Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/03/2022 16:30:00

LIVE - Test Bahrain F1 2022, day 2 (pomeriggio)


News di Marco Sassara

Buon pomeriggio amici e amiche di Formula1.it. Siamo in attesa di sapere se, dopo i problemi fisici riscontrati ieri, Daniel Ricciardo riuscirà ad unirsi al lavoro della McLaren nel corso del pomeriggio. Il team di Woking risulta ancora comunque rallentato dai problemi riscontrati nella gestione delle temperature dei freni, mentre la Williams è stata la prima vittima delle alte temperature con l'assale posteriore finito in fiamme nelle prime ore di attività. Da capire se Latifi riuscirà a scendere in pista nel pomeriggio.

Aggiornamento in casa Haas per quanto riguarda il recupero delle ore perse ieri: questa sera girerà un'ora supplementare dalle 17:00 alle 18:00 italiane (19:00 - 20:00 locali) con Magnussen (pilota scelto per sostituire Mazepin a partire dal 2022 e oltre), mentre domani andrà a recuperare un'ora al mattino (dalle 07:00 alle 08:00) sempre con Magnussen e due ore supplementari al pomeriggio (dalle 17:00  alle 19:00 italiane) con Schumacher. Secondo quanto riporta Roberto Chinchero su 'Sky Sport F1', sarebbe stata la McLaren ad opporsi alla richiesta della Haas di girare domenica mattina. Il motivo? Spalmare il test in 4 giornate piuttosto che su tre potrebbe generare un vantaggio in termini prestazionali (clicca qui per il recap del mattino).

Confirming our Bahrain Testing line-up for the rest of the weekend ๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ญ

After being unable to take part in yesterday's first session due to earlier freight delays, we have been granted an extra four hours of running, spread across the next two days.#HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/NUAWoWKh0r

— Haas F1 Team (@HaasF1Team) March 11, 2022

Di seguito riportiamo gli pneumatici che la Pirelli ha pensato di mettere a disposizione dei piloti a Sakhir (foto: Twitter, Pirelli). Tra le mescole si nota la comparsa della C2 proto. Un compound che sarà valutato in questi giorni dopo esser stato messo attentamente a confronto da team e piloti con la C2 approvata ad Abu Dhabi lo scorso dicembre.

Sessione pomeridiana 13:00 - 17:00 italiane. A seguire gli aggiornamenti.

Line up Bahrain Day 2

Team Mattina Pomeriggio
Red Bull Verstappen Verstappen
Mercedes Russell Hamilton
Ferrari Leclerc Sainz
McLaren Norris  
Alpine Ocon Ocon
AlphaTauri Tsunoda Tsunoda
Aston Martin Vettel Stroll
Williams Latifi Latifi
Alfa Romeo Bottas Zhou
Haas Schumacher Magnussen

LIVE TEST

18:18 - Kevin Magnussen ha messo a segno il giro più veloce di giornata nell'ora supplemetare concessa alla Haas: 1'33''207 (probabilmente con gomma Soft C5). La classifica aggiornata.

That's one way to end your first day back in an F1 car @KevinMagnussen! ๐Ÿ™Œ

Fastest lap and P1 for the Dane ๐Ÿคฉ#F1Testing #F1 pic.twitter.com/hSVHsJU28f

— Formula 1 (@F1) March 11, 2022

17:12 - Magnussen è l'unico pilota ad avere il permesso di girare. Se si migliorerà il suo tempo verrà riportato dopo le 18:00. 

Per questa sera è tutto. Restate con noi per il consueto recap. Appuntamento a domani alle 08:00 per l'ultima sessione di test! Grazie per averci scelto e buona serata.

