Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/06/2022 09:40:00

F1 2023 - Mercato bollente, 7 piloti in scadenza: Giovinazzi punta Mick


News di Giuseppe Canetti

Il rinnovo di Sergio Perez con la Red Bull ha di fatto sancito la fine del mercato per quanto riguarda i 'top team'. Nel resto della griglia, tuttavia, la situazione è più calda che mai, con sette piloti in scadenza di contratto, con tanti giovani che scalpitano per ottenere un sedile, e con il nostro Antonio Giovinazzi che sogna di rientrare in grande stile.

Le situazioni più incerte sono sicuramente quelle di Sebastian Vettel e Fernando Alonso. Entrambi vedranno scadere il proprio contratto a fine stagione e sanno che, nonostante i titoli in bacheca, devono accontentarsi di una squadra di seconda fascia. Per quanto riguarda il tedesco, non è chiaro se voglia continuare oppure no il suo percorso in F1. Al contrario, l'asturiano ha già ripetuto più volte di avere ancora fame di corse. Il suo rapporto con l'Alpine, però, non sembra più essere idilliaco. E chissà che Fernando non possa prendere il posto di Seb se questi dovesse annunciare il ritiro. In tal caso, l'Alpine rimpiazzerebbe l'iberico con il buon Oscar Piastri.

Poi c'è Daniel Ricciardo, reduce da un inizio di stagione estremamente complicato. L'australiano, al di là delle sue smentite, potrebbe lasciare la McLaren al termine del 2022. Nell'eventualità, tutto lascia presagire che il suo sostituto verrà dall'America, con Colton HertaPato O'Ward a fare a spallate per un posto nel team di Woking.

Oltre a Vettel e Alonso, vi sono altri cinque piloti in scadenza. Si tratta di Guanyou Zhou, Mick Schumacher, Yuki Tsunoda, Alex Albon e Nicholas Latifi.

Zhou probabilmente sarà confermato dall'Alfa Romeo per i grandi vantaggi derivanti dal mercato cinese. Stesso discorso potrebbe fare la Williams con Latifi, il quale porta la lauta sponsorizzazione del gruppo del padre. È molto difficile che, in un momento economico come quello che stiamo attraversando, il team di Grove possa fare scelte diverse nonostante il rendimento deludente del canadese. Alex Albon, l'altra guida della Williams, sta dando un grande contributo alla squadra e la sua presenza nel Circus nel 2023 appare scontata. Ma il thailandese è ancora un pilota Red Bull e potrebbe essere impiegato dalla squadra di Milton Keynes per rimpiazzare Yuki Tsunoda in Alpha Tauri.

Guardando in casa Haas, invece, il prosieguo di stagione sarà determinante per capire il futuro di Mick Schumacher, ancora alla ricerca del suo primo punto iridato e protagonista di diversi brutti (e costosi) incidenti. Il team principal della squadra americana, Gunther Steiner, non ha certo evitato di palesare il suo malcontento. Antonio Giovinazzi è lì, in attesa di una chiamata, dopo che si è visto sfuggire il ritorno in F1 qualche mese fa, quando la Haas ha virato su Kevin Magnussen per sostituire il russo Nikita Mazepin.

Altri profili interessanti sui quali potrebbero puntare i team sono Theo Pouchaire (orbita Alfa Romeo), Doohan, Drangovich, Daruvala, Boschung, Armstrong e Vips. Vederli in griglia nel 2023, in ogni caso, sembra alquanto improbabile.

FERRARI, VOGLIA DI TORNARE AVANTI: LECLERC A BAKU CON POWER UNIT AGGIORNATA

Foto copertina Twitter F1