Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/04/2022 10:45:00

Imola, da venerdì 8 aprile in vendita anche i biglietti prato: ecco dove acquistarli


News di Marco Sassara

Con la Ferrari in grande spolvero, tutti faranno a gara per aggiudicarsi gli ultimi biglietti per assistere dal vivo all’azione che andrà in scena nel weekend del 22-24 aprile sul circuito di Imola in occasione del Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna.

In vendita anche i biglietti ‘Prato’

Ottime notizie per chi vorrà regalarsi una fantastica esperienza in pista. A partire da domani 8 aprile, dalle ore 12:00, l’Automobile Club d’Italia e Formula Imola apriranno la vendita dei biglietti per i settori Prato (Rivazza e Tosa) e Circolare. Oltre a questi saranno messi in vendita anche i restanti posti presenti sulle tribune.

Dove comprarli

I biglietti saranno disponibili sia sulla piattaforma online Ticketone.it che in tutti i punti vendita Ticketone presenti sul territorio nazionale. Oltre a questo consigliamo anche di guardare sul portale ufficiale dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari a questo link (clicca qui).

Le dichiarazioni a margine della notizia

Marco Ferrari (Responsabile Direzione Centrale per lo Sport ACI): "Finalmente si inizia a respirare quell’aria frizzante, forte e coinvolgente che solo i grandi eventi riescono a dare. Questa dell’apertura della vendita dei biglietti Prato (Rivazza e Tosa) e Circolare è un ulteriore passo nel lungo cammino che ci sta conducendo dritti verso il Formula 1 Rolex Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna" riporta ‘Motorsport.com’.

Pietro Benvenuti (direttore dell’autodromo): "Sono sicuro che questa notizia riscuoterà l’approvazione e l’entusiasmo dei tantissimi appassionati che non erano riusciti a trovare i biglietti a causa delle limitazioni dei posti disponibili dovute alle regolamentazioni anti-Covid. Dopo due edizioni nelle quali abbiamo dovuto fare a meno degli spettatori, sarà una grandissima emozione rivedere le tribune e le colline dell’autodromo piene. Ritengo che grazie a questa ulteriore apertura si possa raggiungere quel numero di 80.000 persone che mi ero posto come obiettivo".

Foto: Twitter, Formula1 and Co