by www.formula1.it

Giro 78/78: Prime 10 posizioni


1

Verstappen M.
Verstappen
Oracle Red

3

Ocon E.
Ocon
BWT Alpine

5

Russell G.
Russell
Mercedes AMG

7

Gasly P.
Gasly
BWT Alpine

9

Norris L.
Norris
McLaren F1
 
 

2

Alonso F.
Alonso
Aston Martin

4

Hamilton L.
Hamilton
Mercedes AMG

6

Leclerc C.
Leclerc
Scuderia Ferrari

8

Sainz C.
Sainz
Scuderia Ferrari

10

Piastri O.
Piastri
McLaren F1

Live...

Giro 78/66
17:04

Buon proseguimento di serata.

Giro 78/66
17:04

Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi. appuntamento per la prossima settimana con il Circus che si sposterà a Barcellona per il GP di Spagna.

Giro 78/66
17:03

Verstappen è sempre più leader del mondiale con 39 punti di vantaggio su Perez oggi 16°.Alonso si conferma al terzo posto. Mentre dietro si accende la battaglia per il quarto posto. Comanda Hamilton con 69 punti al momento, seguono Russell, Sainz e Leclerc

Giro 78/66
16:59

A Lewis Hamilton il punto addizionale per il giro veloce: 1'15''650

Giro 78/66
16:58

La classifica finale

GP Monaco 2023, classifica finale

Giro 78/66
16:54

Ritiro nel finale anche per Magnussen

Giro 78/66
16:54

Seguono Hamilton e Russell (nonostante i 5'' di penalità), poi Leclerc, Gasly, Sainz, Norris e Piastri a completare la top-10. 

16° Perez che vede allontanarsi le sue chance iridate.

Giro 78/66
16:53

Tom Holland, il protagonista dell'ultima serie Spiderman della Marvel, sventola la bandiera a scacchi!!

Vince Max Verstappen!! Secondo Fernando Alonso, terzo sul podio Esteban Ocon. Grande risultato per il francese dell'Alpine.

 

 

Giro 78/66
16:51

Ultimo giro!!!

Giro 76/66
16:49

Russell, nonostante abbia 5'' di penalità si trova in P5 con 10'' di vantaggio su Leclerc, Posizione al sicuro

Giro 76/66
16:48

3 giri dalla fine. Gran gara dell'Alpine e della McLaren con Ocon che sta per coronare il sogno di salire sul podio del GP di Monaco

Giro 74/66
16:46

Verstappen ha ampio margine su Alonso, 26'', Fernando a sua volta ha 12'' su Ocon. Hamilton a 1''5 dal podio

Giro 73/66
16:44

Pit stop per Perez a montare le Intermedie. Checo torna in pista in P17 alle spalle di Hulkenberg

Giro 73/66
16:43

6 giri alla fine

Giro 70/66
16:41

La classifica

GP Monaco 2023

Giro 70/66
16:39

Tsunoda è 13° adesso

Giro 68/66
16:39

Lungo di Tsunoda che più che con il bagnato è alle prese con un problema ai freni!

Giro 68/66
16:38

Anche Piastri supera Tsunoda e entra in top-10

Giro 68/66
16:37

Yuki in difficoltà sul bagnato

Giro 68/66
16:37

Sorpasso di Norris su Tsunoda. Lando sale in P9

Giro 67/66
16:36

La pista si sta asciugando, chi ha montato le full wet come Perez, Hulkenberg e Magnussen sta andando in difficoltà

Giro 65/66
16:32

Hamilton a 7 decimi da Ocon e dal podio

Giro 63/66
16:31

Incrementata a 10'' la penalità che Hulkenberrg dovrà scontare a fine gara. Al momento è 17°

Giro 63/66
16:30

Sotto indagine Hulkenberg. Non ha scontato i 5'' di penalità comminategli in precedenza durante il pit stop

Giro 63/66
16:28

Hulkenberg monta le Full Wet. Nico è 17° a 4''5 da Perez

Giro 62/66
16:28

La classifica

GP Monaco 2023

Giro 60/66
16:25

Russell era andato dritto, ha affrettato le operazioni per rientrare in pista e nel tornare in gara è stato colpito da Perez. Per questo è stato penalizzato George.

