1 |
![]() PIA McLaren |
3 |
![]() LEC Ferrari |
5 |
![]() RUS Mercedes |
7 |
![]() HAM Ferrari |
9 |
![]() BOR Sauber |
2 |
![]() NOR McLaren |
4 |
![]() VER Red Bull |
6 |
![]() ALB Williams |
8 |
![]() LAW Racing Bulls |
10 |
![]() GAS Alpine |
|
Giro 44/71 |
Piastri batte Norris e Leclerc batte Verstappen. Saranno queste le sfide della seconda parte del mondiale. Il tempo dirà.
Intanto vi ringraziamo di essere stati con noi, lasciandovi con Oscar che si appresta a vivere il prossimo GP d'Ungheria (1-3 agorto) con 16 punti di vantaggio sul compagno di squadra. Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi. Buon proseguimento di serata. Marco Sassara |
|
Giro 44/71 |
La classifica finale del GP del Belgio 2025
Foto: Formula1.com |
|
Giro 44/71 |
Giro veloce di Antonelli in 1'44''861 |
|
Giro 44/71 |
Verstappen, Russell, Albon, Hamilton, Lawson, Bortoleto e Gasly completano la Top-ten.
Tsunoda ancora fuori dai punti in P11 a pochi decimi da Pierre. Antonelli 16°. Grande prova di Lawson, una specie di rivincita per lui. |
|
Giro 44/71 |
17:47 - Finisce qui!!! Oscar Piastri vince il GP del Belgio!! Secondo posto per Norris, terzo Leclerc sul podio! |
|
Giro 44/71 |
Non so perché il live era un po' indietro oggi. Ma siamo all'ultimo giro e non è cambiato molto rispetto al 40° giro. |
|
Giro 44/71 |
Ultimo giro per Oscar Piastri! |
|
Giro 40/71 |
Giro 40 Claassifica e distacchi
Foto: Formula1.com |
|
Giro 40/71 |
Antonelli a 4 decimi da Ocon |
|
Giro 39/71 |
Piastri fa 1'46''347 Norris su Hard 1'45''686 Leclerc replica il tempo di Oscar in 1'46''347 Verstappen fa 1'46''388 e resta a 1''3 Russell e Albon in 1'46''8 Hamilton in 1'47''175 |
|
Giro 38/71 |
Piastri gira in 1'46''483, Norris è il più veloce in 1'45''789 5''5 tra i due davanti |
|
Giro 37/71 |
Ho la sensazione che davanti non si fermeranno più |
|
Giro 36/71 |
Gasly in top-10 con il pit stop di Hulkenberg |
|
Giro 36/71 |
Hamilton a 8 decimi da Albon |
|
Giro 36/71 |
Piastri gira in 1'46''444 Norris in 1'45''975 H Leclerc 1'46''491 Verstappen 1'46''617 |
|
Giro 34/71 |
11 giri alla fine |
|
Giro 33/71 |
Kimi Antonelli sigla il giro veloce: 1'44''861 |
|
Giro 33/71 |
Hulkenberg ai box Nico monta gomma Media nuova. Come ha fatto Antonelli poco fa. Hulkenberg è 15° Antonelli 16°.