17:09 - Tempi e giri percorsi

La classifica

1. Sainz - Ferrari F1-75 - Gomme Soft C4 - 1'33''532 - 60 giri

2. Verstappen - Red Bull RB18 - C4 - 1'34''011 - 86 giri

3. Stroll - Aston Martin AMR22 - C4 - 1'34''064 - 70 giri

4. Hamilton - Mercedes W13 - Soft C5 - 1'34''141 - 47 giri

5. Ocon - Alpine A522 - C4 - 1'34''276 - 111 giri

6. Leclerc - Ferrari F1-75 - C3 - 1'34''366 - 54 giri

7. Magnussen - Haas VF-22 - C3 - 1'34''532 - 42 giri

8. Norris - McLaren MCL36 - C3 - 1'34''609 - 60 giri

9. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'36''020 - 46 giri

10. Tsunoda - AlphaTauri AT03 - C3 - 1'36''802 - 120 giri

11. Bottas - Alfa Romeo C42 - C2 - 1'36''987 - 25 giri

12. Schumacher - Haas VF-22 - C2 - 1'37''846 - 23 giri

13. Russell - Mercedes W13 - C2 proto - 1'38''585 - 67 giri

14. Latifi - Williams FW44 - C2 proto - 1'39''845 - 12 giri

15. Zhou - Alfa Romeo C42 - C2 proto - 1'39''984 - 48 giri

17:07- La sessione come già detto in apertura, è stata dichiarata conclusa per tutte le vetture tranne che per la Haas che avrà questa sera un'ulteriore ora a disposizione per mettere a segno qualche altro giro.

17:00 - Bandiera a scacchi anche sulla seconda giornata di test sul circuito di Sakhir! A breve la classifica.

16:56 - Soltanto Sainz in pista. Lo spagnolo continua il precedente run con gomma Hard: 1'38''518 il tempo del nativo di Madrid.

16:52 - Semaforo Verde! Sainz, Verstappen e Stroll escono per andare ad effettuare le prove di partenza.

16:47 - Si tratta ancora di un'esercitazione. Si ripete il copione del mattino.

16:45 - Bandiera rossa!!

16:45 - Sainz riesce a girare ancora in 1'38''9, Hamilton va già sull'1'41''0.

16:43 - 1'38''0, 1'39''1 i primi due tempi stampati da Hamilton su mescola Soft.

16:41 - Sainz dopo aver montato gomme Hard fa segnare 2 giri sull'1'38'' medio. 1'38''4, 1'38''5. 1'38''760 il crono effettuato al terzo passaggio. 

BRB. Landed on Mars ๐Ÿš€#essereFerrari๐Ÿ”ด @carlossainz55 #F1Testing pic.twitter.com/ahXT1tyQy6

— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) March 11, 2022

16:40 - Tanta attività adesso: in pista Sainz, Verstappen, Stroll, Hamilton, Ocon, Magnussen e Tsunoda.

16:39 - Errorino per Verstappen all'ultima curva. L'olandese è secondo su mescola C4, la stessa utilizzata da Sainz. Max a 479 millesimi dalla vetta: 1'34''011.

16:32 - Lewis torna ai box e esce Norris su Soft nuove.

16:31 - Al momento in pista troviamo Sainz, Stroll, Hamilton, Ocon e Tsunoda.

16:30 - Sainz sale sull'1'41''395. Ma siamo al 16° giro.

16:25 - 1'40''860 per Sainz al 13° passaggio con gomma Media.

16:21 - Bagarre tra Sainz e Verstappen. Prove di sorpassi tra Red Bull e Ferrari.

PEDAZO DE STINT de Carlos Sainz con el medio...#F1Testing https://t.co/cuhidNmPAm pic.twitter.com/Gpjd969V8M

— Miguel Grada VIP๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธ๐Ÿ‡ต๐Ÿ‡น (@MiguelGradaVIP) March 11, 2022

16:20 - 1'34''609 per Lando Norris con gomma C3. Settimo a 243 millesimi da Leclerc a parità di mescola.

16:16 - Gomma gialla nuova anche per Lando Norris.

16:15 - Sainz fa 1'40''481 con gomma Media arrivata al 7° passaggio.

16:14 - Terza posizione per Lewis Hamilton: 1'34''141 ma con Soft C5 (le più performanti).

16:11 - Max Verstappen in terza posizione a 7 decimi da Sainz (parità di gomma C4): 1'34''232

16:10 - Gomme Soft nuove anche per Hamilton.