Macchina di ferro la Mercedes

Giro 60/66
16:24

5'' di penalità per Russell per un contatto con Perez doppiato

Giro 60/66
16:23

Norris supera Piastri e si riprende la P10

Giro 59/66
16:22

Sargeant a muro, ma riesce a riprendere. 

Pit stop per Perez a montare le Full Wet. 17° Sergio

Giro 59/66
16:21

Ritiro invece per Lance Stroll

Giro 59/66
16:21

Magnussen va a muro ancora su Hard, riesce a riprendere la via della pista e va ai box per montare le Full Wet. 

Giro 58/66
16:20

Verstappen poco prima della sosta inoltre è stato autore di una toccata a muro, fortunatamente per lui senza grosse conseuguenze

Giro 58/66
16:20

Nel frattempo Alonso nonostante la doppia sosta è rimasto in P2.

Giro 56/66
16:19

In tutto questo, Leclerc ha guadagnato una posizione su Sainz, e lo stesso hanno fatto Hamilton e Russell.

 

Carlos ha ritardato la sosta ed ha effettuato un gran traverso con gomme medie prima di montare le intermedie. Atteso un giro di troppo

Giro 55/66
16:17

Leclerc ha superato Sainz e ora rientrano assieme ai box a montare le Intermedie. pit stop doppio per la Ferrari. 

Giro 55/66
16:16

Rientra Verstappen, ma anche Alonso a mettere le Intermedie. pista completamente bagnata nel primo settore.

Giro 55/66
16:15

Pit stop per Alonso, Russell, Ocon, Hamilton, Gasly.

Montano tutti le Intermedie, tranne Alonso che mette le Medie. 

Giro 55/66
16:14

Si fermano Tsunoda che scende in P11, de Vries in P13 e Sargeant (P20) a montare le Intermedie

Giro 54/66
16:13

Sono fasi concitate, i piloti tentano di compiere sorpassi. Il GP si accende

Giro 54/66
16:13

Zhou e Albon si fermano a montare le Intermedie. P19 per Zhou, P19 per Alexander

Giro 53/66
16:12

Bottas e Stroll montano le intermedie. 18° Bottas, 19° Stroll. Sembra piovere soltanto in curva-3 al momento.

Giro 53/66
16:11

Gran duello tra Sainz e Ocon per la quarta posizine. 

Giro 53/66
16:10

SSi alzano i tempi

Giro 52/66
16:10

Inizia a piovere di più. Strana mossa della McLaren con Norris a questo punto

Giro 52/66
16:10

Norris si ferma a montare le Hard, rientra in pista in P11 alle spalle del compagno Piastri

Giro 51/66
16:09

1'15''9 per Leclerc e Gasly, 1 millesimo di differenza tra i due. Charles è a 5'' da Hamilton

Giro 50/66
16:08

Arrivano delle gocce di pioggia in pista

Giro 50/66
16:07

Verstappen intanto inizia il 50° giro con gomma Media

Giro 49/66
16:06

Gasly monta le Medie. Torna in pista in P8 a 2'' da Leclerc

Giro 47/66
16:05

La classifica

GP Monaco 2023

Giro 47/66
16:03

Pioggia in 15 giri dicono dai box

Giro 46/66
16:02

Continuano ancora Verstappen, Alonso, Gasly e Russell.