|
|
Giro 31/71 |
Bortoleto ha superato Hulkenberg attorno al 20° giro, scusate, ci era sfuggito |
|
Giro 31/71 |
Giro veloce di Norris su Hard: 1'45''889 |
|
Giro 30/71 |
Giro 30/44 La classifica
Foto: Formula1.com |
|
Giro 30/71 |
Pit stop per Alonso, monta la Media e torna in pista in 17° posizione |
|
Giro 29/71 |
Colapinto ai box. Franco monta le Medium per andare fino in fondo |
|
Giro 29/71 |
1'46''4 Piastri, 1'45''965 Norris su Hard (Giro veloce) 1'46''590 Leclerc 1'46''644 Verstappen 1'47''1 Russell, Albon e Hamilton |
|
Giro 28/71 |
Norris a 9'' da Piastri Leclerc a 9'' da Lando, Verstappen a 2'' da Charles |
|
Giro 27/71 |
Sorpasso e controsorpasso tra Antonelli e Alonso. Poi Antonelli vince il duello e diventa 14° |
|
Giro 26/71 |
Giro 26/44
Foto: Formula1.com |
|
Giro 24/71 |
Piastri in 1'46''4 Norris in 1'46''5 Leclerc 1'46''6 Verstappen 1'46''6 Norris ricordiamo che ha le Hard C1 a differenza degli altri su Medie C3
Gran gara della Ferrari e di Leclerc, la più bella in termini di ritmo del 2025 |
|
Giro 22/71 |
Piastri con 8''2 su Norris, Lando con 7''8 su Leclerc, Charles con 2''1 su Verstappen |
|
Giro 21/71 |
Giro 21/44 La classifica
Foto: Formula1.com |
|
Giro 20/71 |
Norriiiis, altro squillo del britannico in 1'46''344 su Hard C1 Piastri fa 1'46''7 su M, 1'46''7 anche per Leclerc, 1'47''1 per Verstappen |
|
Giro 19/71 |
Norris ancora il pilota più veloce in 1'46''865 su Hard Piastri, leader (8''5 di vantaggio) in 1'47''032 Leclerfc terzo gira in 1'46''965 su Medie. Verstappen quarto in 1'47''868 Leclerc respira |
|
Giro 18/71 |
Giro veloce di Norris su gomma Hard C1: 1'46''917. 3 decimi più veloce di Piastri su Medie C3 Questp è un invito clamoroso a montare la Hard |
|
Giro 18/71 |
Intanto, nonostante la pioggia, stiamo andando vwerso uno scenario Medium/Hard, come dicevamo nei nostri appunti pre-gara (leggi qui) |
|
Giro 17/71 |
Giro veloce di Leclerc 1'47''507 su Medie Piastri in 1'47''694 M Norris 1'47''849 H Verstappen 1'47''574 Russell 1'47''719
Hamilton a 8 decimi da Albon |
|
Giro 16/71 |
Leclerc ha girato in 1'48''193 |
|
Giro 16/71 |
1''4 tra Leclerc e Max |
|
Giro 16/71 |
1'48''161 per Verstappen |
|
Giro 16/71 |
Piastri ha 8''8 su Norris Lando è l'unico su gomme Hard C1, tutti gli altri hanno montato gomme Medie C3 |
|
Giro 15/71 |
Giro 15/44 La classifica
Foto: Formula1.com |
|
Giro 14/71 |
Gran lavoro al muretto per Lewis e la Ferrari |
|
Giro 14/71 |
Giro veloce di Hamilton: 1'51''050 |
|
Giro 14/71 |
Norris ai box a montare le Medie, Con lui anche Tsunoda, Hadjar e Ocon, L'undercut vale a Hamilton la settima posizione |
|
Giro 13/71 |
Restano su intermedie solo Norris, Tsunoda, Hadjar e Ocon |
|
Giro 13/71 |
Al pit anche Piastri, Leclerc, Verstappen, Russell, Albon, Lawson, Bortoleto, Bearman, Colapinto, Antonelli, Stroll e Sainz.
