by www.formula1.it

Giro 70/70: Prime 10 posizioni


1

Norris L.
NOR
McLaren

3

Russell G.
RUS
Mercedes

5

Alonso F.
ALO
Aston Martin

7

Stroll L.
STR
Aston Martin

9

Verstappen M.
VER
Red Bull
 
 

2

Piastri O.
PIA
McLaren

4

Leclerc C.
LEC
Ferrari

6

Bortoleto G.
BOR
Sauber

8

Lawson L..
LAW
Racing Bulls

10

Antonelli K.
ANT
Mercedes

Live...

Giro 70/71
17:10

P.S. Leclerc parla di un problema al telaio, Vasseur di un problema legato alla pressione alle gomme. Bisogna capire.

Giro 70/71
17:06

P.S. Anche se Max venisse penalizzato ha comunque 17'' di margine su Antonelli.

Giro 70/71
17:03

Per il momento è tutto amici e amiche di Formula1.it. 

Vi ringraziamo per essere stati con noi.

Ora è tempo di sosta o siesta che dir si voglia. Si torna con il GP d'Olanda il prossimo 29-31 agosto.

Buone vacanze a tutti. 

Marco Sassara

Giro 70/71
17:01

Non un bel modo per Max di festeggiare il suo GP numero 200

Giro 70/71
17:00

La gara si conclude con Verstappen a rischio penalità (richiamato dai commissari) per un cantatto avuto con Lewis Hamilton.

Giro 70/71
16:57

La classifica finale

GP Ungheria 2025, la classifica finale

Foto: Formula1.com

Giro 70/71
16:44

5'' a Leclerc per guida non corretta nei confronti di Russel.

Charles resta quarto

Giro 70/71
16:43

10'' a Gasly per aver causato una collisione

Giro 70/71
16:42

Completano la top ten un grande Alonso davanti ad un impressionante Bortoleto sulla Sauber. Seguono Stroll, Lawson, Verstappen (in grande difficoltà) e Antonelli.

Hamilton dodicesimo.

Giro 70/71
16:41

Terzo posto per Russell davanti a Leclerc con evidenti problemi nel terzo stint (la Ferrari ha avuto delle anomalie che potrebbero riguardare anche il motore o la gestione carburante, dovranno dare delle spiegazioni).

 

Giro 70/71
16:39

16:38  -Bandiera a scacchi!!!

Lando Norris vince il GP d'Ungheria!!! Norris va in pausa con 9 punti di ritardo dal compagno Oscar Piastri!

Giro 70/71
16:38

Piastri ci prova e ci riprova. Oscar arriva anche al bloccaggio. Ultimo giro, 6 decimi di ritardo

Giro 70/71
16:38

Ultimo giro!!!

Giro 69/71
16:37

Intanto Alonso quinto, Bortoleto è sesto con la Sauber (che performance del brasiliano), poi Stroll e Lawson. Liam si può togliere una grande soddisfazione battendo Verstappen

Giro 69/71
16:36

Piastri si avvicina, ma dece desistere, ci riproverà al prossimo giro

Giro 68/71
16:36

Norris e Piastri sugli stessi tempi, anche perché Oscar si trova a 7 decimi da Lando

Giro 67/71
16:35

Verstappen nono, ultimo dei non doppiati

Giro 67/71
16:34

Piastri a 7 decimi da Norris

Giro 66/71
16:34

Sotto investigazione anche Leclerc e Russell per un contatto

Giro 66/71
16:33

Gasly e Sain sotto investigazione per un contatto

Giro 65/71
16:33

Giro 65/70

GP Ungheria 2025, Giro 65

Foto: Formula1.com

Giro 64/71
16:30

Antonelli decimo guida un mini trenino DRS composto da Hadjar e Hamilton. 