Max potrebbe anche decidere di montare le Soft nel finale, sempre che non piove

Giro 45/66
16:01

Leclerc ai box. Monta le Medie. Torna in pista in P8 alle spalle di Hamilton con 10'' di ritardo

Giro 43/66
16:00

Indicativo il fatto però che Alonso monta Hard vecchie di oltre 43 giri. Carlos ha Medie usate da 10

Giro 43/66
15:59

Risponde Sainz: 1'16''449

Giro 43/66
15:59

Alonso il più rapido in pista: 1'16''674

Giro 42/66
15:57

Giro lento per Leclerc, probabilmente a causa dei doppiati. 20'' tra Alonso e Charles adesso

Giro 41/66
15:55

1'17''1 Verstappen. 1'17''6 Alonso, 1'17''2 Leclerc. Charles si trova a 18''5 da Fernando

Giro 40/66
15:55

Notato il contatto tra Hulkenberg e Stroll

Giro 39/66
15:54

La classifica

GP Monaco 2023, giro 39-78

Giro 38/66
15:52

Stroll a contatto con Magnussen, i due continuano

Giro 37/66
15:52

Dovrebbe arrivare la pioggia negli ultimi 20 giri.

Giro 37/66
15:51

Verstappen, Alonso e Leclerc non si sono ancora fermati, assieme a loro anche Gasly, Russell, Tsunoda e Norris all'interno della top-10

Giro 36/66
15:50

Perez arriva al contatto anche con Magnussen e rompe l'ala anteriore.

Checo ai box a montare le Medie. Torna in pista in P19

 

C'è da annotare il fatto che Perez ha ridato la posizione a Stroll dopo esser arrivato al contatto con Magnussen.

Giro 35/66
15:48

Sainz va ai box per montare le Medie. Carlos in P7 a 2'' da Ocon, ma sempre davanti a Hamilton

Giro 35/66
15:47

Perez riconsegna la posizione a Stroll. Tutto ok dunque

Giro 33/66
15:47

Perez supera Stroll dopo esser arrivato al contatto ed esser andato lungo in fondo al tunnel... La FIA apre un'investigazione

Giro 33/66
15:45

Pit stop per Ocon a montare le Hard. Esteban torna in pista in P7 davanti a Lewis

Giro 32/66
15:44

Hamilton decide di andare ai box per montare le Hard. Lewis torna in pista in P8 con pista libera. 15'' di ritardo da Russell in P7

Giro 31/66
15:43

Verstappen doppia Perez, la Red Bull del compagno di box.

Giro 30/66
15:41

Verstappen ha iniziao a superare i doppiati ed è a causa di ciò che i tempi stanno salendo

Giro 29/66
15:39

A breve dovrebbe iniziare il valzer dei pit stop per i piloti davanti

Giro 27/66
15:39

La classifica

GP Monaco 2023, giro 28-78

Giro 26/66
15:36

Abbiamo superato il primo terzo di gara. Verstappen ha 11'' di vantaggio su Alonso. Fernando ha 18'' su Ocon poi il gruppo è più compatto.

Giro 25/66
15:35

Sargeant, ultimo, monta gomma Soft per il suo secondo pit stop. 37'' il ritardo da Albon (P19).

Giro 24/66
15:34

Verstappen gira in 1'16''604, Alonso in 1'17''3, Ocon in 1'17''9, Sainz in 1'18''0, Hamilton in 1'18''0, Leclerc in 1'17''9

Giro 22/66
15:31

Alonso a 10'' da Verstappen. Sainz a 9 decimi da Ocon, Leclerc a 1'' da Hamilton che a sua volta resta a 2'' da Sainz

Giro 21/66
15:30

Pit stop anche per Sargeant. Torna in pista in P20 su gomma Hard

Giro 21/66
15:29

Hulkenberg supera Zhou e Sargeant. Nico in P17 alle spalle di Perez

Giro 18/66
15:29

Albon esegue un pit stop, monta le Hard e scala in 20° posizione. 

Giro 18/66
15:28

La FIA espone a Sainz una bandiera bianco-nera per il contatto con Ocon. Un avvertimento: se lo rifarà sarà penalità.

Giro 18/66
15:27

Stanno crollando le performance delle gomme. Magnussen, Stroll e Perez superano Sargeant.

Giro 17/66
15:26

La classifica

GP Monaco 2023

Giro 16/66
15:24

Perez ancora 18° alle spalle di Stroll

Giro 16/66
15:24

1'17''0 Verstappen, 1'17''5 Alonso, 1'18''0 Ocon, 1'17''8 Sainz

Giro 15/66
15:23

Le immagini del contatto tra Ocon e Sainz a seguire

Giro 15/66
15:22

Giro 15/66
15:22

Fortunato Ocon nel contatto con Sainz a non aver rimediato una foratura.

