Alfa Romeo F1 Team ORLEN ha portato a casa due punti nella gara sprint del Gran Premio dell'Emilia Romagna, con un convincente Valtteri Bottas che ha chiuso in P7. Il compagno di squadra, Zhou Guanyu, purtroppo è stato vittima di una collisione nel primo giro che lo ha costretto a ritirarsi dalla gara.
La squadra quindi si schiera nella griglia di partenza del GP con una macchina in P7 e una in fondo alla griglia ma, con il forte ritmo di gara mostrato ieri, la speranza è che entrambi i piloti possano entrare in zona punti.
Frédéric Vasseur, Team Principal: "È sempre una sensazione agrodolce quando si ottiene un buon risultato con una macchina ma l'altra non riesce a finire, ma in un certo senso possiamo prenderlo come effettivamente è, solo la qualificazione. Valtteri ha fornito una performance davvero determinata, operando alcuni buoni sorpassi e portando a casa due punti, e il solo fatto che stava correndo è merito della squadra, che ha fatto un lavoro incredibile per ricostruire la sua auto da zero dopo i problemi tecnici di ieri. Purtroppo, Zhou è stato coinvolto in una collisione al primo giro che ha messo fine alla sua gara: dobbiamo valutare i danni in vista di domani, ma ha i mezzi per recuperare terreno. Il principale risultato di oggi è che la nostra macchina sembra davvero forte in assetto da gara e possiamo puntare ad avere un buon risultato domani".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (Telaio 03/Ferrari)
FP2: Nessun tempo
Sprint: 7°
Giro più veloce: 1:20.219 (giro 9)
Pneumatici: Nuovi Soft (21 giri)
"Prima di tutto, voglio ringraziare la squadra che ha fatto un ottimo lavoro nel rimettere insieme la macchina: c'erano così tante cose da cambiare ma sono stati brillanti e per fortuna tutto ha funzionato perfettamente. Ho sempre fiducia nel team per mettere a posto la macchina, ma avevano un grande compito davanti a loro e l'hanno portato a termine. Una volta che abbiamo iniziato a correre, è stato un pomeriggio divertente con un sacco di battaglie e alcuni bei sorpassi. Ho avuto una buona lotta ravvicinata con Fernando [Alonso], che è stata divertente, ma nel complesso è stato una gara sprint emozionante per me. Ho avuto un po' di slittamento all'inizio e ho perso qualche posizione, ma dopo la mia prestazione è stata forte. La macchina si comportava davvero bene in termini di equilibrio e avevamo un buon ritmo, quindi dovremmo essere in una posizione forte anche per domani".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (Telaio 02/Ferrari)
FP2: 10° / 1:20.498 (32 giri)
Sprint: DNF
Giro più veloce: -
Pneumatici: Nuovi Soft (1 giro - DNF)
"È ovviamente deludente finire così una gara come questa, soprattutto perché abbiamo una buona macchina che ci permette di essere competitivi. Ero in una lotta dura ma leale con Pierre [Gasly] e Lewis [Hamilton] per tutto il settore uno e l'inizio del settore due, ho fatto una mossa su Pierre alla curva nove ed ero davanti andando nella zona di frenata. Ho ricevuto un grosso colpo in uscita, e questo mi ha fatto finire contro il muro: è stata una grande sorpresa ma è stata la fine. È un peccato perché abbiamo avuto una buona opportunità di guadagnare alcune posizioni, la macchina ha un bel po' di danni e ci sarà un sacco di lavoro per i meccanici, purtroppo. Ora dobbiamo concentrarci sulla rimonta di domani: abbiamo ancora una buona macchina e non si sa mai cosa può succedere. La squadra sta lavorando nel modo giusto, i nostri aggiornamenti funzionano e oggi abbiamo visto che i sorpassi sono possibili. Faremo del nostro meglio - siamo arrivati ad una curva dai punti a Melbourne e cercheremo di farlo anche questa volta".