Giro 64/71
16:30

Piastri nel frattempo ha raggiunto Norris

1''3 tra i due contendenti al titolo

Giro 63/71
16:29

Leclerc può stare almeno tranquillo della quarta posizione: Alonso è a 33''

Giro 62/71
16:27

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 62/71
16:27

Russell molto vicino a Charles

Giro 61/71
16:27

Per Leclerc potrebbero esserci stati anche problemi di temperature lato motore. Ricordiamo che l'Ungheria è uno dei più impegnativi in tal senso. Charles si è ritrovato a dover spingere parecchio nel primo e nel secondo stint per tenere il ritmo con le McLaren. Magari potrebbe aver avuto un problema anche in tal senso

Giro 59/71
16:25

Giro 60/70

Giro 60/70

Foto: Formula1.com

Giro 59/71
16:23

Verstappen a 7 decimi da Lawson che non ha intenzione di cedergli la strada

Giro 59/71
16:23

3''7 tra Norris e Piastri

Russell ha raggiunto Leclerc e può aprire il DRS

Giro 58/71
16:22

Oggi in Ungheria, Verstappen festeggia la sua gara numero 200, peccato che il risultato non sia a livello dei festeggiamenti.

Giro 57/71
16:21

Norris gira in 1'20''153

Piastri in 1'19''412

Leclerc in 1'21''325

Russell in 1'20''640

Alonso 1'20''535

Bortoleto 1'20''908

Anche la Sauber è più veloce di Leclerc in questa fase

Giro 56/71
16:20

Piastri a 5''2 da Norris

Giro 56/71
16:19

Hamilton è 12°

Giro 56/71
16:19

Russell si porta a 2'' da Leclerc

Giro 54/71
16:19

Leclerc era andato molto forte nel primo stint con le Medie e nel secondo stint su Hard. Inspiegabile quello che sta accadendo nel terzo stint della gara su gomma Hard. Charles non è mai riuscire ad andare mai forte in questo frangente. Forse costretto ad una gestione inattesa di carburante dapprima del sorpasso di Piastri.

Giro 54/71
16:17

Il ritmo di Leclerc è calato improvvisamente, Russell si è portato a 3''5.

Tra le ipotesi la regia di 'Sky' cita anche la gestione del carburante

Giro 52/71
16:16

Giro 52/70

Giro 52/70

Foto: Formula1.com

Giro 52/71
16:14

L'incidente tra Hulkenberg e Tsunoda è stato notato

Giro 51/71
16:13

Leclerc in crisi. Non riesce ad avere ritmo sulle Hard e Russell è a 5''4

Giro 51/71
16:13

Si rittira Bearman

Giro 51/71
16:12

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C.

Giro 51/71
16:12

Piastri arriva come una furia su Leclerc

Giro 50/71
16:11

Verstappen monta le Hard per l'ultimo stint

Rientra in nona posizione

Giro 48/71
16:08

Piastri indemoniato: 1'19''666

Giro 47/71
16:08

Norris fa 1'20''377, Leclerc 1'20''560

Piastri è rientrato ai box, ma non ha apprezzato. Adesso darà tutto per superare almeno Leclerc

Giro 46/71
16:07

Antonelli supera Sainz

Giro 46/71
16:06

Piastri rientra a sorpresa ai box. Norris va per una sosta, mentre Oscar proverà a battere Leclerc con gomme più fresche nel finale

Gomme Hard per l'australiano

Giro 44/71
16:03

Pit stop per Russell a mettere le Hard

Quarto George

Giro 44/71
16:03

Ai box Hamilton. Lewis monta le Medium per andare fino in fondo

16° Hamilton

Giro 41/71
16:02

Ai box anche Bortoleto e Lawson a montare le Hard

Giro 41/71
16:01

Continua Piastri rientra Leclerc. Quarto posto per Charles alle spalle di Norris

Contianua Piastri che probabilmente andrà su una sosta

Dal muretto McLaren arriva una frase all'interno del casco di Piastri: "Fai l'opposto di Leclerc".

