Ferrari ha appena annunciato una nuova partnership tecnica con una grande azienda Californiana, la Qualcomm Technologies Inc. La società di San Diego sarà uno dei Premium Partner della Scuderia Ferrari attraverso Snapdragon. Un prodotto già presente in diverse piattaforme e settori, incluso l’automotive.
La collaborazione con Qualcomm Technologies, si apprende dal comunicato rilasciato dalla casa di Maranello, non sarà dunque strettamente commerciale, ma appunto anche tecnica. Avrà un forte connotato tecnologico, con l’obiettivo di accelerare il processo di trasformazione digitale della Ferrari e delle sue vetture stradali. A partire dai primi progetti comuni già identificati, fra i quali il digital cockpit, le due società uniranno idee e competenze per esplorare nuove opportunità e una serie di soluzioni tecnologiche.
We are pleased to announce a new and exciting partnership with @Qualcomm, as from today, the San Diego, California-based company, will be our Premium Partner through @Snapdragon.
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 8, 2022
➡️ https://t.co/aCxJF59I8R
We can’t wait to welcome your logo on the F1-75!#essereFerrari 🔴 pic.twitter.com/6PnX67TSVv
Le dichiarazioni della dirigenza
Benedetto Vigna, CEO Ferrari: “Noi crediamo che l'innovazione richieda ai leader di mercato di cooperare assieme. Grazie a questo accordo con Qualcomm Technologies, estendiamo le nostre conoscenze nelle tecnologie digitali e nel web 3.0, aree con un grande potenziale per l'automotive e il motorsport. Riteniamo che partnership di valore e un'interpretazione distintiva da parte di Ferrari migliorino ulteriormente l'eccellenza del prodotto".
Cristiano Amon, Presidente e CEO Qualcomm Inc.: "Siamo entusiasti che la nostra leadership tecnologica nell’automotive svolga un ruolo fondamentale in questa nuova relazione strategica con la Ferrari. Non vediamo l'ora di contribuire a plasmare il futuro, lavorando insieme per offrire ai loro clienti esperienze di guida di livello mondiale attraverso il nostro Snapdragon Digital Chassis".
Dal comunicato si appende inoltre che il logo Snapdragon sarà presente sulla F1-75, la nuova monoposto della scuderia Ferrari che sarà presentata a Maranello il 17 febbraio 2022. Oltre ciò, anche le attività esports del marchio di Maranello saranno parte della sponsorship.
Foto: Ferrari