di tornare a vincere. Parlando da Maranello, il team principal Mattia Binotto ha detto che una nuova mentalità ha portato la Ferrari a spingersi oltre i precedenti confini per la progettazione della nuova monoposto.

"Se guardo l'auto 2022, e la power unit 2022, credetemi c'è molta innovazione", ha spiegato Binotto

"Penso che il modo in cui l'intero team di ingegneri ha affrontato il nuovo design, il nuovo progetto e i regolamenti 2022, che rappresentano una grande discontinuità, è sicuramente frutto di una mentalità più aperta rispetto al passato. E questo posso quantificarlo guardando la macchina stessa, il modo in cui sta progredendo, e certamente con la quantità di innovazioni che abbiamo introdotto".

Alla domanda di Autosport di essere più specifico sul tipo di innovazione che ci si potrebbe aspettare, Binotto ha detto che i focus sono sul motore a combustione interna, ed altri componenti meno visibili del telaio.

"Il propulsore, è significativamente diverso da quello attuale, tranne l'ibrido. Per l'ibrido, lo abbiamo introdotto nel 2021, in quanto abbiamo anticipato quelle che sarebbero state le regole del 2022. Ci saranno alcune modifiche al sistema ibrido per il 2022, perché sono richiesti più sensori dalla FIA in tutti i sistemi per una migliore sorveglianza. Ma il sistema complessivo è molto simile a quello che abbiamo e a quello con cui abbiamo corso alla fine della stagione. Ma il resto, soprattutto sul motore a combustione interna, devo dire che è significativamente diverso. Abbiamo un nuovo carburante, che è il 10% di etanolo, che in qualche modo ha cambiato molto la combustione. Stiamo tutti perdendo più o meno 20 cavalli, il che significa che in qualche modo la combustione stessa è abbastanza cambiata. Quindi ci sono state molte opportunità nello sviluppo della power unit e l'abbiamo cambiata parecchio."

Parlando del telaio, Binotto ha aggiunto: "Penso che il modo in cui abbiamo affrontato la sfida è stato davvero aperto. E quando si guarda al concetto di auto, ciò che era possibile o meno, non solo le forme esterne, ma tutto ciò che si sarebbe potuto fare sotto la carrozzeria, in termini di layout, in termini di design delle sospensioni in termini di architettura completa, tra cui anche la power unit e la sua architettura. Penso che la squadra abbia apportato innovazioni significative e il design complessivo che stiamo finalizzando è abbastanza diverso dal progetto del 2021".

In questo articolo potete leggere tutte le informazioni attualmente a nostra disposizione in merito alla nuova Ferrari 2022