Giro 14/66
15:21

Alonso si lamenta di una possibile foratura, ma dai box gli dicono che è tutto ok. 

Giro 14/66
15:21

La FIA avvia un'investigazione sul contatto tra Sainz e Ocon.

Giro 13/66
15:20

Sainz chiede al team di controllare i dati per capire se deve rientrare ai box o no. L'ala anteriore è danneggiata, ma non in modo così grave da non poter gareggiare

Giro 13/66
15:19

Bandiera verde!

Giro 12/66
15:19

Bandiera gialla in pista. Probabilmente per detriti

Giro 11/66
15:18

Sainz prova ad attaccare Ocon in fondo al tunnell e lo va a tamponare. Rotta l'ala di Carlos.

Giro 11/66
15:17

Perez ha preso Stroll. 17° il canadese

Giro 10/66
15:17

3 secondi tra Verstappen e Alonso. 9'' tra Fernando e Ocon, Sainz a 5 decimi da Esteban, Leclerc a 8 decimi da Hamilton.

Lewis a 2'' da Carlos

Giro 9/66
15:16

La classifica

GP Monaco 2023, giro 9-78

Giro 8/66
15:13

Gli steward hanno rivisto le immagini e hanno deciso che la posizione di Russell alla partenza era regolare. Nessuna sanzione dunque.

Giro 6/66
15:12

Penalità di 5'' per Hulkenberg per aver causato una collisione con Sargeant

Giro 6/66
15:11

Perez giro veloce: 1'16''269. Checo si trova a 5'' da Stroll

Giro 5/66
15:10

Max sta cercando di tenere tutti compatti per non dare opportunità agli avversari di avere pista libera in caso di pit stop

Giro 5/66
15:09

Perez gira ancora in 1'16''535. Verstappen in 1'18''129

Giro 4/66
15:09

Giro veloce di Perez: 1'16''387 su Hard

Giro 3/66
15:08

Possibile penalità in arrivo per Russell. La posizione della vettura sulla griglia di partenza non rispettava le norme regolamentari. Dovrebbe arrivare una sanzione di 5''

Giro 3/66
15:06

Giro veloce di Verstappen: 1'19''367

Giro 2/66
15:06

Hulkenberg, Zhou e Perez si fermano subito ai box. Red Bull la più veloce nel cambio gomme. Checo esce 18° dalla pit lane, seguono Zhou e Hulkenberg. Gomma Hard per questo gruppetto che dovrebbe così poter concludere la gara con questa mescola

Giro 1/66
15:04

Perez resta 20°

Giro 1/66
15:04

Partono bene davanti. Nessuno scambio di posizioni all'interno della top-10

Giro 1/66
15:03

15:04 - Si spengono le luci del semaforo!!! Inizia il GP di Monaco 2023!!!

Giro 0/66
15:02

Ritornando alle gomme, Zhou è l'unico a montare le Soft, Perez invece ha optato per le Medie.

Giro 0/66
15:01

Intanto sta arrivando qualche nuvola su Monte Carlo. ricordiamo che è presente un 20% di rischio pioggia

Giro 0/66
15:00

15:00 - Inizia il giro di formazione

Giro 0/66
15:00

Con le mescole usate, Alonso, anche se su Hard cercherà di avere lo spunto giusto per non perdere posizioni al via e insidiare Verstappen

Giro 0/66
14:59

Ecco le mescole selezionate al via dai piloti. Verstappen su Medie, lo steso Ocon, Hamilton, Tsunoda e Norris. Hard invece per Alonso, Sainz, Leclerc, Gasly e Russell. Hard usate per Fernando.

 

GP di Monaco 2023

Giro 0/66
14:54

Aggiornamento meteo: secondo i sistemi di monitoraggio della Formula1, il rischio di pioggia presente per la gara odierna si attesta attorno al 20%.