16:08 - Sainz inizia a dedicarsi ai long run. 1'39''044 il tempo d'attacco, poi continua in 1'39''636.

16:07 - Sainz a lavoro con C3 nuove.

16:07 - Verstappen lascia i box su gomme Soft.

16:04 - Tempi e giri percorsi

La classifica

1. Sainz - Ferrari F1-75 - Gomme Soft C4 - 1'33''532 - 31 giri

2. Stroll - Aston Martin AMR22 - C4 - 1'34''064 - 46 giri

3. Ocon - Alpine A522 - C4 - 1'34''276 - 103 giri

4. Leclerc - Ferrari F1-75 - C3 - 1'34''366 - 54 giri

5. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'35''471 - 35 giri

6. Norris - McLaren MCL36 - C2 - 1'35''761 - 48 giri

7. Verstappen - Red Bull RB18 - C2 - 1'35''874 - 67 giri

8. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'36''020 - 46 giri

9. Tsunoda - AlphaTauri AT03 - C3 - 1'36''802 - 103 giri

10. Magnussen - Haas VF-22 - C3 - 1'36''505 - 31 giri

11. Bottas - Alfa Romeo C42 - C2 - 1'36''987 - 25 giri

12. Schumacher - Haas VF-22 - C2 - 1'37''846 - 23 giri

13. Russell - Mercedes W13 - C2 proto - 1'38''585 - 67 giri

14. Latifi - Williams FW44 - C2 proto - 1'39''845 - 12 giri

15. Zhou - Alfa Romeo C42 - C2 - 1'41''805 - 38 giri

In neretto i piloti in attività.

16:00 - Trascorsa anche la terza ora pomeridiana. Hamilton migliora, ma resta in quinta posizione: 1'35''471 su Soft C5. 

15:57 - Hamilton lascia i box con le Soft C5, Verstappen su Hard, stessa scelta anche per Stroll.

15:56 - Semaforo verde! Zhou in pista con gomma Media.

15:55 - Track clean. La sessione riprenderà a breve

15:51 - Intanto Norris, non vedendo arrivare nessuno, aveva iniziato da solo a spingere la vettura verso la pit lane. Questo a messo in movimento gli steward che sono accorsi ''repentinamente'' in suo soccorso.

Lando gives a helping hand to push his McLaren back to the garage! ๐Ÿค—#F1Testing #F1 pic.twitter.com/VLBUTjgbbn

— Formula 1 (@F1) March 11, 2022

15:49 - Le operazioni di recupero stavolta dovrebbero essere più rapide.

15:49 - Si ferma la McLaren di Lando Norris qualche metro dopo l'uscita dei box. Bandiera rossa.

#F1Testing pic.twitter.com/oleBLEvrfT

— Adrià Herrero (@adriaherrero_) March 11, 2022

15:45 - Carlos Sainz si sta allacciando il casco all'interno del prorpio garage. A breve tornerà in azione.

15:42 - Subito 5 vetture in pista: abbiamo Magnussen e Zhou su Medie, Tsunoda e Stroll su Hard, Hamilton su Soft.

15:40 - Semaforo verde! 

15:37 - Track clean! A breve si potrà tornare a correre.

15:35 - Sessione ancora ferma. Procedono un po' a rilento le operazioni di recupero.

15:29 - Mentre siamo sotto regime di bandiera rossa andiamo a fare un attimo il recap dei giri percorsi. Tsunoda e Ocon (il responsabile dello stop) avevano appena tagliato quota 100 e avevano percorso entrambi 103 giri. 96 tornate per la Mercedes, 83 per Ferrari, 65 per la Red Bull di Verstappen. Non molto attivo l'olandese oggi.

15:23 - Problema tecnico per il francese.

Session red flagged ๐Ÿšฉ
Esteban Ocon stopped on track.#F1Testing pic.twitter.com/AbeU8n2vMS

— Bahrain Int. Circuit (@BAH_Int_Circuit) March 11, 2022

15:22 - Bandiera rossa!! La causa è l'Alpine di Esteban Ocon!

15:15 - Carlos fa segnare un 1'34'' basso e rientra ai box.