Hamilton è 10° davanti a Bearman, Gran mossa di Lewis |
|
Giro 12/71 |
Hamilton ai box per sostituire gli pneumatii. La Ferrari prova a giocare d'anticipo. Hamilton torna in pista 17° su mescole Slick Medie C3 Allo stesso modo di Lewis anche Hulkeneberg (18°), Gasly (19°) e Alonso (20°) a seguire. |
|
Giro 11/71 |
Leclerc porta a 1'' il vantaggio su Verstappen. Max ha provato ad attaccare, ma Leclerc vince il confronto e allunga |
|
Giro 11/71 |
Bearman supera il compagno Ocon per la 11° posizione |
|
Giro 11/71 |
Hamilton 13° a 1''2 da Bearman |
|
Giro 11/71 |
Verstappen a 2 decimi da Leclerc |
|
Giro 10/71 |
Giro 10/44
Foto: Formula1.com |
|
Giro 9/71 |
Hamilton supera anche Gasly ed è 13° |
|
Giro 9/71 |
Hamilton supera anche Gasly ed è 13° |
|
Giro 9/71 |
Piastri gira in 2'00''611, Norris 2'00''747, Leclerc in 2''01''820, Verstappen 2'01''993, Russell 2'02''472
Hamilton il più rapido a centro gruppo 2'01''599. Lewis ha superato Hulkenberg ed è 14°. |
|
Giro 8/71 |
Norris a 1''2 da Piastri |
|
Giro 8/71 |
Hamilton supera la Williams di Colapinto ed è 15° |
|
Giro 8/71 |
Hamilton supera Sainz per la 16° posizione e ora va all'attacco di Colapinto |
|
Giro 7/71 |
Antonelli supera Stroll per la 19° posizione |
|
Giro 7/71 |
Verstappen a 6 decimi da Leclerc |
|
Giro 6/71 |
Russell guadagna la quinta posizione La classifica (Giro 6/44)
Foto: Formula1.com |
|
Giro 6/71 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
|
Giro 6/71 |
Giro veloce per Piastri: 1'59''092 Resta invariata la clasifica |
|
Giro 5/71 |
Piastri conquista la leadership della gara |
|
Giro 5/71 |
Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
|
Giro 5/71 |
Piastri prepara meglio le gomme e arriva subito all'attacco di Norris |
|
Giro 5/71 |
Rolling start! Inizia la gara! |
|
Giro 4/71 |
La Safety Car ha spento le luci! |
|
Giro 4/71 |
Si va per un Rolling Start! la Safety Car dovrebbe rientrare in questo giro! |
|
Giro 4/71 |
Per forza di cose, più si gira, più la pista si asciuga, dal momento che ha cessato di piovere. Intanto entriamo nel 4° dei 44 giri previsti. |
|
Giro 3/71 |
Inizia il terzo giro dietro alla Safety Car. Le vetture girando, anche se su Intermedie, alzano acqua e asciugano di fatto la pista. Magari la FIA vuole adottare questa tecnica per poi permettere ai piloti di correre in sicurezza. |
|
Giro 2/71 |
Visibilità buona, si potrebbe anche iniziare. Leclerc si lamenta un po' però... Livello di visibilità secondo Charles: 3 su una scala di 5 |
|
Giro 2/71 |
Giro 2/44, si prosegue dietro alla Safety Car |
|
Giro 1/71 |
Le vetture sollevano tanta acqua, ma c'è anche il sole! La visibilità è migliore a vedere dagli onboard rispetto alle fasi iniziali |
|
Giro 1/71 |
Regime di Safety Car! |
|
Giro 1/71 |
16:20 - Viene aperta la pit lane! |
|
Giro 1/71 |
Comiunicato FIA: nuova procedura di partenza alle 16:20! Si partirà alle spalle della Safety Car! |
|
Giro 1/71 |
Sta uscendo il sole, si attendono indicazioni per lo start. I piloti iniziano a vestirsi. |
|
Giro 1/71 |
16:04 - La pioggia è ormai transitata. In pista la Safety Car! Si attendono indicazioni. |
|
Giro 1/71 |
Errore di battitura. Verschoor (e non Veschoor) è secondo nel campionato del mondo F2 con 3 punti di ritardo su Fornaroli. |
|
Giro 1/71 |
Mara Sangiorgio (Sky Sport F1) ha riportato però l'intenzione della FIA di voler attendere che la pista si asciughi un po' prima di correre, il che ci fa penasare che si attenderà almeno fino alle 16:20-16:30. |
|
Giro 1/71 |
L'aggiornamento di Windy ci dice che la perturbazione dovrebbe cessare attorno alle 16:05 |
|
Giro 1/71 |
Intanto, per chi segue la Formula 2, Alexander Dunne, vincitore del GP del Belgio, è stato penalizzato per non aver attivato la procedura di partenza al via. Mentre Lindblad è stato squalificato a seguito di una infrazione riguardante la pressione degli pneumatici.
