Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/03/2022 19:00:00

Wolff: Podio risultato fantastico. Gomma hard? Come mettere le mani nel WC


News di Domenico D’Ausilio

Il team principal della Mercedes Toto Wolff è stato lieto di aver massimizzato le opportunità di marcare più punti possibili in Bahrain per il Gran Premio d'apertura della stagione 2022 di Formula 1, arrivando addirittura sul podio con Lewis Hamilton. Con la squadra apparentemente in ritardo nel primo weekend dell'anno, è diventato subito chiaro durante la gara stessa che i due piloti delle Frecce d'Argento non avevano una risposta al ritmo mostrato da Ferrari o Red Bull. Ma, con entrambe le Red Bull che hanno riscontrato problemi tecnici nei giri finali che hanno portato a un doppio ritiro, Hamilton e Russell sono saliti, rispettivamente, al terzo e quarto posto, un enorme recupero dalle loro posizioni di partenza in griglia.

Mercedes, il commento di Wollf al GP del Bahrain

"Potete vedere come gestiamo le aspettative", ha detto Wolff a Sky Sports F1 dopo la gara. "Se fossimo arrivati ​​​​terzi e quarti nella gara d'esordio dell'anno scorso sarebbe stato molto frustrante, ma quest'anno penso che stiamo superando le aspettative iniziali. Con i ritiri di entambi i piloti della Red Bull, penso che il terzo e il quarto siano un risultato fantastico per noi". Wolff ha continuato dicendo che sentiva che la principale area di perdita di tempo per la Mercedes, che era stata di circa 35 secondi tra Hamilton e il comando prima dell'intervento della Safety Car, era dovuta al degrado degli pneumatici, piuttosto che a una debolezza nel design della vettura. "Ovviamente, abbiamo cercato di fare qualcosa di diverso mettendo la gomma Hard, ma questo è stato mettere la mano nella toilette. Era davvero un secondo più lento, ogni singolo giro. Abbiamo imparato la lezione.

Sul GP dell'Arabia Saudita

Guardando al prossimo fine settimana in Arabia Saudita, Wolff ritiene che parte del deficit della Mercedes sia dovuto ai livelli di resistenza, piuttosto che alle prestazioni del loro propulsore. I team con motore Mercedes hanno trascorso la maggior parte della gara occupando le ultime sei posizioni, con solo il team ufficiale Mercedes che è entrato nella top 10. "Si spera di poter rimediare. Forse è la metà, un po' più dello svantaggio di velocità massima, ma dobbiamo davvero anche non lasciare nulla di intentato sul lato dell'unità di potenza. Penso che al momento siamo quinti e sesti, terzi fra i costruttori e stiamo cercando di recuperare terreno. Ma non accadrà da un giorno all'altro".