15:12 - Sainz torna in pista con un treno nuovo di gomma Soft. Stavolta dovrebbe trattarsi di C5. Lo spagnolo paga un errore in uscita da curva-4.... Probabilmente non si migliorerà.

15:07 - Aggiornamento tempi e giri percorsi.

La classifica

1. Sainz - Ferrari F1-75 - Gomme Soft C4 - 1'33''532 - 25 giri

2. Stroll - Aston Martin AMR22 - C4 - 1'34''064 - 28 giri

3. Ocon - Alpine A522 - C4 - 1'34''276 - 96 giri

4. Leclerc - Ferrari F1-75 - C3 - 1'34''366 - 54 giri

5. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'35''516 - 27 giri

6. Norris - McLaren MCL36 - C2 - 1'35''761 - 43 giri

7. Verstappen - Red Bull RB18 - C2 - 1'35''874 - 59 giri

8. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'36''020 - 46 giri

9. Tsunoda - AlphaTauri AT03 - C3 - 1'36''802 - 103 giri

10. Bottas - Alfa Romeo C42 - C2 - 1'36''987 - 25 giri

11. Schumacher - Haas VF-22 - C2 - 1'37''846 - 23 giri

12. Magnussen - Haas VF-22 - C2 - 1'37''983 - 20 giri

13. Russell - Mercedes W13 - C2 proto - 1'38''585 - 67 giri

14. Latifi - Williams FW44 - C2 proto - 1'39''845 - 12 giri

15. Zhou - Alfa Romeo C42 - C2 - 1'41''805 - 21 giri

In neretto i piloti in attività.

15:00 - Trascorsa anche la seconda ora di test. Parole molto incoraggianti e significative quelle di Leclerc. I tifosi della Rossa non staranno nella pelle per questo entusiasmante inizio di stagione.

14:51 - Charles Leclerc a 'Sky Sport F1': "La F1-75 mi sembra costante. Siamo riusciti a fare tanti giri, senza molti problemi e questo è già di per sé un buon segno. Importante fare molti giri e raccogliere dati, soprattutto per gli ingegneri. Purtroppo sulle prestazioni non so ancora dove siamo. Sicuramente è una vettura molto diversa rispetto al 2021. E' più agggressiva. C'è molto porpoising in rettilineo che dà fastidio. Aspetto comunque molto migliorato rispetto a Barcellona. Ci sono problemi di visibilità e bisogna ricalibrarci sulla frenata. Il lavoro svolto al smulatore è andato bene e anche la correlazione dati sembra ottima. Questo è senz'altro positivo.Credo che in vista della prossima settimana dobbiamo lavorare sul bilanciamento e sulla frenata. Il pilota che riuscirà ad adattarsi prima alle caratteristiche delle nuove vetture farà una grande differenza. Gomme? Il passo gara non fa impazzire, questa mattina abbiamo visto molto degrado, però hanno inciso molto anche le temperature. Non credo che vedremo questo tipo di degrado nel corso della stagione. Quante vittorie nel 2022? Io vorrei vincerle tutte, ma credo che ambire a 5 vittorie sia un numero piuttosto ragionevole. La nostra intenzione è tornare a battagliare per il titolo. Credo che il pilota possa fare una gran differenza nelle prime gare, quindi spero di avere una vettura performante e che io riesca a metterci del mio soprattutto all'inizio. Differenze nello stile di guida? Mi sto concentrando soprattutto sul migliorare la parte conclusiva della frenata, particolarmente difficile quest'anno. Riuscire a modulare bene quella fase, potrebbe dare un bel vantaggio".

We see you @Charles_Leclerc ๐Ÿ‘€#essereFerrari ๐Ÿ”ด pic.twitter.com/bh5fdr5feZ

— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) March 11, 2022

14:47 - 1'33''532 per Carlos Sainz! Il T1 non è stato perfetto (migliorato di soli 7 millesimi) ma poi nel T2 e nel T3 riesce a fare la differenza e a guadagnare oltre 4 decimi rispetto al tempo messo a segno con le C3. Mi rispondo anche alla domanda che mi ero posto in precedenza: no, non c'è riuscito, ma per 32 millesimi.

