Arrivano le prime immagini dal circuito di Barcellona, tantissime immagini a dire il vero di altrettanti importanti aggiornamenti che praticamente tutte le scuderie hanno portato per il GP di Spagna.
Qui le monoposto 2022 hanno già corso a febbraio e questo consentirà un ottimo confronto tra i dati raccolti in precedenza e quelli collegati ai nuovi aggiornamenti che saranno disponibili a partire dalle prove di domani.
La Ferrari ha portato in Spagna il primo pacchetto di aggiornamenti della stagione. Il lavoro principale è stato fatto sul fondo. Ci sono anche altre modifiche, tra cui l'ala posteriore. Ferrari punta a colmare il divario, che stimano sui 2 decimi, con la Red Bull.
Il fondo ha dei tagli simili a quelli visti nelle prove in Bahrain e che dovrebbero ridurre ulteriormente il porpoising. L'ala posteriore ad alto carico ha anche un nuovo design per il sistema di innesco del DRS.
Dalle analisi comparative di Mirco Bartolozzi sul drag, si nota che il vantaggio della RB in termini di velocità massima è stata maggiore con il DRS aperto: la nuova ala posteriore della Ferrari mira a potenziare l'effetto del DRS sulla Ferrari.
Entrambe le McLaren sono dotate di nuove coperture dei freni in fibra di carbonio. Le vecchie parti in titanio sono finalmente scomparse. Ma gli aggiornamenti per McLaren coinvolgono anche sidepods, ali e fondo. Il team si aspetta 1/2 secondo di miglioramento rispetto ai test a Febbraio.
Anche Aston Martin ha portato un grande pacchetto di aggiornamenti a Barcellona e secondo le nostre informazioni sarà disponibile su entrambe le vetture. Le ultime parti arriveranno in pista questa sera.
Sulle monoposto di Stroll e di Vettel vedremo nuovi sidepods, nuova ala anteriore e posteriore.
La nuova AMR22 ha anche profondamente cambiato la zona delle pance, e con tutti i suoi aggiornamenti è quasi una B-Spec che adesso assomiglia davvero tanto alla RB18
L'Alfa Romeo a Barcellona si presenta con che un nuovo alettone anteriore e un nuovo fondo. I dati della galleria del vento promettono un grande passo avanti. Una vettura avrà il kit completo, l'altra mancherà di alcune parti.
Anche Mercedes ha portato finalmente modifiche sostanziali al fondo sia nella parte frontale, per distribuire meglio i flussi verso i canali di Venturi, sia davanti alle ruote posteriori per ridurre il fenomeno del porpoising. Alettone anteriore, alettone posteriore e beam wing sono stati rivisti. Mercedes ha atteso per portare qui gli aggiornamenti maturando prima più esperienza possibile al simulatore.
Sia Aston Martin che Alpha Tauri si presentano in Spagna con livree modificate con più nero nel tentativo di risparmiare peso.
La AT03 è ora dotata di ala anteriore con profili neri e un'ala posteriore nera, mentre la AMR22 ha una grande zona in nero.
Anche Red Bull avrebbe portato un aggiornamento importante, ma non visibile. Secondo alcuni addetti ai lavori, tra cui Erik van Haren del Telegraaf.nl, la RB18 avrebbe "perso" altri 5kg alleggerendo il fondo e sostituendo alcuni materiali. Se fosse vero, su un circuito come Barcellona, questo alleggerimento dovrebbe corrispondere ad un vantaggio di 4 decimi.
Las novedades de cada equipo para Barcelona.
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) May 20, 2022
Every team Barcelona's upgrades. #F1 pic.twitter.com/IpPmEuF05j
Immagini Twitter, Fabrega, Gruner (AMuS), Barretto, Decalspotter
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2022