Race week. GP made in Italy e dell’Emilia Romagna. Round 4. Il primo della stagione che si disputerà sotto il format della Sprint Qualifying. Con le qualifiche fissate al venerdì pomeriggio, per piloti e tecnici ci sarà meno tempo per capire come estrarre il massimo potenziale dalla vettura.
Le cose erano andate molto bene nel 2021, con la Sprint Race che aveva anche riscontrato un bel successo tra gli appassionati e i vari esponenti del Circus: “Lo scorso anno abbiamo capito in fretta come affrontare questo tipo di weekend di gara, ma avevamo un’accurata conoscenza dell’auto e delle gomme” ha affermato Andrew Shovlin attraverso un video apparso sul canale You Tube della casa di Stoccarda.
Adesso la situazione è molto diversa, anche se il responsabile degli ingegneri di pista Mercedes è fiducioso che si possa riuscire a fare un buon lavoro anche questo weekend: “Abbiamo lavorato al simulatore andando alla ricerca del set-up migliore. Crediamo possa anche funzionare bene. Bisogna considerare sempre però che ci troviamo in una curva d’apprendimento molto ripida, quindi l’appuntamento italiano sarà molto complicato”.
Meno prove libere, meno margine d’errore. Determinante dunque aver condotto un buon lavoro di preparazione in fabbrica: “Chi inizierà bene avrà sicuramente un buon fine settimana. Chi invece incontrerà delle difficoltà, probabilmente, andrà incontro ad un weekend molto doloroso” ha proseguito. “Cercheremo di mettere subito la vettura nella corretta finestra si funzionamento. Sarà interessante vedere che piega prenderà il weekend.”
Il format della Sprint Race ha subito alcune modifiche rispetto allo scorso anno, soprattutto per quanto riguarda l’assegnazione del punteggio al termine della mini-gara del sabato che adesso vede coinvolti i primi 8 piloti, anziché tre come lo scorso anno (qui i dettagli). “I weekend caratterizzati dalla Sprint Qualifying saranno, anche quest’anno, posti sotto valutazione” ha affermato Shovlin a concludere. “Potrebbero esserci altri cambiamenti per il futuro”.
Prove Libere 1 – 13:30/14:30
Qualifiche – 17:00/18:00
Prove Libere 2 – 12:30/13:30
Sprint Qualifying (100 km, 21 gri) – 16:30
Gara (63 giri) – 15:00
Foto: Twitter, Mercedes