14:43 - Sainz lascia i box con gomme Soft C4. Riuscirà lo spagnolo della Ferrari a scendere sotto l'1'33''5?

14:41 - Hamilton e Verstappen... Il primo incontro del 2022.

A nouveau réunis en piste…#F1 #F1Testing ๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ญ pic.twitter.com/VrdxABQf6a

— Secteur F1 (@Secteur_F1) March 11, 2022

14:38 - Ed ecco che arriva uno scatto di Carlos Sainz, da poco diventato nuovo leader di giornata.

The Smooth Operator @Carlossainz55 sets the fastest time of the session ๐Ÿ”ฅ

He moves to P1 with a time of 1:33:943#F1Testing #F1 pic.twitter.com/1ktuikGyC9

— Formula 1 (@F1) March 11, 2022

14:35 - Sainz abbassa il tempo nel secondo settore, illuminando il T2 di viola ma il T1 e il T3 non sono brillanti, così non migliora.

14:32 - Hamilton su C3 si porta in P5 alle spalle di Leclerc: 1'35''516. Sainz lascia nuovamente i box con un set di C3 nuove.

14:31 - Stroll monta gomma Soft C4 e si piazza in seconda posizione: 1'34''064.

14:27 - Sainz torna ai box. In pista troviamo Ocon, Stroll, Tsunoda e ora anche Hamilton. Il pilota della Mercedes esce con le C3, gli altri su Hard.

14:26 - Nella giornata di ieri Gasly aveva girato in 1'33''902 ma con compound Soft C5 (due mescole di vantaggio).

14:24 - Ed è di Carlos Sainz il miglior tempo di giornata: 1'33''943 con gomma Media C3.

14:22 - La Haas saluta così il ritorno in squadra di Kevin Magnussen. 

MAG IS BACK ๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ฐ๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ฐ#HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/CUbWlBaqxg

— Haas F1 Team (@HaasF1Team) March 11, 2022

14:18 - Miglioramento per StrollIl canadese si porta in terza posizione con gomma C3: 1'34''964.

14:15 - Ancora problemi in McLaren. Qualche minuto fa avevamo visto Norris arrivare lungo alla staccata di curva-1. Sembrerebbe però che questa non sia stata colpa del pilota. La McLaren ha ancora problemi ai freni ed è per questo che Lando è rientrato subito ai box.

Problemas para Norris en la curva 1...Diría que esos frenos del McLaren son un problema...#F1Testing pic.twitter.com/V13Be3UQsD

— Miguel Grada VIP๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธ๐Ÿ‡ต๐Ÿ‡น (@MiguelGradaVIP) March 11, 2022

14:12 - Magnussen sale in 12° posizione con la C2: 1'38''697.

14:10 - Come potete osservare anche dalla lista dei tempi, notiamo i miglioramenti di Sainz: salito al terzo posto con le C2 (1'35''052), Stroll in P4 con le C3 (1'35''462) e Norris in P5 con le C2 (1'35''761).

14:07 - Tempi e giri percorsi

La classifica

1. Ocon - Alpine A522 - Gomme Soft C4 - 1'34''276 - 59 giri

2. Leclerc - Ferrari F1-75 - C3 - 1'34''366 - 54 giri

3. Sainz - Ferrari F1-75 - C2 - 1'35''052 - 10 giri

4. Stroll - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'35''462 - 15 giri

5. Norris - McLaren MCL36 - C2 - 1'35''761 - 37 giri

6. Verstappen - Red Bull RB18 - C2 - 1'35''874 - 45 giri

7. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'36''020 - 46 giri

8. Tsunoda - AlphaTauri AT03 - C3 - 1'36''802 - 82 giri

9. Bottas - Alfa Romeo C42 - C2 - 1'36''987 - 25 giri

10. Schumacher - Haas VF-22 - C2 - 1'37''846 - 23 giri

11. Russell - Mercedes W13 - C2 proto - 1'38''585 - 67 giri

12. Hamilton - Mercedes W13 - C2 proto - 1'39''030 - 7 giri

13. Latifi - Williams FW44 - C2 proto - 1'39''845 - 12 giri

14. Zhou - Alfa Romeo C42 - x - no time - 6 giri

15. Magnussen - Haas VF-22 - x - no time - 2 giro

13:57 - Dopo quasi un'ora dall'inizio della sessione fa capolino fuori dai box l'Alfa Romeo di Zhou. Mancano all'appello ancora la Haas e la Williams (ferma dopo il problema relativo all'impianto frenante avuto al mattino).

