Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/04/2022 13:45:00

Mercedes, nessuna fretta nell'introduzione di nuovi aggiornamenti: i motivi


News di Domenico D’Ausilio

Il direttore esecutivo della Mercedes Toto Wolff ha ribadito la sua convinzione che la scuderia sarà in grado di sbloccare il massimo potenziale della W13 nel corso della stagione, spiegando perché il team non ha fretta di introdurre aggiornamenti. Mentre le Frecce d'Argento sono apparse più competitive l'ultima volta in Australia, i piloti George Russell e Lewis Hamilton sono stati piuttosto negativi riguardo alla mancanza di reazione della vettura alle modifiche apportate all'assetto nel corso del fine settimana. In vista del Gran Premio dell'Emilia Romagna, dove si svolgerà il primo evento Sprint della stagione 2022, la sfida sarà ancora più grande. Significa che le squadre avranno solo 60 minuti di prove libere per perfezionare la propria vettura prima di entrare in condizioni di parco chiuso in vista delle qualifiche di venerdì.

La Mercedes non si è fatta prendere dal panico nel portare subito nuovi aggiornamenti

La Mercedes ha tenuto a bada qualsiasi aggiornamento per la W13 nonostante il suo inizio di stagione lento, con Wolff che ha affermato che mantenere un livello costante di prestazioni è più importante in questa fase iniziale del nuovo regolamento aerodinamico, mentre i team cercano di capire come tenere a bada i rimbalzi causati dall'effetto suolo. "Credo che risolveremo i problemi di porpoising con questa macchina", ha detto Wolff ai media. "Vediamo che molte altre squadre, come la Ferrari, hanno ancora qualche rimbalzo, ma hanno fatto bene molte altre cose che ci sono sfuggite, o che non abbiamo fatto molto bene. Lo stesso per la Red Bull. La loro macchina è andata veloce da un giorno all'altro nei test in Bahrain portando gli aggiornamenti. Questa macchina è molto difficile da capire, perché puoi muoverla solo con una certa frequenza nella galleria del vento, dove è limitata. In pista, fa qualcosa di completamente diverso. Questo è un nuovo modo di analizzare i dati aerodinamici, è un nuovo modo di correlazione tra le simulazioni e la pista, che deve essere compreso. Abbiamo gli strumenti e le persone per capirlo, ma non l'abbiamo ancora trovato".

Mercedes sta ancora imparando dopo tre gare

Entrambi i piloti Mercedes si erano lamentati di come la W13 non avesse risposto ai cambiamenti di assetto in Australia, con Wolff che ha confermato che nulla sembrava avere effetto sul livello di porpoising riscontrato in pista. "Penso che stiamo solo imparando il comportamento della macchina. Stiamo imparando a gestire le gomme", ha commentato il capo del team. "Niente di ciò che abbiamo fatto in Australia ha sbloccato il potenziale aerodinamico o ridotto il rimbalzo. Siamo ancora nello stesso posto, ed è per questo che non ha alcun senso portare aggiornamenti, perché ci confonderemo ancora di più. Forse è anche il fatto che più carico aerodinamico porti, peggiore sarà il rimbalzo".