Di conseguenza, la top-3 della feature-race è costituita da Stanek, Miyata e Browing. Leonardo Fornaroli (campione del mondo in carica F3) conclude in P5 diventando così il leader della classifica del campionato F2 con 3 punti di vantaggio su Veschoor. |
|
Giro 1/71 |
Il magnifico pubblico del Belgio resiste. La pioggia è aumentata, i fan non si scompongono. Bisogna attendere le 16-16:15. |
|
Giro 1/71 |
Bearman, pilota Haas (12° in griglia), ha parlato in questi minuti a 'Sky Sport F1': "Sta piovendo. Stiamo aspettando che passi la perturbazione per correre. Spero di riuscire a gareggiare perché credo che il mio team abbia preso le giuste decisioni in termini di set-up e carico aerodinamico". |
|
Giro 1/71 |
|
|
Giro 1/71 |
I piloti si stanno rilassando all'interno del proprio box. |
|
Giro 1/71 |
Secondo 'Windy', app e sito meteorologico che vi invitiamo ad utilizzare anche quotidianamente, l'arresto della pioggia, sul circuito di 'Spa-Francorchamps' è atteso per le 16:15 locali. |
|
Giro 1/71 |
Stando alle previsioni utilizzate dalla Formula 1, e dai team, riporta Mara Sangiorgio (inviata 'Sky Sport F1') la perturbazione dovrebbe terminare alle intorno alle 16:00 italiane. La Federazione intende attendere questo momento per dare il via libera alla gara. |
|
Giro 1/71 |
Intanto come ci ricorda l'app della Formula 1, è stato percorso un giro. Per cui, quando si ripartirà, dovranno essere percorsi 43 giri e non 44. |
|
Giro 0/71 |
Le vetture scaturite dai regolamenti 2022, a causa della vicinanza del fondo all'asfalto, alzano tantissima acqua. E' un problema intrinseco a queste vetture e non ci si può fare nulla. La Pirelli c'entra il giusto.
Speriamo che con i nuovi regolamenti 2026, il problema venga risolto e si possa di nuovo correre anche col bagnato. |
|
Giro 0/71 |
Comunque vogliamo spezzare una lancia in favore della Pirelli. Siamo a conoscenza delle critiche riguardo alle Full Wet, ma vedendo gli onboard, del giro di formazione fatto dietro alla Safety Car, qui in Belgio, su Intermedie, detto onestamente, non si vede nulla. NULLA se si è in mezzo al gruppo. Non si può correre così. |
|
Giro 0/71 |
Al momento non piove, i piloti sono scesi dalle auto, ma dal box Williams si aspettano che possa venire di nuovo a piovere in 9 minuti. |
|
Giro 0/71 |
"Standing water is no to bad", questo il commento del pilota della McLaren, Lando Norris |
|
Giro 0/71 |
Non c'è visibilità. Si attendono nuove indicazioni mentre i piloti sono fermi all'interno della pit lane! |
|
Giro 0/71 |
Piove troppo. Le vetture vengono richiamate ai box. |
|
Giro 0/71 |
Bandiera rossa!!! |
|
Giro 0/71 |
Viene escluso l'uso delle Full Wet (fonte 'Sky Sport F1'). Il motivo? Alzano troppa acqua. |
|
Giro 0/71 |
15:00 - Inizia il giro di formazione! Si partirà dietro alla Safety Car! |
|
Giro 0/71 |
Griglia e gomme selezionate per il primo stint
Foto: Formula1.com |
|
Giro 0/71 |
Gomma Intermedia per tutti |
|
Giro 0/71 |
Probabilmente assisteremo ad una partenza dietro alla Safety Car. Piove e i piloti non hanno mai girato nelle precedenti giornate in queste condizioni. |
|
Giro 0/71 |
9 minuti alla partenza. Prima che parlasse Vasseur abbiamo assistito ad uno scambio di battute tra Antonelli e Hamilton in griglia. Kimi, gentil ragazzo teneva l'ombrello per entrambi. I due scatteranno dalla pit lane. |
