Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/02/2022 15:45:00

Vettel punta ancora alla vittoria: Nessuno sarebbe in F1 se non sognasse di vincere


News di Marco Sassara

Finalmente è stata presentata la vera prima vettura del 2022. Tramite l'AMR22 si può davvero iniziare a comprendere l'entità del tanto atteso cambiamento regolamentare che porterà i piloti a confrontarsi ad armi pari con gli altri avversari presenti sullo schieramento di partenza. In molti dicono che questo non sarà ancora possibile nel corso ella prossima stagione e che occorrerà attendere un po' di tempo prima che tutti i valori si allineeranno. 

Nell'attesa di avere un primo riscontro dalla pista però, possiamo andare a conoscere quello che è stato il parere rilasciato da Sebastian Vettel a margine della presentazione: "Guardate quella macchina, chi non sarebbe entusiasta di saltarci sopra? Quando si tratta di esporre le proprie speranze per la stagione, credo che nessuno sappia davvero cosa attendersi. Ci sono nuove regole e ovviamente tutte le squadre sperano di aver lavorato nel modo migliore."

"Tutti vogliono vincere" ha proseguito. "Me compreso, e nessuno sarebbe in Formula 1 se il loro sogno non fosse quello vincere. Personalmente non ne ho uno diverso. La cosa principale è continuare ad andare avanti e continuare a risalire la classifica. Manca circa un mese all’inizio del Mondiale, non vedo l’ora. È difficile sapere cosa aspettarsi dalla stagione a questo punto dell’anno, ci sono troppe novità. Ma abbiamo iniziato un percorso che, come ha detto Lawrence Stroll, vuole portarci al top in cinque anni. Vogliamo far meglio dell’anno scorso, dove abbiamo trovato delle difficoltà. Questo è solo il secondo anno di un piano quinquennale, quindi siamo ancora abbastanza vicini al punto di partenza. Ma questa squadra ha grandi ambizioni e grandi progetti e sono estremamente entusiasta di farne parte”.

"Ci sono alcune ragioni per credere che quest’anno andremo meglio ma, allo stesso tempo, ripeto che ci sono molte novità e nuove sfide. Spero che ci sia meno distanza tra le varie squadre e che possiamo stare in una posizione più avanzata rispetto a quella del 2021. Realisticamente non possiamo sapere adesso quali e quante chances avremo, dobbiamo pazientare ancora qualche giorno. Certamente c’è molto entusiasmo. Il team ha potenziale e possiamo migliorare nel corso della stagione. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e vedere a che punto saremo“.

Nel 2022 inoltre" ha affermato il tedesco concludendo "avremo l'opportunità di sviluppare la macchina, cosa che l’anno scorso non abbiamo fatto per più di tre quarti della stagione. Sarà dunque un anno molto diverso. Nel 2021 sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata una stagione lunga e difficile. Speriamo in 2022 migliore. Quest’anno sarà un vero test per noi".

Foto: Twitter

 

Verso la stagione 2022, le date di presentazione delle scuderie:

McLaren, domani 11 febbraio ore 20:00 italiane;

AlphaTauri, 14 febbraio;

Williams, 15 febbraio

Ferrari, 17 febbraio;

Mercedes, 18 febbraio;

Alpine, 21 febbraio;

Alfa Romeo, 27 febbraio.

 

Vetture presentate:

Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);

Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);

Aston Martin, 10 febbraio (la galleria).

 

Il programma dei test invernali

Barcellona: 23 - 25 febbraio

I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.

Bahrain: 10 - 12 marzo

Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.