Il 31 gennaio 2021 segna una data importante per Lewis Hamilton e per l’impegno profuso nella lotta per un mondo sempre più volto all’inclusione, all’unione, all’uguaglianza. Questa mattina, la fondazione di beneficenza creata dal sette volte campione del mondo, ‘Mission 44’ ha annunciato il raggiungimento di un accordo biennale con il Gruppo Sky al fine di creare un sistema scolastico più equo, in grado di donare pari opportunità a tutti gli alunni, senza discriminazione alcuna.
La soddisfazione di Hamilton
Sono 30 i milioni di sterline he Sky ha deciso di stanziare nella lotta al razzismo sistematico che 'Mission 44' cercherà di combattere all’interno delle scuole britanniche andando a salvaguardare gli alunni di colore. Una partnership di assoluto rilievo, che Lewis Hamilton accoglie con estrema soddisfazione: “Comprendere e affrontare i problemi che portano i giovani a scegliere di non proseguire negli studi è davvero importante per me. Avendo sperimentato esclusioni ingiuste durante il mio periodo scolastico, capisco quanto questo possa essere sconvolgente e stressante per i ragazzi”.
This is why we’re proud to announce our partnership with @SkyGroup, which aims to address these issues and create a fairer, more equal schooling system for every child. https://t.co/Y8UWydB73D pic.twitter.com/3Mhbm6clh9
— Mission 44 (@mission44) January 31, 2022
"Quando abbiamo lanciato ‘Mission 44’ lo scorso anno, l'attuazione di iniziative come queste erano una sorta di priorità personale e sono dunque grato a Sky per aver ottenuto il loro supporto nel conseguimento degli obiettivi che ci siamo posti. Attraverso questa partnership, spero si possa apportare un cambiamento significativo armando le scuole con strategie adeguate a supportare e responsabilizzare i giovani studenti di colore, anziché rinunciare alle loro menti" ha concluso il pilota di Formula1.
Every child deserves a quality education. Within the UK, school exclusions disproportionately affect Black students. As a result, learning and life outcomes are often significantly worse than their peers. @SkyGroup pic.twitter.com/9tzSIKZTgT
— Mission 44 (@mission44) January 31, 2022
L'interesse del Gruppo Sky
Ad Hamilton ha fatto eco Dana Strong, CEO di Sky Group che a margine dell’annuncio ha dichiarato: “Accogliamo con favore l'opportunità di collaborare con Sir Lewis Hamilton e 'Mission 44' nell’affrontare l’ingiustizia razziale nelle scuole. Insieme cercheremo di sostenere e responsabilizzare i giovani. Sosterremo il lavoro di ‘Mission 44’ nel migliorare l'esperienza degli alunni neri e li aiuteremo ad avere successo non solo all’interno del mondo scolastico, ma anche al di fuori”.