Giro 0/66
14:52

Mancano meno di 10 minuti allo spegnimento dei semafori. Ancora qualche istante e potremo comunicarvi le mescole selezionate dai piloti per prendere parte alla gara.

Giro 0/66
14:47

Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 46°C, aria 26°C, umidità 43%.

Situazione molto simile a quanto avuto ieri durante le qualifiche.

Giro 0/66
14:46

Foto tempi: Formula1

Giro 0/66
14:45

La griglia di partenza ufficiale del GP di Monaco 2023

GP Monaco 2023, griglia

Foto: Formula1

 

Giro 0/66
14:42

Max Verstappen, pilota Red Bull (1°), a 'Sky Sport F1': "A Monaco non è mai semplice vincere, è necessario mantenere la concentrazione per tutta la gara. Alonso? Se avrà un'opportunità sicuramente ci proverà".

Giro 0/66
14:37

Sergio Perez, pilota Red Bull (20°), a 'Sky Sport F1': "Sono un po' dolorante per via di quanto accaduto ieri. Oggi pagherò lo scotto dell'errore. Sarà una gara difficile, dovrò cercare di mantenere la calma e recuperare qualche posizione".

Giro 0/66
14:36

A seguire le gomme rimaste a disposizione dei piloti e le strategie suggerite dalla Pirelli

Giro 0/66
14:35

Giro 0/66
14:35

Giro 0/66
14:34

Frédérick Vasseur, team principal Ferrari, ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Bisogna partire bene ed essere opportunisti. La strategia migliore dipenderà molto anche da quello che accadrà in pista. Non dobbiamo fare stupidate e cogliere ogni possibilità. La cosa più importante però è partire bene ed evitare problemi al via. Non dovrebbe piovere oggi, anche se qui a Monaco, con le montagne vicine non si può mai sapere".

Oggi è il compleanno di Fred Vasseur, sarebbe bello se la Ferrari riuscisse a fargli un bel regalo di compleanno.

Giro 0/66
14:27

Nonostante 'Meteo France' abbia dato l'allerta gialla per rischio temporali, la pioggia dovrebbe essere scongiurata. Il sole splende alto nel cielo e non c'è neanche una nuvola. Nell'attesa di potervi fornire la griglia ufficiale dell'evento andiamo a dare uno sguardo alle possibili strategie.

Sembra tutto facile, ma per gli strateghi si tratta di una delle gare più complesse dell'anno. Qui i motivi

GP Monaco 2023 - Possibili strategie: gara tutt'altro che rilassante per il muretto box

Giro 0/66
14:23

Tutti i piloti hanno lasciato i box e hanno preso posto sulla griglia del GP di Monaco. E' confermato che Perez partirà dalla 20° posizione dello schieramento.

Giro 0/66
14:21

14:20 - Viene chiusa la pit lane!

Giro 0/66
14:16

L'account Twitter della Formula1 sceglie questa foto come immagine di copertina della gara odierna. Chi vincerà?

Giro 0/66
14:16

Giro 0/66
14:14

 

La scelta delle gomme effettuata adesso non ha alcun valore ai fini del GP. I piloti scatteranno sicuramente con un set di pneumatici diverso da quello che stanno utilizzando in questo momento.

Giro 0/66
14:12

Anche Leclerc ha lasciato i box su gomme Soft

Giro 0/66
14:12

In questa fase di avvicendamento alla griglia, i piloti hanno l'opportunità di saggiare le condizioni dell'asfalto

Giro 0/66
14:11

Verstappen va in pista con gomme Soft

Giro 0/66
14:10

14:10 - Viene aperta ora la pit lane di Monte Carlo

Giro 0/66
14:10

Eccoci qui, amici e amiche di Formula1.it

Giro 0/66
13:45

Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Benvenuti alla diretta del GP di Monaco 2023.

Alle 14:10 il semaforo si accenderà di un nitido colore verde in fondo alla pit lane per permettere ai piloti di andare a prendere posizione sulla griglia di partenza.

Start ore 15:00.

Noi staremo assieme a partire dalle 14:05 circa.

 

Autore: Marco Sassara.