Una frase che vi avevamo già anticipato questa mattina

GP Ungheria-Possibili strategie: rischio pioggia, ma la Ferrari ha un incubo peggiore

 

Giro 40/71
15:58

Pit stop di Alonso. Ottavo alle spalle di Verstappen con le Hard

Giro 39/71
15:56

Leclerc fa 1'21''684, Piastri 1'21''496 (1''7 il gap)

Russell fa 1'21''418 (8''3 da Oscar)

Norris fa 1'20''400

Giro 38/71
15:55

Norris virtualmente in testa nelle scenario ad una sosta. Bisogna vedere cosa deciderà di fare Piastri

Giro 38/71
15:55

Stroll ai box a montare le Hard. Lance è 12°

Giro 38/71
15:54

Investigazione sul contatto Verstappen-Hamilton

Giro 36/71
15:54

Giro 36/70

Giro 36/70

Foto: Formula1.com

Giro 35/71
15:51

Giro veloce di Norris: 1'20''752

Giro 34/71
15:51

Hadjar monta gomma Hard e scende i  P19

Hamilton in P10 ancora senza sosta

Giro 33/71
15:50

Norris monta gomma Hard e ritorna in pista in quarta poszione

Giro 32/71
15:49

Verstappen supera Hadjar, Bearman ai box a montare le Hard. Oliver è 19°.

Giro 31/71
15:48

Notato un contatto tra Hamilton e Verstappen. Lewis costretto ad andare largo e cedere la posizione

Giro 29/71
15:48

Giro 30/70

GP Ungheria 2025, Giro 30

Foto: Formula1.com

Giro 29/71
15:44

Leclerc via radio: "Stiamo perdendo la gara"

Giro 29/71
15:43

Norris guida il gruppo con 5'' di vantaggio su Leclerc

Giro 28/71
15:42

Norris in 1'22''125

Leclerc in 1'20''904

Piastri in 1'20''956

Se le McLaren faranno davvero una sosta, non ci sarà chance per la Ferrari. Cosa che tra l'altro vi anticipavamo nelle possibili strategie

GP Ungheria-Possibili strategie: rischio pioggia, ma la Ferrari ha un incubo peggiore

Giro 27/71
15:41

Norris proverà a fare una sosta. Piastri anche dice di poter riuscire ad andare fino alla fine. Leclerc sotto pressione

Giro 27/71
15:40

Norris insiste in 1'22''145

Leclerc in 1'21''129 portandosi a 7'' dal leader.

Piastri in 1'21''035

Giro 25/71
15:39

C'è stato anche un contatto tra Alonso e Russell, senza conseguenze

Giro 25/71
15:38

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 25/71
15:38

Giro 25

Giro 25/70

Foto: Formula1.com

Giro 24/71
15:36

Norris continua in 1'22''075 (forse proverà a fare una sosta

Leclerc fa 1'20''911 (si trova a 9''8 da Lando)

Piastri fa 1'21''127

Giro 23/71
15:35

Leclerc gira in 1'20''955, Norris in 1'22''

Giro 23/71
15:34

Antonelli ha avuto un problema durante il pit stop.

Giro 23/71
15:34

Hamilton è 11° adesso su Hard montate alla partenza

Giro 22/71
15:33

Russell G. guadagna una posizione ai danni di Bortoleto G.

Giro 22/71
15:33

Piastri O. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 22/71
15:33

Antonelli monta gomma Hard ed è19°

Giro 22/71
15:33

Russell fa il giro veloce in 1'20''850

Giro 21/71
15:32

Norris fa 1'21''4 con gomma usata!!! Piastri fa 1'21''080 con Hard nuova

Giro 21/71
15:31

Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 21/71
15:31

Giro veloce di Piastri in 1'21''080

Giro 20/71
15:30

Si fermano Leclerc e Russell

Charles rientra in P3 su Hard davanti a Piastri per unsolo secondo

Russell sesto a 1'' da Bortoleto

Giro 19/71
15:29

Leclerc deve fermarsi subito

Giro 19/71
15:29

Piastri ai box per montare la Hard! La McLaren tenta l'undercut su Leclerc.