13:53 - Sainz gira in 1'37''885 con la C3 e guadagna la 10° posizione. Sesto passaggio con questa gomma per lo spagnolo.

13:48 - Intanto... Il fatto che Norris abbia effettuato dei giri al pomeriggio, potrebbe stare a significare che Ricciardo non sia ancora in forma per questa giornata. Speriamo di rivedere l'asutraliano presto in pista. A seguire l'ultimo tweet della McLaren.

Always learning. ๐Ÿ“Š#F1Testing ๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ญ pic.twitter.com/Rc5v98KYlE

— McLaren (@McLarenF1) March 11, 2022

13:43 - Inizia la propria attività anche Sainz. Lo spagnolo della Ferrari sta girando con le C3.

13:39 - Hamilton scavalca Latifi: 1'39''030. 11° posto.

13:36 - Stroll sale in ottava posizione con gomme proto C2: 1'37''524Nel frattempo inizia il suo lavoro Hamilton. Il sette volte campione del mondo lascia i box con mescola C2 proto. Fuori dal proprio garage anche Norris. edremo se la McLaren è riuscita a risolvere i problemi di raffreddamento dei freni che la stanno rallentando in questi giorni.

13:26 - Si è alzato molto vento nella pausa pranzo e questo ha portato sabbia e sporco. Condizioni più complicate rispetto al mattino.

13:24 - Stroll ottiene il 10° tempo di giornata: 1'38''888

13:20 - Scende in pista anche Ocon. Il leader della mattinata torna a lavoro con le Hard. Questo il tweet con cui l'account della F1 lo aveva elogiato poco prima della pausa pranzo. Crono: 1'34''276 su mescola C4. Ricordiamo che l'Alpine oggi è in completa tenuta 'full pink', colorazione che utilizzerà anche nel corso delle prime due gare del mondiale (Bahrain e Arabia Saudita).

Fastest driver in the first session of day two? ๐Ÿค”

That's @OconEsteban with a 1:34.275 โœจ#F1Testing #F1 pic.twitter.com/LUCUE6sPLv

— Formula 1 (@F1) March 11, 2022

13:20 - Stroll si unisce a Tsunoda. Il canadese inizia l'attività pomeridiana montando gomma Hard.

13:12 - Sta girando soltanto il pilota AlphaTauri. 5 giri per lui su Medie.

13:04 - Tsunoda e Ocon i primi ad andare sul tracciato. Niente attività oggi per Alonso. Rivedremo lo spagnolo sull'A522 domani.

13:00 - Bandiera verde! Riprende l'azione sulla pista di Sakhir.

La classifica del mattino (Day 2)

1. Ocon - Alpine A522 - Gomme Soft C4 - 1'34''276 - 59 giri

2. Leclerc - Ferrari F1-75 - C3 - 1'34''366 - 54 giri

3. Verstappen - Red Bull RB18 - C2 - 1'35''874 - 45 giri

4. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'36''020 - 46 giri

5. Norris - McLaren MCL36 - C2 proto - 1'36''354 - 29 giri

6. Tsunoda - AlphaTauri AT03 - C3 - 1'36''802 - 44 giri

7. Bottas - Alfa Romeo C42 - C2 - 1'36''987 - 25 giri

8. Schumacher - Haas VF-22 - C2 - 1'37''846 - 23 giri

9. Russell - Mercedes W13 - C2 proto - 1'38''585 - 67 giri

10. Latifi - Williams FW44 - C2 proto - 1'39''845 - 12 giri

Foto: Ferrari