Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/06/2022 10:30:00

Vettel contro i leoni da tastiera: «Ascolto volentieri chi ha le pa**e di parlarmi apertamente»


News di Marco Sassara

Durante il GP del Canada, Sebastian Vettel era stato fortemente criticato da un politico locale per aver condannato l’estrazione di petrolio dai giacimenti delle ‘sabbie bituminose’ nonostante fosse un pilota di F1.

La risposta del tedesco non si era fatta attendere (leggi qui) e quando gli è stato riproposta la discussione al ‘The Telegraph’ il quattro volte campione del mondo ha risposto:Sono più che felice di essere criticato se sbaglio. Cerco sempre di ampliare le mie conoscenze. Essere ripresi per degli errori è produttivo perché significa che la prossima volta non sbaglierai”.

Vettel si scaglia contro i leoni da tastiera

“Quello che non sopporto sono le critiche che arrivano sotto forma di anonimato mediante l’uso di internet”, ha proseguito criticando fortemente i leoni da tastiera. “Chi sono queste persone? Se hanno le p***e di parlarmi apertamente allora va bene, li ascolto volentieri. Ma nei gruppi di chat online… Proprio no”.

Vettel: "Il mondo sarebbe un posto migliore se ci informassimo di più"

Tornando poi su discorsi a lui più graditi, come la salute del pianeta, Vettel ha voluto incitare tutti a mostrare un atteggiamento più curioso nel nostro quotidiano. Solo così potremo migliorare la nostra vita e anche quella degli altri: “Non sono uno scienziato, ma non occorre esserlo per capire che siamo nei guai. Basta leggere un po’, informarsi… Si tratta soltanto di essere curiosi. Anche quando subisco un ritiro, io chiedo sempre a cosa è stato dovuto lo stop: ‘Cosa si è rotto? Quale componente del motore? Perché è successo? Quali materiali abbiamo usato?’”.

Fare domande è eccitante: ‘Da dove proviene il pollo che ho mangiato a pranzo?’ Da una fattoria. ‘Che tipo di fattoria?’ Un allevamento industriale. ‘Come vivono quei polli?’ Il mondo sarebbe un posto migliore se ci informassimo di più, ha concluso.

Vettel risponde al politico canadese: «Sarò anche un ipocrita, ma è questo ciò che amo fare»

Budget cap, c'è la svolta: ecco l'idea che trova il favore dei team minori

Foto: Twitter, Vettel