Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/02/2022 19:30:00

Il budget cap ha ridotto le differenze tra le scuderie, occhio allo sviluppo


News di Daniele Muscarella

La stagione 2022 è la seconda in F1 sotto i vincoli del budget cap, con il tetto massimo sceso adesso da $145m a $140m, prima di una ulteriore diminuzione a $135m il prossimo anno.

Avremo un regolamento tecnico completamente diversi nel 2022, il che significa che le nuove auto sono le prime ad essere progettate interamente sotto budget cap.

Le grandi della F1, principalmente le tre squadre top Mercedes, Red Bull e Ferrari, hanno dovuto ridurre drasticamente i loro budget e adattare le loro pratiche di lavoro per rispettare i limiti.

Anche se Steiner sa bene che sarà improbabile vedere una F1 completamente trasformata nel 2022, perché ci saranno ancora benefici residui dei grandi investimenti  precedenti per i team più importanti - come le infrastrutture e il personale - crede che il budget cap possa avere un effetto a breve termine e diventare ancora più incisivo in futuro.

"Le grandi squadre dispongono ancora di un sacco di inerzia dai giorni in cui avevano un sacco di soldi", ha detto Steiner a The Race "e non si può recuperare in un anno. Ho sempre detto che questa non è una soluzione a breve termine. È una soluzione a medio termine. Penso che accadrà. Ovviamente non tutti possono vincere perché non è un campionato monomarca, ma tutti dovrebbero avvicinarsi di più. E ci dovrebbe essere una lotta più aperta per chiunque.
Speriamo che ogni anno cambi chi sta avendo buoni risultati e chi sta avendo cattivi risultati. Penso che accadrà. Ma dobbiamo essere un po' pazienti perché non accadrà subito perché le grandi squadre hanno ancora un grande vantaggio. Quello su cui cerco di concentrarmi è che prima avevano tre volte il budget, che è un vantaggio di 200 o 300 milioni di dollari. Ora, anche se le grandi squadre hanno un vantaggio, si tratta forse di 10-20 milioni di dollari. Siamo arrivati qui. Quindi ci deve essere qualche spostamento perché a un certo punto non possono fare molto più delle squadre più piccole
".

I commenti di Steiner suggeriscono che le squadre più piccole - Haas inclusa - saranno ancora a corto di budget, ma saranno abbastanza vicini.

Molte squadre di F1 intendono arrivare al limite del budget, ovvero spendere il massimo consentito per gestire la squadra e sviluppare l'auto.

Ci sono varie esenzioni al budget cap, ma si tratta quasi tutti di fattori non legati alle prestazioni.

"Penso che il piano di sviluppo sia guidato dal limite di budget", ha aggiunto Steiner.

"Non si possono più avere questi grandi sviluppi, come ai vecchi tempi in cui la gente veniva fuori con parti completamente nuove ovunque. Devi essere intelligente con il modo in cui realizzi i tuoi sviluppi, in modo che ti diano un sacco di miglioramenti con pochi costi. Non si può semplicemente spendere un sacco di soldi per poche prestazioni, perché va contro il limite del budget. E questo vale per tutti. La gente avrà degli aggiornamenti, ma saranno molto più ponderati rispetto ai vecchi tempi".

Articolo originale su the-race.com