Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/03/2022 09:25:00

Marko sul doppio stop Red Bull: Individuato il problema, non la causa. Max? Arrabbiarsi è inutile


News di Marco Sassara

L’avvio di stagione non è stato di quelli migliori per la Red Bull. Le prestazioni ci sono, ma è l'affidabilità che manca. In BahrainVerstappen ha sfidato la Ferrari di Charles Leclerc per la pole per poi essere anche in lotta per la vittoria in gara. Obiettivi entrambi sfumati. Il monegasco è riuscito a scattare dal palo battendo l’olandese di 123 millesimi al sabato, mentre poi alla domenica, intento a lottare contro Sainz per la seconda posizione nelle fasi finali del Gp, Max si è dovuto ritirare per un problema al propulsore occorso sulla sua vettura. Stessa sorte è toccata poco più tardi a Sergio Perez mentre difendeva il podio dagli attacchi di Hamilton.

Lo stop delle due monoposto austriache sarebbe stato causato dal medesimo problema: “La parte peggiore del weekend è stata assistere al ritiro di entrambe le vetture. Qualcosa non ha funzionato con il sistema di alimentazione. Cosa? Ancora non lo sappiamo” ha riferito Helmut Marko secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’.

I ritiri hanno caratterizzato solamente la parte finale della gara. Il Gp del Bahrain non è stato uno dei più brillanti in casa Red Bull, con Max che ha dovuto gestire anche problemi di gestione temperature dei freni e servosterzo.

Il danno al servosterzo e ulteriore disamina sui ritiri

Il consulente del team, ha dato una spiegazione anche in merito a quest’ultima anomalia: Durante le fasi di pit stop qualcosa è andato storto e qualcosa si è danneggiato. Da quel momento Max doveva usare molta forza sul volante per poter controllare la vettura. Poi ha avuto lo stop. All’inizio pensavamo fosse un problema legato alla batteria, o almeno così pensava Max, ma poi si è rivelato essere legato al sistema di alimentazione del carburante”.

Verstappen costretto al ritiro a pochi giri dal termine del Gp del Bahrain (foto: Twitter, Formula1)

Il ritiro di Perez è avvenuto circa un giro e mezzo più tardiha proseguito l’austriaco spostando l’attenzione sul messicano. “Avevamo ricevuto un segnale d’allarme, ma poi credevamo che la situazione si fosse stabilizzata. All’improvviso però ha perso potenza e il testacoda non è stato colpa sua”.

Il mondiale è solo all'inizio

“Siamo solo alla prima gara” ha affermato. È fantastico tornare a vedere la Ferrari in queste posizioni. Abbiamo del lavoro da fare, ma il Mondiale non è ancora deciso! Abbiamo una buona base da cui partire. Dobbiamo indagare sui tanti problemi avuti, unire le nostre teste e continuare a lavorare.”

Arrabbiarsi non aiutachiosa infine Marko lanciando probabilmente un messaggio a Verstappen, apparso veramente molto critico e estremamente arrabbiato con il team al termine della gara.

Foto: Red Bull