Oscae è quinto a 4''7 da Alonso

Giro 18/71
15:28

Verstappen va ai box per montare la Hard. 16° Max alle spalle di Hulkenberg

Giro 18/71
15:27

Leclerc ha 2''5 di vantaggio su Piastri. Oscar sta recuperando un po' di terreno

Giro 17/71
15:26

Nessun pilota ha ancora effettuato la sosta tra i piloti della top-10. Finestra aperta però

Giro 16/71
15:25

Sainz monta le Hard e scende in P17

Giro 15/71
15:25

Si fermano Albon a montare le Medie, Colapinto e Ocon ad andare su Hard. I tre finiscono in fondo al gruppo.

Giro 15/71
15:24

Giro 15/70

Giro 15/70

Foto: Formula1.com

Giro 14/71
15:22

Nessuno in top-10 può aprire il DRS

Giro 14/71
15:22

Russell a sua volta a 3'' da Oscar, Norris a 1''2 da George

Giro 14/71
15:21

Leclerc continua in 1'21''900, Piastri in 1'22''231

Charles porta a 3'' il vantaggio su Oscar. Bene così.

Giro 13/71
15:20

Norris in zona DRS da Russell.

Anche Stroll e Lawson restano in scia a Verstappen. Antonelli è 13°, Hamilton14°

Giro 12/71
15:19

5'' di penalità ad Hulkenberg per falsa partenza

Giro 12/71
15:18

Leclerc ha 1''8 su Piastri

Giro 10/71
15:18

Giro 10/70

La classifica

Giro 10/70

Foto: Formula1.com

Giro 10/71
15:16

Norris fa 1'21''579. Leclerc e Piastri fanno 1'21''8

Giro 9/71
15:15

Investigato Hulkenberg pe falsa partenza

Giro 9/71
15:15

1'21''740 per Leclerc, 1'21''940 Piastri

giro veloce per Charles

Giro 8/71
15:14

Hulkenberg fa il giro veloce in 1'21''978

Giro 8/71
15:14

Hulkenberg ha montato le Medie 2 giri fa ed è ultimo

Giro 8/71
15:13

Leclerc gira in 1'22''046 con 2''9 su Piastri

Oscar fa il giro veloce in 1'22''034

Giro 7/71
15:13

Norris fa il giro veloce 1'22''181

Leclerc leader fa 1'22''357, Piastri 1'22''598, Russell 1'22''514, Alonso 1'23''486, Bortoleto 1'23''502, Verstappen 1'23''396

Giro 5/71
15:11

Giro 5/70

Goiro 5/70

Foto: Formula1.com

Giro 5/71
15:09

Ancora giro veloce di Leclerc: 1'22''278

Piastri fa 1'22''757, gli altri più lenti

Giro 4/71
15:08

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Stroll L.

Giro 4/71
15:08

Piastri fa 1'23''102, Russell 1'23''388, Norris 1'23''233, Alonso 1'24''720, Bortoleto 1'24''574

Giro 4/71
15:08

Ancora giro veloce di Leclerc: 1'22''495

Giro 3/71
15:07

Norris L. guadagna una posizione ai danni di Alonso F.

Giro 3/71
15:07

Giro veloce di Leclerc 1'22''829

Giro 2/71
15:07

Bearman decimo davanti ad Hadjar

Giro 2/71
15:06

Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Lawson L..

Giro 2/71
15:06

Verstappen si riprende subito la posziione di partenza

Giro 1/71
15:06

Scattano bene Leclerc e Piastri. Norris retrocede in P5 scavalcato in Curva1 da Russell e Alonso. Verstappen perde la posizione su Lawson. Bortoleto scavalca Stroll

Giro 1/71
15:04

15:03 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il GP d'Ungheria!!

Giro 0/71
15:00

15:00 - Inizia il giro di formazione

Giro 0/71
14:59

Le gomme selezionate per il primo stint. La maggioranza dei piloti opta per la Medium, Hamilton e Gasly vanno su Hard così da allungare il primo stint, poi invece ci sono Sainz, Hulkenberg e Albon controtendenza a montare la Soft. Strana scelta per questi tre piloti.