|
Giro 0/71 |
Vasseur, team principal Ferrari, ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Contento della pioggia? Dipende da quale lato dei box, con Charles partendo dalla terza posizione ci aspettavamo qualcosa di più lineare, mentre con Hamilton partendo dietro, abbiamo optato per un cambio di ala così da metterlo in una condizzione migliore per la rimonta. Le cose si bilanciano". |
|
Giro 0/71 |
14:47 - A poco più di 10 minuti dal giro di formazione, le condizioni meteo indicano pioggia, 23°C d'asfalto, 17°C di temperatura ambiente e l'88% d'umidità. |
|
Giro 0/71 |
14:45 - Ci apprestiamo a vivere dunque una partenza sul bagnato. Un peccato secondo noi, perché la Pirelli aveva preso un'audace decisione portando a Spa la C1 come Hard, la C3 come Media e la C4 come Soft. Lo scorso anno nelle strategie erano state usate solamente la C2 bianca e la C3 gialla. Nel 2025, si voleva provare a ''obbligare'' i piloti ad osare qualcosa di diverso. La pioggia ha rovinato tutto. |
|
Giro 0/71 |
Con la pioggia decade ogni considerazione fatta in termini di strategie di gara. A questo link (leggi qui), potete trovare i nostri appunti. Sembra che si scatterà o su Intermedie o su Full Wet. Non scontato un ritardo o una partenza dietro Safety Car. Sta piovendo tanto, anche sulla griglia di partenza. |
|
Giro 0/71 |
La griglia di partenza ufficiale
Foto: Formula1.com |
|
Giro 0/71 |
14:30 - Viene chiusa la pit lane! i piloti prendono posto sulla griglia di partenza! |
|
Giro 0/71 |
|
|
Giro 0/71 |
Nuvoloni neri minacciano il circuito di Spa-Francorchamps. |
|
Giro 0/71 |
Sta piovendo anche sulla griglia di partenza. Nessuno è sulle slick. Condizioni da gomma Intermedia. |
|
Giro 0/71 |
Per le 15:00, orario del giro di formazione, c'è l'80% di probabilità che venga a piovere. |
|
Giro 0/71 |
Russell parla di una situazione complicata in pista. In alcuni tratti piove, in altri no |
|
Giro 0/71 |
I piloti vanno in pista con le Intermedie, non fidandosi ancora al 100% delle condizioni del tracciato |
|
Giro 0/71 |
14:20 - Viene aperta la pit lane! I piloti possono andare in pista! |
|
Giro 0/71 |
14:15 - Innanzittutto si dovranno valutare le attuali condizioni del tracciato. Manca poco però. Ancora 5 minuti e i piloti potranno scendere in pista per i consueti giri di verifica. |
|
Giro 0/71 |
14:14 - Ha smesso di piovere ormai da un'oretta o due a Spa e la pista si sta asciugando. Purtroppo però è prevista pioggia per la gara, per cui, il GP inizierà con tante incognite. |
|
Giro 0/71 |
|
|
Giro 0/71 |
A tra poco. |
|
Giro 0/71 |
Alle 14:20 l'apertura della pit lane per i consueti giri di verifica (verrà chiusa alle 14:30). Alle 15:00 il giro di formazione. Diretta a partire dalle 14:15. |
|
Giro 0/71 |
Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula 1.it. Bentrovati. Iniziamo subito con un aggiornamento: quattro piloti scatteranno dalla pit lane. I tecnici di Williams, Ferrari, Aston Martin e Mercedes hanno deciso di approfittare delle brutte qualifiche dei loro piloti per apportare delle modifiche alle vetture e metterli in condizioni migliori per la gara. Sainz, Hamilton, Antonelli e Alonso scatteranno così dalla corsia box.
Io sono Marco Sassara e vi 'guiderò' in questa diretta. |