Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/02/2022 11:25:00

Alfa Romeo, Monchaux: La presentazione odierna rappresenta una pietra miliare per le stagioni future


News di Marco Sassara

La nuova Alfa Romeo C42 (qui la galleria) è la prima vettura prodotta a Hinwil secondo le nuove regole pensate dalla F1, sia in termini di normative tecniche che di budget cap. Monoposto che rapresenta una svolta radicale rispetto al passato perché abbraccia le possibilità dettate dal nuovo pavimento effetto suolo, dalla nuova filosofia aerodinamica e dall'introduzione dei pneumatici da 18 pollici. La C42, anche nel 2022, sarà spinta da un motore Ferrari, concettualmente anch'esso nuovo dal momento che i team avranno a disposizione un combustibile più sostenibile (un E10) rispetto alle passate stagioni.

Tutto men che una banale presentazione...

Il gruppo di lavoro è stato capitanato dal direttore tecnico, Jan Monchaux, che intervenuto durante la conferenza stampa di presentazione della livrea pensata per la monoposto 2022 ha affermato: "Il lancio della C42 non è un semplice evento di presentazione, ma rappresenta una pietra miliare di quello che sarà un viaggio molto lungo e in cui tutto il nostro personale a Hinwil ha investito tempo, risorse ed energie."

La nuova livrea dell'Alfa Romeo C42 (foto: Twitter, Alfa Romeo).

"Progettare e costruire questa vettura è stata un'impresa enorme e possiamo essere orgogliosi del lavoro fatto" ha proseguito. "Il nostro lavoro non è comunque finito. Come sempre avviene in un nuovo ciclo regolamentare, la curva di sviluppo sarà molto ripida in questa stagione. Dobbiamo continuare ad estrarre nuove prestazioni dalla C42 e fare i progressi che ci siamo prefissati come obiettivo”.

Foto: Alfa Romeo