GP Ungheria 2025, gomme

Foto: Formula1.com

Giro 0/71
14:54

Davvero tanta gente qui a Budapest. Le tribune sono tutte esaurite, almeno quelle presenti sul rettilineo principale. Una bella cartolina di questa Formula 1.

Giro 0/71
14:53

Stefano Domenicali, presidente della Formula 1 a 'Sky Sport F1': "Prevedo che sarà una bella gara, la Ferrari è in grande spolvero. E' arrivata tanta gente qui in Ungheria e credo che assisteranno ad un grande spettacolo"

Giro 0/71
14:51

Il team principal Ferrari, Frédéric Vasseur a 'Sky Sport F1': "Hamilton? Dobbiamo tenere la testa alta. Lewis è molto esigente, soprattutto con sé stesso. Credo eguaglierà Spa. Leclerc? Difficile prevedere la gara. Le condizioni meteo non sono chiare. Preferirei avere una lotta alla pari 1 contro 1, ma la gara è questa"

Giro 0/71
14:48

Condizioni meteo: cielo nuvoloso, temperatura asfalto 33°C, ambiente 22°C, umidità 59%.

Giro 0/71
14:45

Risuona l'inno Ungherese all'Hungaroring. 15 minuti al giro di formazione.

Giro 0/71
14:42

Dando uno sguardo alle strategie, come già detto stamani, la maggior parte dei piloti ha a disposizione 1 set di gomma Media e due di Hard. 

La Pirelli vede migliore la strategia M-H-H, ma noi crediamo che la M-H-S sia molto vicina, con la C5 rossa, usata nel tratto finale.

Se vi annoiate e volete qualcosa da leggere prima dell'inizio della gara, vi accontiamo subito.

GP Ungheria-Possibili strategie: rischio pioggia, ma la Ferrari ha un incubo peggiore

 

Giro 0/71
14:38

La griglia di partenza ufficiale. Tsunoda, come già detto, scatterà dalla pit lane! Sostituiti anche alcuni elementi della power unit (smarcata la quinta unità).

GP Ungheria 2025, griglia

Foto: Formula1.com

Giro 0/71
14:30

14:30 - Viene chiusa la pit lane! I piloti consegnano le proprie vetture in mano ai meccanici sulla griglia

Giro 0/71
14:29

Leclerc ha effettuato una breve sosta ai box, all'interno del garage, per poi riuscire

Giro 0/71
14:26

Anzi, ci correggiamo, nessuno ha a disposizione gomme Medie da poter usare. Piloti obbligati dunque ad utilizzare le Soft per andare in griglia. U-na volta presa posizione si vedrà quale gomma utilizzare per la partenza. Con il fatto che ha piovuto al mattino, noi andremo su delle Medie, quasi fosse una scelta obbligata. Vedremo cosa decideranno i team

Giro 0/71
14:24

La Soft non significa nulla in queste fasi. Soprattutto perché la maggior parte dei team non ha gomme Medium usate da poter utilizzare

Giro 0/71
14:22

In queste fasi i piloti stanno lasciando i box con gomme Soft

Giro 0/71
14:20

14:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Gomme slick per tutti.

Giro 0/71
14:20

Ancora pochi secondi e le vetture lasceranno i box per i giri di verifica prima di prendere posto sulla griglia di partenza.

Giro 0/71
14:19

Eccoci qui amici e amiche di Formula1.it

Giro 0/71
14:04

Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate, bentrovati/e.

Nonostante la pioggia al mattino, dovremmo assistere ad una partenza sull'asciutto. 

Tsunoda scatterà dalla pit lane. La Red Bull ha optato per un cambio d'assetto e per una sostituzione di alcuni elementi della power unit (5° unità per lui).

Alle 14:20 semaforo verde in pit lane per i consueti giri di verifica.

Alle 14:30 verrà chiusa, mentre alle 15:00 avremo il giro di formazione!

 

Diretta a cura di Marco Sassara.