Una partenza sprint, giusto per restare in tema, non permette però a Charles Leclerc di agguantare la vittoria della mini-gara sul circuito del Santerno. Uno scatto fulmineo mette Charles nella condizione di superare subito Verstappen alla partenza e di gestire la gara fino a cirva 5/6 giri dal termine, quando comincia ad accusare del graining all'anteriore e ad andare in difficoltà. A quel punto è facile per Max superare la F1-75 e chiudere la gara in prima posizione.
Leclerc ottiene comunque la seconda posizione che lo pone sempre più leader del mondiale con 78 punti (+7). Sale a 40 il bottino di vantaggio su Sainz che grazie al 4° posto sale in P2 con 38 punti (+5). Verstappen in P5 con 33 (+8).
“Partiremo comunque dalla prima fila. Alla fine abbiamo faticato un po' con le gomme, dobbiamo analizzare tutto per domani. Dobbiamo fare in modo di essere pronti. Il passo era stato buono finché non si sono evidenziati i problemi di graining all'anteriore sinistra. Ho perso la posizione per questa ragione" ha detto Charles in merito ai problemi di gomme.
Charles Leclerc in azione a Imola, Sprint Race 2022 (foto: Twitter, Ferrari)
"Abbiamo tempo per analizzare. Non volevo dare l'opportunità a Verstappen di avvicinarsi, per cui all'inizio ho forzato un po'. Sapevo che sarei stato vulnerabile se fosse entrato in zona DRS. Ne ho pagato il prezzo alla fine. Mi sono divertito, ma ci si diverte di più quando si sorpassa piuttosto che quando si viene superati" ha detto a 'Sky Sport F1'.
Sul Gp di domani poi ha affermato: "E' stata una bella gara, domani ci rifaremo. Dobbiamo capire bene quanto accaduto perché non ce lo aspettavamo. sicuramente domani con i pit stop la situazione potrebbe essere molto diversa. Supporto del pubblico? Ogni volta che veniamo in Italia abbiamo un sostegno incredibile. E' fantastico vedere così tante persone sugli spalti. Speriamo che domani sia un’altra storia. Grazie mille a tutti ragazzi”.
Foto: Twitter, Ferrari