Assieme a Lando Norris, al McLaren Technology Centre era presente anche l'australiano Daniel Ricciardo. Sorriso a trentdue denti e solito umorismo, Daniel si appresta ad iniziare la stagione sapendo che dovrà fare un salto di qualità rispetto alla scorsa stagione, che se per il giovane Norris è stata la migliore, per lui è stata una delle più brutte in assoluto. Salvata soltanto dalla vittoria ottenuta al Gp d'Italia. Ma andiamo a conoscere quello che è stato il pensiero dell'australiano rilasciato a margine della presentazione della McLaren MCL36.
Daniel Ricciardo: "C'è sempre un'eccitazione nervosa all'inizio di una nuova stagione. Ma questa riesce addirittura a scavalcare la soglia limite quando si entra in una nuova era di regolamenti. Nel corso della mia cariera ho già vissuto dei cambi normativi e mi sento come se fossi in grado di usare quell'energia per riuscire adattarmi al meglio alle nuove auto, a nuovi stili di guida e a nuovi modi di gareggiare. Queste vetture appaiono molto diverse da quelle che ho guidato in passato, ma sono fiducioso che i nuovi regolamenti ci forniranno maggiori opportunità per lottare ed arrivare in cima al gruppo".
“Ho iniziato la mia seconda stagione in McLaren in modo fantastico e sento che abbiamo imparato molto come squadra nel 2021, il che ci aiuterà nell'affrontare questa nuova sfida" ha detto a concludere. "Ottenere la vittoria a Monza è stato tra i momenti più belli della mia carriera, ma ora fa parte del passato. Darò tutto per garantire altri momenti come quello alla squadra durante la stagione 2022”.
Foto: Twitter
AlphaTauri, 14 febbraio;
Williams, 15 febbraio
Ferrari, 17 febbraio;
Mercedes, 18 febbraio;
Alpine, 21 febbraio;
Alfa Romeo, 27 febbraio.
Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);
Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);
Aston Martin, 10 febbraio (la galleria).
McLaren MCL36, oggi (la galleria)
Barcellona: 23 - 25 febbraio
I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.
Bahrain: 10 - 12 marzo
Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.