Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/06/2022 08:45:00

Mercedes, i podi 2022 irritano Wolff: «Basta regali, non vogliamo niente di tutto ciò»


News di Marco Sassara

Crisi. È questo l’aggettivo che spesso viene utilizzato per descrivere il periodo che sta attraversando la Mercedes. Le Frecce d’Argento, dopo aver mostrato quasi un assoluto dominio nelle ultime otto stagioni, rotto parzialmente lo scorso anno da Verstappen attraverso la conquista del titolo mondiale piloti, è apparsa decisamente più in difficoltà di Red Bull e Ferrari al via della nuova era regolamentare.

I numerosi problemi riscontrati sulla W13 (porpoising, eccessivo drag e bilanciamento, soltanto per citarne alcuni) non le stanno permettendo di essere regolarmente in lotta per il podio. Risultato per ora raggiunto soltanto tre volte (3° posto per Hamilton in Bahrain e altri due 3° posti per Russell in Australia e Spagna) esclusivamente per demeriti altrui che per meriti proprio.

Wolff sbotta: "Non voglio che ci venga regalato nulla"

Così, comprensibilmente frustrato per la situazione, Toto Wolff ha dichiarato: “Quest’anno siamo riusciti ad ottenere dei podi soltanto quando qualcosa, là davanti, non è andato come avrebbe dovuto. Non voglio che ci venga regalato nulla. In questo momento siamo la terza miglior squadra in griglia e di conseguenza, in condizioni normali, possiamo ambire al massimo alla quinta e sesta posizione. Non è qui però che vogliamo essere” riporta ‘RacingNews365.com’.

Ereditare dei podi, a lungo andare ti permette di conquistare dei bei punti per il campionato, ma non vorrei nulla di tutto questo ha proseguito il team principal e CEO della casa di Stoccarda. Vorrei vedere le nostre vetture in lotta per delle vittorie”.

Il manager austriaco, sa bene però che, almeno allo stato attuale, non è possibile. Bisogna prima scovare tutti i problemi che stanno limitando le prestazioni e risolverli.: “Al momento stiamo apprendendo importanti lezioni che saranno alla base delle nostre future prestazioni, ha concluso.

Mercedes, Russell ed Hamilton in coro: «Ecco dove deve migliorare la W13»

Foto: Mercedes