Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/05/2022 14:00:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Spagna 2022


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. A Barcellona inizia la stagione europea della massima categoria del motorsport. Al Montmelò le squadre portano sempre dei grandi aggiornamenti e anche quest'anno, non fa certo eccezione (a questo link trovate le prime immagini raccolte nella giornata di ieri).

Fa già discutere l'Aston Martin: la versione B dell'AMR22 somiglia moltissimo alla RB18 con i più maligni che l'hanno già denominata 'Green Bull' (qui l'articolo). Tanti upgrade anche sulla Ferrari e sulla McLaren (leggi qui), dalla quale, secondo le informazioni raccolte ci si attende un grande step. Riduzione di peso invece per il team di Milton Keynes, senza contare tutta la mole di parti portata in pista dalla Mercedes per tentare di ricucire il gap sui team in testa.

Insomma, sarà un weekend sicuramente di studio, ma anche di grande azione in cui potranno mutare alcune delle certezze in nostro possesso dopo i primi 5 GP della stagione.

Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C1, Medium C2 e Soft C3 (foto: Twitter, Pirelli). Nomination più conservativa in vista dell'appuntamento spagnolo.

Alle 14:00 il via alla prima sessione di libere sul traciato del MontmelòDi seguito tutti gli aggiornamenti.

Live

15:05 - Buon pomeriggio a tutti/e. Vi diamo appuntamento alle 17:00 per lo svolgimento delle seconde libere. Buon proseguimento di giornata.

15:02 - Questa la classifica scaturita mediante l'utilizzo delle gomme Soft.

15:00 - Bandiera a scacchi! Termina qui la prima sessione di prove libere. 1-2 Ferrari sul giro secco e buone impressioni sul passo gara. Mentre tutti girano ora sull'126''medio, Leclerc stampa un buonissimo 1'25''7. Ottimo segnale della Ferrari nella gestione delle Soft.

14:58 - Ferrari, Red Bull e Mercedes si stanno cimentando in prove di passo gara sulle Soft. Molto bene Sainz riuscito a girare in 1'25''053. I tre team comunque sono abbastanza allineati nei tempi: passo sull'125''alto al momento. Maggiori info nel pomeriggio.

14:54 - Impeding di Verstappen su Bottas, vedremo cosa deciderà di fare la FIA in questo caso. Potrebbe arrivare una reprimenda per l'olandese. 

Leclerc, Sainz, Verstappen, Russell (1'20''590), Alonso (1'20''768), Hamilton (1'20''811) la top-6!.

14:51 - Tornano in pista le Ferrari e Verstappen.

14:46 - Soltanto Alonso, Hamilton, Gasly, De Vries e Vips in pista.

14:45 - Poca azione in pista. Andiamo a dare uno sguardo alle condizioni meteo: cielo sereno, temperature asfalto 46°C, ambiente 30°C, umidità 43%.

14:41 - Intanto, secondo quanto riportato da 'Sky Sport F1', sembra che la FIA abbia già mandato in archivio il caso Aston Martin. La Federazione era già da tempo a conoscenza dei piani di sviluppo del team e, al momento di effettuare controlli, non sarebbe stata riscontrato alcun collegamento illecito tra il team di Stroll e la squadra di Milton Keynes (qui i dettagli sul caso).

14:37 - Leclerc balza in testa: 1'19''828

14:35 - Verstappen gira in 1'20''164 nonostante il traffico: ottiene il secondo crono alle spalle di Sainz.

14:31 - Sainz in testa con le Soft: 1'19''907. A parità di gomma, Norris si mette in P2 girando in 1'21''279. Gran tempo dello spagnolo.

14:27 - I piloti iniziano a lasciare i box con mescole nuove. Questo il riepilogo dei tempi e delle gomme utilizzate: Gasly, Latifi, Ricciardo, Tsunoda, Magnussen e Stroll hanno iniziato il proprio lavoro su gomma Media C2, gli altri su Hard C1.

14:20 - Russell in terza posizione: 1'22''846 ad un decimo esatto dalla prestazione di Leclerc.

14:20 - Tsunoda sente qualcosa di rotto in vettura, il giapponese fa ritorno ai box per controlli.

14:16 - Gasly si porta in quarta posizione, poi rienta ai box: 1'23''146. Verstappen lima ancora il proprio crono: 1'22''143.

14:14 - Leclerc migliora, a resta secondo: 1'22''746. Verstappen resta in testa in 1'22''394. Dietro di loro Ricciardo, Sainz, Gasly e Alonso.

14:10 - Cambio di power unit in casa Mercedes: Russell e Hamilton utilizeranno la seconda specifica stagionale per quanto riguarda ICE, MGU-H, MGU-K e TC.

14:07 - Verstappen: 1'22''693. Ci si attende un grande miglioramento nel corso della prima mezz'ora dai piloti con gomma Hard. Charles e Max si stanno solo riscaldando

14:07 - Leclerc al comando: 1'22''820 (H)

14:06 - Ricciardo gira in 1'23''899 (3° su M), Sainz: 1'24''108 (H)

14:05 - Verstappen in testa: 1'23''163. Segue Leclerc in 1'23''473.

14:03 - Tutti in pista: Gasly, Latifi, Ricciardo, Tsunoda, Magnussen e Stroll hanno iniziato il proprio lavoro su gomma Media C2, gli altri su Hard C1.

14:02 - Dopo appena due minuti nessun pilota è più prsente all'interno dei box. 

14:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!

Let's gooooo! FP1 is LIVE 👊#SpanishGP #F1 pic.twitter.com/D7mtFepSev

— Formula 1 (@F1) May 20, 2022

13:51 - Mercedes sfrutterà il weekend di Barcellona per verificare  il comportamento dei sidepods 'size-zero'. Wolff: "Se i risultati non saranno in linea con le nostre attese abbandoneremo il progetto".

13:50 - Opportunità per Vips, Kubica e De Vries di mettersi al volante delle monoposto di F1 nel corso di questa sessione. Juri Vips prenderà il posto di Perez in Red Bull, Robert Kubica di Zhou in Alfa Romeo e Nick De Vries di Alexander Albon in Williams.

13:44 - Proprio come ci si aspettava, sembra che la FIA abbia deciso di aprire un'indagine approfondita sui nuovi aggiornamenti portati in Spagna dall'Aston Martin. La somiglianza tra l'AMR22 e la RB18 è impressionante. La Federazione vuole vederci chiaro (maggiori info qui).

13:44 - Buongiorno amici e amiche appassionate e bentrovati.

Foto: Ferrari