Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/05/2022 09:05:00

Villeneuve: «Ferrari ha perso slancio. Montecarlo città dei casinò, andare sul sicuro non paga»


News di Giuseppe Canetti

La gara di Monaco è stata per Charles Leclerc una vera e propria tragedia sportiva. Il monegasco era comodamente al comando del GP, quando un paio di scelte improvvide del box Ferrari hanno rovinato la sua domenica, che ha poi terminato con un deludente quarto posto. Lo smacco nel Principato rappresenta un boccone difficile da digerire per il numero 16 della Rossa (qui le sue parole), considerato anche che adesso il divario dal leader del campionato Max Verstappen si è ampliato a nove punti, e quello del team di Maranello dalla Red Bull addirittura a 36 lunghezze.

Jacques Villeneuve, ex pilota di Formula 1 ed oggi opinionista, ha approfondito la vicenda nel suo consueto editoriale per Formule1.nl. Di seguito l'analisi.

Villeneuve: "La Ferrari ha perso slancio"

Parlando della situazione in casa Ferrari, Villeneuve ha innanzitutto sottolineato:

"Charles Leclerc era proprio come a Barcellona, molto meglio del resto della griglia. Era rilassato durante tutto il fine settimana e aveva tutto sotto controllo. C'era da aspettarselo a Monaco, perché la sua macchina è veloce nelle curve lente. Ma in gara è successo qualcosa che ho trovato difficile da capire".

Poi ha aggiunto:

"La Ferrari non voleva correre rischi con Leclerc. Non correre rischi? Montecarlo è la città delle scommesse, con i casinò e tutto il resto. Non giocare d'azzardo, preferendo andare sul sicuro, non paga mai a Monaco. Sia Sainz che Pérez hanno preso la decisione giusta".

Infine ha concluso:

"Leclerc sta lottando perché è stato chiaramente il più forte di tutti nelle ultime due gare. Non commette errori. Ha guidato bene a Barcellona, ma poi ha avuto problemi meccanici; mentre a Montecarlo la sua strategia non ha funzionato. Non è salito nemmeno sul podio e ha perso di nuovo punti contro Max. La Ferrari ha perso slancio, dovrebbe essere in testa al campionato, anche costruttori".

Foto copertina Twitter Scuderia Ferrari